Recensione Garmin Venu 2s
notebookitalia.it
20/06/2021 07:17 - A pochi mesi dal lancio, abbiamo avuto l'opportunità  di provare per alcune settimane il nuovo Garmin Venu 2s, versione più compatta della seconda generazione di smartwatch della serie Venu.
 Recensione Xiaomi Mi Watch Lite: chip GPS e impermeabilità  a meno di 50 euro
focustech.it
26/06/2021 15:15 - Xiaomi Mi Watch Lite é lo smartwatch economico dell’azienda cinese, pensato per soddisfare le minime esigenze degli utenti che vogliono spendere pochissimo, essendo parallelamente pronti a qualche piccola rinuncia, per riuscire ugualmente a godere di un’esperienza più che soddisfacente.
 Recensione Xiaomi Redmi Airdots 3: le true wireless super economiche
focustech.it
02/08/2021 18:18 - Xiaomi  non é solamente smartphone, e prodotti legati alla smart home, é anche una delle aziende più rinomate nella produzione di cuffiette true wireless, dall’eccellente rapporto qualità /prezzo.
 Recensione Xiaomi Air 2 Pro: auricolari con ANC, ricarica rapida e wireless
focustech.it
04/08/2021 16:15 - Xiaomi Air 2 Pro sono tra le cuffiette top di gamma di un brand mai sazio di prodotti, il cui obiettivo é di cercare di soddisfare il maggior numero di utenti, portando sul mercato modelli di alta qualità  dal prezzo sempre più basso ed economico.
 Recensione Xiaomi Pad 5
andreagaleazzi.com
20/09/2021 12:17 - Non se ne vedono più molti di tablet Android ma Xiaomi lancia questo Pad 5 con Snapdragon 860 e display a 120Hz che mantiene un rapporto qualità  prezzo molto interessante.
 Recensione Xiaomi 11 T Pro
andreagaleazzi.com
15/09/2021 13:17 - Scocca e back cover sono in plastica, il design é carino ma troppo sbilanciato se appoggiato sul tavolo, dove traballa, é anche abbastanza grande ma non esageratamente padella, pesa 204 grammi ed é spesso 8,8mm. Il display é un 6.67" FullHD+ AMOLED a 120Hz. La luminosità  massima va bene anche sotto la luce del sole, ·
 TOP e FLOP del 2021. Le PAGELLE di Andrea Galeazzi
andreagaleazzi.com
27/12/2021 13:16 - Siamo giunti alla fine di questo 2021, non un anno facile ma almeno con un bel ritorno, le pagelle in vostra compagnia, dal vivo!Â àˆ stato bello rivedervi e chiacchierare con voi dei vari brand protagonisti dell’anno trascorso, ed é stato bello poter aiutare, ancora una volta con il vostro aiuto, Save the Children! ·
 Vi racconto CHI SONO e come si diventa Andrea Galeazzi.
andreagaleazzi.com
29/12/2021 12:15 - I sogni, le passioni, le ambizioni. Chi ero e chi sono. Cosa ci vuole per diventare youtuber? Oggi vi mostro questo webinar che ho tenuto per Aulab, realtà  che aiuta i ragazzi nella formazione e soprattutto nel trovare posti di lavoro, cosa sempre più difficile, durante il quale racconto la mia storia e rispondo ad un ·
 Recensione Xiaomi WATCH S1
andreagaleazzi.com
09/04/2022 13:19 - Questi sono i pregi ma purtroppo questo Watch S1 di Xiaomi ha anche dei difetti, ad esempio la precisione del sensore del battito e..
 Recensione Xiaomi Mi Mix 3 Italia
andreagaleazzi.com
15/01/2019 18:04 - Confezione ricca, anche se mancano le cuffie auricolari. C'é il caricabatterie rapido (18watt carica la batteria da 16 Wh in 1h 15') e quello wireless (10watt, 2 ore per la carica). C'é la coverina e l'adattatore per il jack cuffie. Vetro e metallo, con back cover lucidissima, cromata, si vedono tantissimo le ditate. ·
 Recensione Xiaomi Tapis Roulant!
andreagaleazzi.com
18/01/2019 14:11 - Dopo le abbuffate natalizie era proprio il caso di provare un tapis roulant. Non aspettatevi una macchina per sportivi o per allenamenti indoor. E’ perಠun ottima soluzione per chi vuole fare un po’ di moto e non puಠo non vuole farsi una camminata veloce all’aperto. Per esempio, per me, che ho solo ritagli di tempo, ·
 Recensione Xiaomi Mi9
andreagaleazzi.com
03/03/2019 12:03 - A Barcellona ha sorpreso tutti per il prezzo! Uno smartphone Android con snapdragon 855 a 449 euro! Camera 48 megapixel, 6gb di ram, display AMOLED. Insomma il rapporto qualità  prezzo c’é. Ma sarà  un vero top di gamma? Leggero e sottile ma con le camere davvero molto sporgenti. Bella la finitura posteriore é un ·
 Recensione Xiaomi Mi BAND 4 BEST BUY!
andreagaleazzi.com
28/06/2019 16:04 - Eh si. Ora é best buy! Le prima mi band lo era, con i suoi led di notifica, poi l’era degli schermi illeggibili al sole e ora, finalmente, un display bello, che si vede in condizioni di luce piena, con funzioni smart, completa, impermeabile ad un prezzo onesto! Nei Mi Store la troverete a 35 euro mentre on line a ·
 Recensione Xiaomi 70mai SMART DASH CAM PRO
andreagaleazzi.com
31/08/2019 11:04 - Molto semplice l’installazione, sfruttando un piccolo ”adesivo” trasparente che permette di attaccare la camera al vetro e tenerla abbastanza stabile. Il secondo passo é quello di attaccare il cavo per alimentarla e inserire una Micro SD che servirà  a salvare le nostre registrazioni. Sul fronte troviamo quattro ·
 Recensione Xiaomi Mi 11 Lite 5G
andreagaleazzi.com
14/04/2021 12:17 - L'ergonomia é il suo punto di forza: 6,8mm di spessore per 159grammi di peso, non siamo più abituati a telefoni così leggeri e fa sicuramente piacere. àˆ costruito bene, con vetro sia all'anteriore che al posteriore e frame in plastica. àˆ presente l'always on display non "always" dato che si attiva solo dopo aver ·
 Recensione Xiaomi Mi Body Composition Scale: la bilancia smart e connessa
www.outofbit.it
02/01/2019 12:11 - Pesarsi su una bilancia classica e pesarsi su una bilancia smart, in grado di fornirti dettagli sulla tua composizione corporea, sono due esperienze totalmente diverse. Se sei in forma e non ha un po’ di pancia, probabilmente, la pesata mattutina per te non é un problema, se invece sei un po’ in sovrappeso potresti ·
 Recensione Xiaomi 11T Pro, ricarica a 120W alla portata di tutti!
www.hdblog.it
15/09/2021 14:17 - Anche quest'anno, a pochi giorni dall'inizio dell'autunno, Xiaomi rinnova la propria line-up di smartphone e lancia il secondo top di gamma del 2021: Xiaomi 11T Pro.…
SàƒÂ¬, avete letto giusto, a partire da questi nuovi prodotti Xiaomi non utilizzeràƒÂ  piàƒÂ¹ il nomignolo Mi di fronte alle sigle che identificano i propri ·
 Recensione Xiaomi 12 Pro: tanto stile e pochi compromessi
www.hdblog.it
05/04/2022 00:28 - Cosa che si puàƒÂ² dire anche per Xiaomi che ha fatto di sicuro centro con la ·
 Recensione Xiaomi Mi Band 4 dopo 1 mese di utilizzo: BEST BUY per tutti!
www.outofbit.it
24/08/2019 19:01 - Ho avuto la fortuna negli anni di possedere tutte le Mi Band di Xiaomi e già  dalla prima Mi Band 1 é stato amore.
 Recensione Xiaomi mi band 4, smartband definitivo
enjoyphoneblog.it
04/10/2019 19:04 - Xiaomi, con il Mi Band 4, arriva alla sua quarta edizione della serie di indossabili; abbiamo testato per più di un mese la nuova versione di questo fitness tracker indossandolo in ogni situazione, dalle normali giornate lavorative alle giornate al mare, traendo valide indicazioni.
 Nancy, la Recensione del thriller con Andrea Riseborough e Steve Buscemi
cinema.everyeye.it
13/12/2019 11:05 - Andrea Riseborough é nota in particolare al grande pubblico per aver interpretato un incisivo ruolo da non protagonista nello spettacolare sci-fi Oblivion (2013), al fianco di Tom Cruise e Olga Kurylenko, e per aver fatto parte del folto cast del pluripremiato Birdman (2014) di Alejandro Gonzà¡lez Iñà¡rritu.
 Recensione Xiaomi Mi 11 5G: difficile chiedere di più
www.hdblog.it
15/02/2021 08:19 - La sfida di Xiaomi àƒÂ¨ doppia: da un lato deve mantenere gli alti standard degli smartphone medio gamma che l'hanno proiettata tra i principali produttori al mondo, dall'altra ha la necessitàƒÂ  di affermarsi anche nella fascia piàƒÂ¹ alta, dimostrando - tra le altre cose - anche la capacitàƒÂ  di fare innovazione, ma baster ·
 Recensione Xiaomi Mi 11 Lite 4G e 5G: gemelli (forse) diversi
www.hdblog.it
15/04/2021 11:15 - L'opportunitàƒÂ  di Xiaomi (e di tanti altri) nasce dalla disponibilitàƒÂ  ancora limitata del 5G e dalla necessitàƒÂ  di svuotare i magazzini dei "vecchi" chip 4G, il risultato?
 Recensione Xiaomi 12X: per chi bada al sodo, compatto e prezzo giusto
www.hdblog.it
15/03/2022 14:18 - Xiaomi ha annunciato oggi tre nuovi smartphone di fascia alta: lo Xiaomi 12 Pro, Xiaomi 12 e Xiaomi 12X, che messi in quest'ordine rispecchiano il prezzo di listino e le caratteristiche tecniche.
13

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.