Morto l’attore Libero De Rienzo, indimenticato Siani di Fortapàsc
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/07/2021 09:18 - ? morto nella sua casa di Roma, in zona Madonna del Riposo, l'attore e sceneggiatore napoletano Libero De Rienzo. Il decesso sarebbe avvenuto per un infarto. Aveva appena 44 anni. Era considerato un talento puro e malinconico del nostro cinema. Sposato con la costumista Marcella Mosca, lascia due figli di 6 e 2 anni. ·
 Diefenbach, i colori e le tele bituminose che raccontarono Capri al mondo
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/07/2021 11:18 - Cesare De Seta Le tele enormi, bituminose, rese tali da particolari miscugli di essenze naturali mescolate ai colori sono il carattere distintivo delle molte tele dipinte da Karl Wilhelm Diefenbach (Hadamar, 1815- Capri, 1913), nato all'indomani del Congresso di Vienna e morto prima che iniziasse la grande mattanza ·
 La sfida possibile oltre la sfiducia
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/07/2021 07:16 - Con l'imprimatur via telefono di Berlusconi in persona che ha sciolto le residue riserve di Catello Maresca si sarebbe, dunque, risolto, positivamente, l'ultimo tormentone delle candidature in campo a Napoli. Il magistrato in aspettativa fruir? dell'appoggio esplicito del centrodestra al suo Progetto per Napoli . La ·
 A cosa servono oggi i musei
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
29/06/2021 17:15 - ? stato rinvenuto un documento assai importante, la Coppa di Nestore, con il resto della tomba, a Villa Arbusto di Lacco Ameno: l? ? esposto il reperto dell'VIII secolo avanti Cristo: di per s? non spettacolare. Massimo Osanna, direttore dei musei statali e archeologo, dice che ? il primo documento della scrittura ed ·
 Giannola: «Milano motore per il Sud? Sconcertanti le parole di Conte»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
14/08/2021 07:21 - ?Giudico francamente sconcertante la lettera di Conte al Corriere della Sera su Milano che deve tornare a trainare lo sviluppo di tutta Italia e quindi anche del Sud?. Adriano Giannola, presidente della Svimez, non esclude affatto che sia il frutto di uno scontro interno ai Cinque Stelle. Presidente, Conte era venuto ·
 «Il corpo elettrico», Sasha Vinci al Mann
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/09/2021 13:19 - NAPOLI - Venerd? 10 settembre alle 17 al Museo Archeologico di Napoli Sasha Vinci insieme al musicista Vincent Migliorisi presenta la performance inedita "Il corpo elettrico" realizzata in occasione del finissage della mostra "P.P.P. Possibile Politica Pubblica (a Pier Paolo Pasolini)" a cura di Maurizio Bortolotti. ·
 Eva Robin’s: io, testimonial di libertà
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
27/08/2021 08:21 - ?Mi ricordo di quando giravamo a Capri il film "Gioco al massacro" di Damiano Damiani alla Villa Bismark di Marina Grande. Era la fine degli anni Ottanta, prendevo il sole nuda sul tetto e si affacci? Elliott Gould (uno dei protagonisti della pellicola insieme con Thomas Milian e Nathalie Baye). Mi disse: reciterai cos ·
 Giorgio Armani: «Il mio Sud, dove la natura incontra la storia»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
07/09/2021 10:16 - Da qualche settimana ? cominciata la stagione calcistica. Quest'anno l'abbigliamento della Societ? Sportiva Calcio Napoli ? firmato EA7. Ne ? autore: Giorgio Armani. Un'occasione di cronaca. Per provare a osservare, da un'angolazione diversa, l'opera di una tra le personalit? pi? straordinarie della moda contemporanea. ·
 Lutto al San Carlo, addio a Gianninidirettore di palcoscenico, martello sempre in tasca e gentilezza nel cuore
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/09/2021 21:18 - Amava il suo teatro, Salvatore Giannini. E non ha mai smesso di sentirsi un privilegiato. Perch?, come amava ripetere quando si era tra amici, ?ho fatto in tempo a lavorare in un mondo in cui entrare dalla porta laterale significava entrare in una grande famiglia. Chi non la ha conosciuta la famiglia del teatro non ·
 Viaggio a Isca con Luca De Filippo
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/11/2021 17:19 - ?Arrivavamo all'inizio di giugno, ce ne andavamo coi primi freddi. Lui passava il tempo a scrivere: come una formica metteva da parte i copioni per l'inverno. Io ero bambino, lo guardavo curvo sui fogli, ma non mi avvicinavo...?. Siamo sbarcati nel rifugio del commediografo napoletano. Con una guida d'eccezione, Luca. ·
 Sorrentino a Napoli alla prima di «È stata la mano di Dio»: «Questa città è il terzo mondo? Si difende da sola»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
17/11/2021 14:15 - Fare del proprio dolore un'opera d'arte? Leggi alla voce Paolo Sorrentino. Il regista napoletano lo ha fatto cos? bene che se gli si chiede: ?Il suo momento pi? felice??. Lui risponde quasi pacificato: ?Spero sia oggi?. Vedere a Napoli "? stata la mano di Dio", e per il premio Oscar presentare il film autobiografico ·
 Un patto sul lavoro del futuro
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
10/12/2021 08:16 - Napoli ? la mia citt?. Vista dal mare, dall'alto e a distanza, come la vede Sorrentino nel suo bellissimo ultimo film, ? mito di una bellezza folle, quello della sirena dei nostri desideri da secoli inappagati e repressi. Sotto la maest? del Vesuvio e al di l? della poesia di Posillipo, dilagano la desertificazione ·
 L’Otello di Martone e quei «buu» che riaccendono la sfida tra innovazione e tradizione
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
24/11/2021 05:17 - La regia dell'Otello verdiano firmata da Mario Martone, che ha inaugurato la stagione lirica del teatro di San Carlo domenica scorsa, ha diviso il pubblico, generando opinioni contrapposte e accese dialettiche, che da molto tempo non animavano il dibattito teatrale. Da una parte i puristi orfani dell'ambientazione ·
 In viaggio con Fabrizia Ramondino. Rivoluzionari a Palazzo Marigliano
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/12/2021 15:16 - Palazzo Marigliano ? una gemma di marmo bianco e piperno incastonata nel decumano, risplende di una sua luce anche in una giornata buia e piovosa come questa in cui ci incamminiamo sulle orme di Fabrizia Ramondino verso l'edificio che conserva tracce di antiche congiure. ?Associazione Dimore storiche italiane, ·
 Raffaello nel Meridione: i seguaci e i progetti
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
07/12/2021 08:16 - Arriva a Napoli da Sesto San Giovanni, dov'era stato vicino a Leonardo, Cesare da Sesto che, a Cava de' Tirreni, dipinge una Madonna con il Bambino intorno al 1518: l'opera non sarebbe tale senza il rapporto con Raffaello. La mano della Madonna che tiene in braccio il bambino ? pressoch? la stessa della Madonna del ·
 Addio ad Alessandro Nisivoccia: inseguì Gassman tutta la vita e alla fine riuscì a recitare con lui
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/01/2022 07:17 - A distanza di cinque anni dalla scomparsa della moglie, Regina Senatore, compagna di vita e di palcoscenico, se n'? andato anche Alessandro Nisivoccia, attore, regista e promotore teatrale che ha segnato fortemente la vita culturale di Salerno dalle tavole del suo Sangenesio, la sala che ha visto nascere migliaia di ·
 Alberto Angela su Rai 1 alla scoperta del Miglio d’Oro
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
17/01/2022 10:15 - Dopo aver trascorso con grande successo ?Una notte a Napoli?, Alberto Angela torna in Campania. Alla scoperta, questa volta, della magnificenza del Miglio d'Oro. Un viaggio ? che sar? in onda su Rai 1, in prima serata, marted? 18 gennaio nella trasmissione ?Meraviglie, la penisola dei tesori? ? che parte da Villa ·
 Il sindaco impone l’esame di italiano e così «Bangla Campania» si svuota
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
03/12/2021 09:16 - C'era una volta Bangla Campania, il paese all'ombra del Vesuvio con il pi? alto numero di cittadini provenienti dal Bangladesh, impiegati in fabbriche tessili e di abbigliamento. C'era una volta perch?, da qualche anno a questa parte di bengalesi a Palma Campania ce ne sono sempre meno, vuoi perch? andati fuori ·
 Il ristorante cerca personale e apre alla fluidità: «Uomini, donne o non binary»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
16/12/2021 12:17 - ?Si ricercano giovani di ambo i sessi e/o non binary, affidabili, allegri, solari e sorridenti...?. Una vetrofania dalle dimensioni contenute, un annuncio dalla forza dirompente. In via Chiaia arriva Kukai, che da venti anni a Napoli propone la cucina giapponese, e segna con una parola sola una nuova rivoluzione ·
 Drusilla Foer e la nonna napoletana: ho conosciuto Totò e ne sono stata sedotta
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
14/02/2022 22:16 - Una nonna napoletana, con un armadio super chic dal quale pescare accessori originalissimi, e un incontro con Tot? che lei trov? ?molto affascinante, seduttivo?. L'?Eleganzissima? Drusilla Foer e Napoli sono legate da fili importanti, venuti fuori nel corso di una lunga intervista rilasciata a Silvia Toffanin per ·
 Rimettere i giovani al centro
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
25/01/2022 12:18 - Conveniamo tutti che accendere le videocamere di sorveglianza e contrastare il fenomeno della devianza giovanile sia buono e giusto. Una cosa normale, diciamo. Da citt? normale. Ancor pi? normale sarebbe avere un'amministrazione comunale in grado di pagare le bollette dell'elettricit? per rendere funzionanti quegli ·
 Napoli, le idee di Lady Biblioteca: «Digitale e gruppi di lettura»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/01/2022 21:15 - Non ? il momento ideale per assumere la direzione di una istituzione specialissima come la Biblioteca Nazionale di Napoli che vive nell'interazione con il pubblico. Ma il fatto che a ricoprire questo prestigioso incarico sia Maria Iannotti, da quasi quarant'anni al lavoro tra quella boiserie e dal 2018 vice direttrice, ·
 Se la sicurezza è soltanto una parola
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
14/01/2022 13:21 - Sta accadendo ancora oggi, con gli oltre mille incidenti mortali registrati dall'Inail soltanto nei primi dieci mesi del 2021 e come evidenziato dalla mappa dell'osservatorio Vega Engineering di Mestre, non appena alla lunga pausa del lockdown ? subentrato il rimbalzo della ripresa delle attivit? produttive. C'? una ·
 Il post Covid e il canto della sirena
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
25/02/2022 21:15 - Domanda striscia nel nostro inconscio collettivo ora che s'intravede l'uscita dal tunnel: con due anni di emergenza Covid sulle spalle, con la turbolenza iniettata nelle nostre vite, le salite e le discese, le speranze e le ricadute, come sar? il ritorno alla normalit?? Le dosi di vaccino e di ansia avranno cambiato ·
3

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.