Contributi Inps: dal 2020 controlli a tappeto su tutti i lavoratori
www.investireoggi.it
28/11/2019 10:06 - L’Inps intensifica la lotta contro l’evasione contributiva. A partire dal 2020 sarà  più difficile omettere i versamenti nei fondi gestiti dall’Inps, in particolare per quanto riguarda i titolari di partite Iva e i lavoratori agricoli. Ma anche per i lavoratori dipendenti ci saranno maggiori controlli. Con la circolare ·
 Artigiani e commercianti: invariati i contributi Inps 2021
www.investireoggi.it
12/02/2021 09:16 - Invariati i contributi Inps per artigiani e commercianti nel 2021. Per effetto dei dati negativi sull’inflazione (-0,3%), restano uguali a quelli dello scorso anno gli importi da versare ogni mese all’Inps. Rimangono invariati anche i minimali e i massimali contributivi. Pertanto l’importo dei contributi Inps per al ·
 Contributi Inps: nuovi tagli per autonomi e professionisti
www.investireoggi.it
28/01/2021 08:16 - In arrivo un taglio contributi per lavoratori autonomi e professionisti. Ulteriori agevolazioni sarebbero previste dal decreto Ristori 5 in fase di approvazione. La crisi di governo attualmente in corso di certo non aiuta a velocizzare l’iter, ma il più sembra ormai pronto. Secondo fonti del Ministero dell’Economia, ·
 Contributi Inps lavoratori domestici 2021, quali sono gli importi
www.idealista.it
27/01/2021 11:20 - Secondo quanto specificato nella circolare relativa ai contributi Inps per i lavoratori domestici 2021, per l'anno in corso sono state confermate le fasce di retribuzione pubblicate con la circolare n. 17 del 6 febbraio 2020, su cui calcolare i contributi dovuti per l'anno 2021 per i lavoratori domestici. Restano ·
 Colf e badanti, i contributi Inps 2021 non cambiano
www.investireoggi.it
08/02/2021 14:15 - Nessuna preoccupazione per i datori di lavoro che hanno colf e badanti a libro paga. Per quest’anno i contributi Inps a favore dei lavoratori domestici non cambiano per effetto dell’inflazione negativa registrata dall’Istat. Lo ribadiamo in risposta ad alcune mail arrivate in redazione a chiarimento di quanto precisato ·
 Pensioni: aggiornati i contributi Inps degli agricoltori
www.investireoggi.it
03/07/2021 03:16 - Sono stati aggiornati i contributi Inps dovuti dagli agricoltori per il 2021. A specificare i nuovi importi é la circolare Inps n. 91 del 30 giugno 2021 che si rivolge a contribuzione IVS dovuta dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. Per quest’anno gli agricoltori dovranno ·
 Contributi INPS al 15 settembre: ecco tutti i beneficiari, non solo artigiani e commercianti
www.investireoggi.it
28/07/2021 08:20 - Con un messaggio pubblicato ieri, l’INPS conferma anche la proroga dei versamenti al 15 settembre riguarda anche i contributi dovuti da artigiani e commercianti e dagli iscritti alla gestione separata ossia i professionisti senza cassa. Si ricorda che l’art-9-ter del D.L. 73/2021, post conversione in legge, ha ·
 Fino a quando si può richiedere l’esonero dei contributi Inps 2021
www.idealista.it
31/07/2021 03:17 - Prorogata la scadenza per inoltrare la domanda di esonero dei contributi Inps 2021. La data ultima per richiederlo, infatti, non é più il 31 luglio. Vediamo a chi spetta e fino a quando c’é tempo. Nel dettaglio, le partite Iva che hanno i requisiti necessari per beneficiare del cosiddetto anno bianco contributivo ·
 Al via la domanda per l’esonero dei contributi Inps, come e fino a quando inoltrarla
www.idealista.it
24/08/2021 08:20 - Dopo tanta attesa, l’Inps ha comunicato la data a partire dalla quale si potrà  richiedere l’esonero dei contributi. Vediamo come inoltrare la domanda a partire dal 25 agosto e a chi spetta la misura in questione. Nel dettaglio, l’esonero dei contributi Inps, fino a un massimo di 3.000 euro, potrà  essere richiesto da ·
 In pensione a 62 anni con 20 di contributi INPS, esiste veramente la vantaggiosa Quota 82?
www.investireoggi.it
09/11/2021 16:15 - àˆ davvero possibile la pensione a 62 anni con 20 anni di contributi INPS versati? In altre parole, esiste veramente la vantaggiosa Quota 82? La domanda é d’obbligo in quanto dal prossimo anno il requisito anagrafico dei 62 anni non basterà  per ritirarsi dal lavoro con il sistema delle quote. Proprio per il ·
 Contributi INPS, le donne possono avere 2 anni in più: come fare
www.inran.it
29/11/2021 10:21 - Contributi INPS, una importante novità  arriva alle donne che provvedono a compiere una azione in particolare. Si tratta della possibilità  di ottenere fino anche a due anni di contributi per le lavoratrici che esibiscono una ben precisa certificazione. Il riferimento é a tutte coloro che devono accedere alla pensione ·
 Contributi Inps: al via gli avvisi bonari 2020 per artigiani e commercianti
www.investireoggi.it
01/04/2022 09:41 - Tempi stretti per versare i contributi Inps. Artigiani e commercianti che non hanno ancora versato i contributi IVS 2020, sospesi per il Covid, stanno per ricevere dal Inps gli avvisi bonari di pagamento. Nel mirino ci sono migliaia di iscritti alla gestione Artigiani e Commercianti che non hanno ancora pagato le rate ·
 Contributi INPS colf 2022, scade la prima data: come pagare
www.inran.it
09/04/2022 11:18 - Contributi INPS colf 2022, la scadenza é vicinissima per quanto riguarda i pagamenti. Le categorie coinvolte sono le colf, per l’appunto, come anche i badanti a vario titolo e le figure professionali inquadrabili da baby sitter. Il giorno ultimo in questione é l’11 aprile 2022 per quanto riguarda il primo trimestre. ·
 Contributi INPS, come avere un anno gratis per andare in pensione
www.inran.it
01/04/2022 13:15 - Contributi INPS, é possibile ottenere un anno a titolo totalmente gratuito in aggiunta a quelli già  maturati. E la cosa torna più che utile per favorire ed anticipare il raggiungimento della pensione. Ad oggi i termini richiesti sono di 67 anni di età  e di 20 contributi per la pensione di vecchiaia e di 42 anni e 10 ·
 Contributi Inps, se l'azienda è fallita bisogna inviare comunicazione per l'accredito (il modulo)
www.investireoggi.it
21/04/2019 12:04 - Buongiorno, la mia ditta é fallita nel 2015 ed é stata rilevata da un’ altra società  sempre nello stesso anno, nel quale ci é stato detto che la nuova società  aveva rilevato me ed altri compagni di lavoro con la anzianità . Ma solo adesso tramite un C2 storico vengo a sapere che non solo é stato una nuova assunzione nel ·
 Contributi Inps: fuori dalla base imponibile il reddito del socio derivante dalla Srl
www.lavorofisco.it
21/08/2019 03:03 - Poichà© la normativa previdenziale individua, come base imponibile sulla quale calcolare i contributi, la totalità  dei redditi d'impresa così come definita dalla disciplina fiscale e considerato che secondo il Tuir gli utili derivanti dalla mera partecipazione a società  di capitali, senza prestazione di attività  ·
 Pensioni: raddoppiano i periodi riscattabili non coperti da contributi Inps
www.investireoggi.it
16/12/2019 08:04 - Aumentano i periodi riscattabili non coperti da contributi ai fini pensionistici. Dal prossimo anno sarà  possibile riscattare fino a 10 anni di contributi, anzichà© 5 come previsto dal D.L. n.4 del 28 gennaio 2019 collegato all’istituzione di quota 100 per i pensionamenti anticipati. Lo prevede un emendamento alla legge ·
 Pescatori autonomi: aggiornati i contributi Inps per il 2021
www.investireoggi.it
12/02/2021 05:23 - Buone notizie per i pescatori autonomi. Non aumenta per il 2021 la contribuzione IVS da versare al Inps. Per effetto dei dati negativi sull’inflazione (-0,3%), gli importi restano quindi invariati rispetto all’anno precedente. I contributi, valevoli ai fini di calcolo della pensione, sono stabiliti dalla legge 250 del ·
 Federazioni sportive: versamento contributi Inps sospeso fino a maggio
www.investireoggi.it
09/02/2021 09:18 - Ancora una sospensione al versamento dei contributi previdenziali per le federazioni sportive. Lo prevede la legge di bilancio per il 2021 che ha prorogato i termini per il pagamento all’Inps dei contributi in scadenza entro il 28 febbraio. A precisarlo é intervenuta la circolare Inps numero 16 del 5 febbraio 2021 che ·
 Contributi INPS da dichiarazione: quando si prescrivono?
www.investireoggi.it
17/04/2021 18:16 - Qual é il termine entro cui si prescrivono i contributi da versare all’INPS? Il versamento dei contributi previdenziali é un obbligo al quale devono adempiere sia i datori di lavoro, nei confronti dei dipendenti e dei collaboratori, sia i lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, liberi professionisti). Per ·
 Rimborso contributo versato per il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno
permessodisoggiorno.org
04/05/2021 14:18 - Recentemente il Ministero dell’Interno ha pubblicato una circolare per rispondere a tente persone che hanno chiesto la procedura che bisogna seguire per avere la “Restituzione di somme indebitamente o erroneamente versate nelle Tesorerie dello Stato“. in seguito vediamo cosa bisogna fare per avere questo rimborso per ·
 Contributi Inps 2021, per chi vale la proroga dei versamenti
www.idealista.it
28/06/2021 10:15 - Artigiani, esercenti attività  commerciali e del terziario, oltre ai lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata, avrebbero dovuto saldare i contributi 2020 e anticipare i contributi 2021 entro il 30 giugno, mentre il saldo era fissato al 30 novembre. Il 25 giugno 2021, con il messaggio n. 2418, l’Inps ha perಠ·
 In pensione felici quasi 2 anni prima, fino a 22 mesi di contributi INPS gratis: ecco per chi e come fare domanda
www.investireoggi.it
03/11/2021 20:17 - Si puಠandare in pensione felici quasi 2 anni prima. In quanto, nel rispetto di opportune condizioni, si possono maturare ben 24 mesi di contributi previdenziali. Che sono a costo zero. In quanto sono completamente a carico dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale. E quindi dello Stato italiano. Ecco allora ·
 Colf e badanti, i contributi Inps nel 2022 costano di più: ecco quanto
www.corriere.it
03/02/2022 09:15 - Per chi d? lavoro a colf e badanti sale la spesa relativa ai contributi. Per effetto dell'aumento dell'inflazione del 1,9%, sono stati rivisti al rialzo gli importi a carico dei datori. A mettere la novit? nero su bianco ? la circolare Inps n. 17 del primo febbraio 2022 che prevede l'aumento delle retribuzioni ·
11

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.