|
www.html.it
14/01/2025 13:17 -
HOME Sistemi operativi Linux Linux 6.13: Intel e AMD risolvono Il bug causato da Microsoft Linus Torvalds celebra Linux 6.13, ma una modifica Microsoft causa problemi al Kernel.
www.tomshw.it
27/01/2025 13:16 -
Un team di ricercatori dell'Università di Waterloo ha presentato una modifica al Kernel Linux, Il cuore pulsante di molti sistemi operativi, che promette di ridurre significativamente Il consumo energetico dei data center a livello globale.
www.ilsoftware.it
24/01/2025 17:16 -
Home Sistemi Operativi Linux Linux 6.14 si prende Il tasto Copilot, con Il lavoro di un ingegnere Lenovo Il tasto Copilot arriva anche su Linux grazie a un aggiornamento del Kernel.
www.outofbit.it
16/01/2025 09:17 -
Il mondo del software é sempre in movimento e Il Kernel Linux non fa eccezione.… Grazie a questa nuova funzione, Il Kernel diventa capace di riconoscere quali ·
www.outofbit.it
22/01/2025 10:19 -
Con la partenza del ciclo di sviluppo di Linux 6.14, Torvalds non é solo un protagonista nella gestione dell'ecosistema del Kernel, ma si impegna anche ad apportare modifiche significative al codice ·
www.html.it
03/02/2025 17:15 -
HOME Sistemi operativi Android Waydroid: Android su Linux in un container Waydroid consente di installare Android su Linux e di eseguire le applicazioni per Il sistema operativo di Google Waydroid consente di installare Android su Linux e di eseguire le applicazioni per Il sistema operativo di Google Claudio Garau ·
www.outofbit.it
24/01/2025 17:16 -
Microsoft, sempre in prima linea nell'innovazione tecnologica, ha appena presentato una novità sulle tastiere moderne: il tasto Copilot. Questa nuova funzionalità , apparsa sui dispositivi PC Copilot+, é stata creata per facilitare l'interazione con lâassistente virtuale Microsoft Copilot. La novità solleva ·
www.outofbit.it
17/01/2025 18:15 -
Negli ultimi anni, la percezione di Microsoft nei confronti di Linux ha subito una trasformazione sorprendente.… Questo articolo esplora come l'azienda di Redmond, sotto la direzione di Satya Nadella, abbia abbracciato Linux, l'open source e abbia persino lanciato una distribuzione di Microsoft Linux, riflettendo un ·
www.hwupgrade.it
15/02/2025 07:18 -
Hector Martin, fondatore del progetto Asahi Linux nato per portare Linux sui sistemi Apple con processori Apple Silicon, si ਠdapprima dimesso dalla manutenzione upstream del codice Apple Silicon per Il Kernel Linux, per poi lasciare la carica di responsabile del progetto di Asahi Linux.
www.ilsoftware.it
20/02/2025 15:17 -
Home Sistemi Operativi Linux WebVM: Linux in esecuzione nel browser WebVM é un'iniziativa open source che porta Debian e Alpine Linux su browser Web, sfruttando un motore di virtualizzazione basato su WebAssembly.
www.outofbit.it
17/03/2025 08:17 -
Debian, noto progetto open source, ha ufficialmente reso disponibile la versione 12.
www.ilsoftware.it
18/02/2025 12:15 -
Home Sistemi Operativi Linux Clear Linux: cos'ha di speciale la distribuzione Intel Clear Linux é una distribuzione Linux sviluppata da Intel, progettata per garantire massime performance, sicurezza e innovazione, specialmente in ambito professionale e cloud.
www.outofbit.it
19/03/2025 08:18 -
La comunità di Fedora Project ha ufficialmente lanciato la versione beta della prossima release di Fedora Linux 42, disponibile per Il testing da parte del pubblico.
www.ilsoftware.it
24/03/2025 13:16 -
Home Sistemi Operativi Linux Windows Subsystem for Linux (WSL): perchà© é importante saperlo usare Windows Subsystem for Linux (WSL) é una funzionalità di Windows 10 e 11 che permette di eseguire ambienti GNU /Linux senza bisogno di macchine virtuali o dual boot.
www.outofbit.it
11/02/2025 08:15 -
Il mondo degli sviluppatori é in fermento per l'ultimo annuncio di Linus Torvalds, Il fulcro dello sviluppo del Kernel Linux.… Nelle ultime ore, ha comunicato Il rilascio della seconda release candidate, nota come Linux 6.14-rc2, sulla Linux Kernel Mailing List .
www.outofbit.it
14/02/2025 09:33 -
Questo cambiamento ha dato vita a nuove opportunità , spronando lo sviluppo di sistemi operativi alternativi come Asahi Linux, un'iniziativa ·
www.ilsoftware.it
26/03/2025 19:19 -
Home Sistemi Operativi Linux GNU /Linux: cos'é e ha davvero senso fare polemica nel 2025?… Il termine GNU /Linux, che unisce Il Kernel Linux e Il software libero del Progetto GNU, é da sempre al centro di interminabili discussioni.
www.tomshw.it
22/03/2025 12:16 -
Canonical ha annunciato l'intenzione di sostituire le storiche utility GNU con alternative sviluppate in Rust, a partire dalla versione 25.10 della popolare distribuzione. Questa trasformazione rappresenta molto pi๠di un semplice aggiornamento tecnico: segna un punto di svolta filosofico e pratico che potrebbe ·
www.hwupgrade.it
10/10/2022 09:11 -
La versione 5.19 .12 del Kernel Linux ha un problema che potrebbe causare danni fisici, e quindi permanenti, allo schermo di alcuni sistemi portatili.
www.hdblog.it
28/03/2025 13:17 -
Canonical ha ufficialmente Rilasciato la beta di Ubuntu 25.04, nome in codice Plucky Puffin, portando gli utenti a un passo dalla versione definitiva attesa per Il 17 aprile.
www.ilsoftware.it
15/01/2025 07:15 -
Home Sistemi Operativi Linux OpenZFS 2.3 migliora le prestazioni e introduce Il supporto JSON Il file system OpenZFS 2.3 arriva con espansione RAIDZ, Fast Dedup, Direct IO, output JSON, nomi lunghi e correzioni di bug critici.
www.ilsoftware.it
03/01/2025 10:15 -
Home Sistemi Operativi Linux Nobara 41 offre opzioni di installazione migliorate e driver Vulkan Basato su Fedora, Nobara 41 include supporto Nvidia CUDA e tool avanzati per giochi e creazione di contenuti multimediali.
www.html.it
02/01/2025 11:15 -
HOME Sistemi operativi Linux Nobara 41, basata su Fedora, passa al driver NVIDIA open source Nobara 41 abilita anche Il supporto per Il repository Flatpak Beta, migliora l'esperienza HTPC/portatile e aggiorna varie utilità .
www.outofbit.it
14/01/2025 13:16 -
Nel panorama della tecnologia e del software libero, un episodio significativo ha avuto luogo tra un utente appassionato e la compagnia AVM, produttrice dei rinomati router FRITZ!Box. La storia ha inizio nel 2021 quando uno sviluppatore indipendente, Sebastian Steck, ha deciso di modificare il firmware del suo router ·
|
|