|
www.lavorofisco.it
13/06/2019 12:03 -
Un emendamento al decreto Crescita, approvato dalle Commissioni riunite della Camera, modifica il termine di emissione delle fatture, che il decreto fiscale 2019 ha fissato - a partire dal 1° luglio 2019 - nel decimo giorno successivo a quello di effettuazione dell'operazione
www.tomshw.it
25/06/2019 15:01 -
Si chiama Grover, é unâIA e si occupa di giornalismo, nello specifico di fake news, nel senso che le notizie false le scrive. E lo sa fare benissimo, scrivendo nello stile dei veri giornalisti umani. A metterla a punto sono stati alcuni ricercatori dellâAllen Institute for Artificial Intelligence. Lâobiettivo perಠnon ·
www.sicurauto.it
04/07/2019 12:02 -
Chiunque sarebbe tentato a cercare un'assicurazione pi๠conveniente ed economica a un prezzo vantaggioso. In generale non ਠsbagliato a patto di seguire poche e semplici regole per non farsi fregare. E proprio questa necessità ha fertilizzato la proliferazione di siti web irregolari di finte Compagnie con nomi molto ·
www.corriere.it
30/06/2019 22:04 -
Le serie israeliane ci hanno abituato, ormai da diversi anni, a un approccio introspettivo di indubbia rilevanza, riuscendo a coniugare affreschi e scenari delicatissimi (come i conflitti che segnano da tempo il Medioriente) con ritratti psicologici raffinati e profondi dei personaggi. Anche False Flag, prodotta da ·
www.lavorofisco.it
01/07/2019 13:02 -
A decorrere dal 1° luglio 2019, c'é più tempo per emettere le fatture immediate: non dovranno più essere obbligatoriamente emesse entro il giorno di effettuazione dell'operazione bensì - per effetto delle modifiche introdotte dal decreto Crescita - entro il dodicesimo giorno successivo
www.sportmediaset.mediaset.it
29/06/2019 22:04 -
La storia d'amore tra Pamela Anderson e l'ex difensore del Milan Adil Rami é finita, ma gli stracci stanno ancora volando via social. Tra le tante cose della loro relazione rese pubbliche dall'attrice nei giorni scorsi, una su tutte ha fatto infuriare il francese: l'accusa di violenza. Rami su Instagram ha pubblicato ·
www.altroconsumo.it
26/06/2019 14:01 -
Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali. Perchà© usiamo i cookie? Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua ·
www.idealista.it
02/07/2019 12:01 -
Nello specifico, dalla sezione Fatture e corrispettivi, potranno usufruire del servizio anche i consumatori finali, che possono sottoscrivere lâadesione allâinterno dellâarea riservata dove é disponibile anche la dichiarazione precompilata. Sia gli operatori Iva sia i consumatori finali (questi ultimi solo per le e- ·
www.investireoggi.it
06/07/2019 13:02 -
Proseguono le truffe online nei confronti degli utenti con maggiori debolezze informatiche. Costoro purtroppo si sono ritrovati false assicurazioni auto, barche, abitazioni e ciclomotori a causa di campagna di phishing che li portava a visitare siti falsi identici a quelli delle vere compagnie assicurative. Ma vediamo ·
www.sicurauto.it
22/07/2019 16:02 -
Non passa settimana senza che l'IVASS segnali la presenza di siti internet irregolari che vendono polizze RC auto false. Dopo l'oscuramento da parte della Guardia di Finanza di ben 222 siti che spacciavano assicurazioni fasulle, l'Istituto di Vigilanza ne ha segnalati altri 33 lo scorso 17 luglio e ulteriori 16 il ·
www.corriere.it
12/07/2019 19:01 -
Sul territorio italiano potrebbero essere presenti confezioni di quattro farmaci senza bollino identificativo, e quindi di possibile provenienza illecita o false. L'alert ? stato diramato dall'Aifa, che invita a prestare attenzione alle forniture di Neupro, Vimpat, Clexane e Spiriva dopo che le autorit? inglesi hanno ·
www.corriere.it
18/07/2019 14:01 -
Il Consiglio di Stato, accogliendo l'appello presentato dall'Autorit? garante della Concorrenza e del Mercato, ha censurato e multato (sanzione di 100 mila euro) il sito web di recensioni turistiche Tripadvisor per aver diffuso ?informazioni ingannevoli? sulle fonti delle recensioni. Il giudizio ha riguardato, in ·
turbolab.it
29/07/2019 17:01 -
Approfittando dell'enorme successo riscosso da FaceApp, resa ancora più nota dalle tante polemiche circolate sul suo conto, i criminali informatici hanno colto la palla al balzo per creare false versioni dell'applicazione per invecchiare, capaci di infettare i dispositivi su cui vengono scaricate. I ricercatori di ·
www.corriere.it
26/07/2019 13:02 -
Attenzione alle false e-mail: l'allerta arriva dall'Inps, che spiega come siano pervenute segnalazioni da parte di numerose aziende che ricevono attraverso la Posta elettronica certificata contestazioni di addebiti relativi a mancati versamenti contributivi. Le e-mail, prosegue, hanno lo scopo di far accedere ad un ·
www.wallstreetitalia.com
13/08/2019 14:01 -
La distribuzione di polizze assicurative tramite i siti www.polizzafacile-economicaonline.com, www.polizzepertutti.it, www.polizzaistantanea.it é irregolare. Pertanto le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati. Nei siti www.polizzepertutti.it e www.polizzaistantanea.it sono ·
www.nonsprecare.it
27/08/2019 17:03 -
Se vogliamo davvero difendere, e semmai migliorare la foresta dellâAmazzonia, se vogliamo dare un contributo, anche il più piccolo, a un tema di grande rilevanza rispetto agli obiettivi Agenda Onu 2030 per lo Sviluppo sostenibile, dobbiamo essere capaci di uscire dal più rischioso e sprecone dei circoli viziosi. ·
www.hdblog.it
06/09/2019 18:01 -
Ricarica veloce: ਠquesta una delle funzionalità pi๠in voga al momento, chiesta a gran voce dagli utenti che - almeno per ora - hanno abbandonato la speranza di poter contare su batterie di lunghissima durata. Se l'autonomia tutto sommato non cambia, perchà© non concentrarsi allora sulla rapidità della ricarica? ·
www.hdblog.it
09/09/2019 12:01 -
Xiaomi ha ufficializzato la nuova Mi Charge Turbo, una tecnologia di ricarica rapida che permette di raggiungere i 30W in modalità wireless, riducendo quindi sempre di pi๠il divario con quella cablata. Di Mi Charge Turbo si ਠcominciato a parlarne qualche giorno fa e oggi possiamo scoprire i dettagli ufficiali del ·
www.ilsoftware.it
09/09/2019 15:03 -
Xiaomi ha presentato quest'oggi Mi Charge Turbo, tecnologia per la ricarica wireless dei dispositivi mobili capace di raggiungere ben 30W e ridurre significativamente i tempi di ripristino dell'autonomia delle batterie. Secondo i tecnici della società cinese, Mi Charge Turbo dovrebbe consentire di ricaricare al 50% una ·
www.fastweb.it
20/09/2019 10:07 -
TripAdvisor, una delle piattaforme online pi๠utilizzate per leggere recensioni su ristoranti, hotel e B&B, ha pubblicato il suo primo Report sulla Trasparenza, relativo alle recensioni false. Uno dei problemi pi๠difficili da risolvere per piattaforme come TripAdvisor, sono proprio le recensioni false o a pagamento. ·
www.ilgiornaledelturismo.com
17/09/2019 13:03 -
TripAdvisor ha pubblicato il suo primo Report sulla Trasparenza delle Recensioni, svelando dettagli mai condivisi prima sui processi di moderazione e sui dati statistici del volume dei tentativi di pubblicazione di recensioni false sulla piattaforma nel 2018. Il report, che analizza i dati di un intero anno sulle ·
www.investireoggi.it
18/09/2019 20:04 -
Il caso delle recensioni false su TripAdvisor continua a far discutere. Il noto sito di recensioni su hotel, ristoranti e attrazioni in tutto il mondo avrebbe infatti bloccato 1 milione di recensioni false. Eâ emerso dal Report sulla Trasparenza delle Recensioni. Ben il 2,1% delle recensioni inviate nel 2018 sulla nota ·
edge9.hwupgrade.it
01/10/2019 15:01 -
L'obbligo di emettere fatture elettroniche scattato nel gennaio 2019 ha costretto professionisti e aziende a integrare nei propri flussi di lavoro dei nuovi strumenti informatici. Obbligo che potrebbe essere esteso anche ai regimi forfettari a partire dal 2020. Per ridurre al minimo i costi, lo Stato ha messo a ·
www.idealista.it
27/09/2019 12:05 -
Il 31 ottobre, infatti, é lâultimo giorno disponibile per aderire al servizio online di consultazione delle fatture elettroniche. Così facendo, dal prossimo 1° novembre, sarà possibile visualizzare e scaricare le fatture elettroniche ricevute a partire dal 1° gennaio 2019. Chi non esprime la âvolontà â entro tale data ·
|
|