Panicale, il borgo umbro dalla vista mozzafiato sul Lago Trasimeno
siviaggia.it
21/09/2019 07:02 - Il paesino sorge a pochi chilometri da Perugia, sulla cima di un’altura che domina la valle del fiume Nestore e la pianura del Lago Trasimeno. Proprio la sua posizione strategica, in epoca antica, lo rese di fondamentale importanza sia per l’approvvigionamento di cibo e acqua, che per approntare la prima linea ·
 Cetona, il borgo toscano immerso tra i cipressi e gli ulivi
siviaggia.it
13/10/2019 12:03 - 13 ottobre 2019 - Immerso nel pittoresco panorama rinascimentale della provincia di Siena, tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana al confine toscano con l’Umbria, Cetona ĂŠ un affascinante borgo medievale di origine etrusca assolutamente da non perdere. Adagiato ai piedi dell’omonimo monte di origine vulcanica, si fregia ·
 Cosa visitare nello splendido borgo laziale di Sermoneta
siviaggia.it
12/11/2019 12:02 - 12 novembre 2019 - Sermoneta ĂŠ senza dubbio uno dei borghi piĂš belli del Lazio e d’Italia, una cittadina senza tempo avvolta in un atmosfera unica e suggestiva, situata nella Pianura Pontina a due passi dai Monti Lepini. Questo luogo incantevole, caratterizzato dalla presenza del Castello Caetani, dal suo splendido ·
 Procida: una perla nel Golfo di Napoli
www.wowtravel.it
08/11/2019 15:04 - Procida àƒÂ¨ una delle isole appartenenti alla cittàƒÂ  metropolitana di Napoli ed àƒÂ¨ localizzata proprio nel Golfo di Napoli. Conta oltre 10.000 abitanti ma nella stagione estiva i turisti che decidono di raggiungerla sono davvero numerosi. Procida rispetto ad isole campane piàƒÂ¹ conosciute, come Capri, ha un afflusso di ·
 Lucignano, il piccolo borgo aretino tra storia medievale e tradizioni
siviaggia.it
15/11/2019 18:06 - 15 novembre 2019 - Immerso nella campagna toscana, tra le dolci colline della Valdichiana, il piccolo borgo di Lucignano risplende come una perla al sole. La sua storia ĂŠ antichissima, le sue tradizioni sono ancora in gran parte rispettate dagli abitanti che popolano questo paesino sperduto nella provincia di Arezzo. ·
 ARTE/ Tre secoli d’esilio possono bastare: il grande ritorno del Polittico Griffoni
www.ilsussidiario.net
13/12/2019 07:04 - La storia di questa straordinaria opera d’arte inizia negli anni Settanta del 1400, quando Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti furono incaricati dalla famiglia Griffoni di realizzare una serie di dipinti da collocare nella cappella dedicata al domenicano San Vincenzo Ferreri (Ferrer), all’interno della Basilica ·
 Pescocostanzo, perla d’Abruzzo tra storia e piste da sci
siviaggia.it
09/12/2019 11:03 - 9 dicembre 2019 - Pescocostanzo ĂŠ tra i borghi piĂš belli d’Italia, a 1395 metri sul livello del mare, alle pendici della Majella e l’Altopiano delle Cinque Miglia. Rientra nella provincia de L’Aquila, in Abruzzo, e deve il suo particolare nome al basamento roccioso sul quale si ĂŠ formato il centro originario (Pescus). ·
 Procida, la cittĂ  pittoresca e dai mille colori raccontata su Forbes
siviaggia.it
24/01/2021 11:15 - Difficile, infatti, rimanere indifferenti dinanzi a questa perla del Golfo di Napoli con le casette dai vivaci colori pastello che si specchiano nel blu del limpido mare, le barche che riposano al sole e il profumo di limoni. Basta fare due passi a Marina di Corricella, l’antico borgo di pescatori dell’isola, per ·
 Cosa vedere nel bellissimo borgo di Mondaino
siviaggia.it
04/01/2021 15:04 - Ci troviamo al confine tra le Marche e l’Emilia Romagna, in un piccolo paesino di 1300 abitanti a 50 minuti da Rimini. Il suo nome ĂŠ Mondaino ed ĂŠ considerato, non per niente uno dei borghi piĂš belli delle colline romagnole. I primi insediamenti risalgono all’età  del ferro, ma la città  acquisisce importanza soprattutto ·
 Ilaria Capua: 'Un patto verde per un nuovo equilibrio tra uomo e natura'
www.repubblica.it
08/03/2021 08:19 - Un progetto verde e al femminile in occasione dell'8 marzo. Ecco il senso di WeTree che viene presentato oggi alle 15 in diretta sull'omonima pagina Facebook da Ilaria Capua, virologa dell'UniversitàƒÂ  della Florida; Ilaria Borletti Buitoni, vicepresidente del Fai; Maria Lodovica Gullino, patologa vegetale dell' ·
 Chi è Biggie Bash dei Boomdabash: biografia, età e fidanzata
www.controcampus.it
27/04/2021 14:15 - Foto per capire chi ĂŠ Biggie Bash dei Boomdabash Frontman della band salentina “Boomdabash“, ĂŠ uno dei cantanti italiani raggae piĂš apprezzati del panorama musicale italiano.Nel 2002 incontra all’università  Mr.Ketra. I due, insieme agli altri componenti, cioĂŠ il cantante Payà  ed il deejay Blazon, fondano il sound ·
 Cosa vedere nel borgo di Badia a Passignano
siviaggia.it
05/04/2021 11:17 - Badia a Passignano  rappresenta uno dei numerosi fiori all’occhiello della provincia di Firenze che, non solo nel suo nucleo storico ma anche nei suoi dintorni, offre borghi degni di nota, legati a doppio filo al territorio, alle sue produzioni ed alle sue tradizioni piĂš autentiche. L’antico borgo si trova ·
 Alla scoperta del borgo di Maiori, in Costiera Amalfitana
siviaggia.it
13/04/2021 17:21 - La Costiera Amalfitana ĂŠ un tratto paradisiaco del nostro Belpaese, che chiunque dovrebbe visitare almeno una volta nella vita, soprattutto considerando che, una volta finita la vacanza, ĂŠ impossibile non tornare ancora e ancora per scoprire tutte le meravigliose località  racchiuse in questo leggendario tratto di terra ·
 Domenico Crisci, orgasmo ÂŤtechnoÂť ispirato agli antichi riti pagani
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/06/2021 21:15 - Un orgasmo ?techno? figurato, ispirato ai riti pagani raffigurati negli affreschi dei maestri bizantini operanti a Sant'Angelo in Formis tra il VI e il XII secolo. E' un connubio sui generis il concept al centro del nuovo album di Domenico Crisci, in preordinazione da oggi e intitolato, appunto, ?Orgasma?. Un disco in ·
 Escursioni in Lazio, 9 percorsi a piedi fra natura e spettacoli teatrali
www.sportoutdoor24.it
02/07/2021 09:15 - Torna Homo Faber, il trekking multiesperenziale alla scoperta delle strade antiche e dei mestieri di un tempo passando per il teatro. Una serie di passeggiate nell’Alto Lazio accompagnate da spettacoli nel mezzo della natura, con epicentro nel borgo fantasma di Celleno, in Tuscia. Ci sono splendide escursioni che puoi ·
 Via Francigena del Sud, da Roma a Santa Maria di Leuca a piedi: le tappe
www.sportoutdoor24.it
10/08/2021 10:16 - Si puಠandare a piedi dall’Inghilterra alla Puglia grazie alla Via Francigena del Sud: il percorso a tappe da Roma a Santa Maria di Leuca é nato ufficialmente qualche settimana fa. Grazie al voto dell’Assemblea Generale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, composta da tutti i Paesi attraversati dal percorso, ·
 Procida è già pronta a essere Capitale italiana della cultura 2022
siviaggia.it
31/08/2021 15:18 - Mancano ancora alcuni mesi, ma l’isola di Procida ĂŠ già  pronta a essere Capitale italiana della cultura per il 2022. L’incantevole isola nel Golfo di Napoli, una delle piĂš belle d’Italia, ĂŠ uno scrigno di meraviglie e di cultura. Senza attendere il via ufficiale degli eventi che si svolgeranno il prossimo anno, ha ·
 A Sorrento “Gocce d’Acqua”
www.cacciapassione.com
09/09/2021 13:17 - Dal 18 al 22 settembre 2021 la collettiva d’arte promossa dall’Associazione Terre di Campania, sarà  ospitata presso Villa Fiorentino, uno dei gioielli di Sorrento. La mostra sarà  visitabile dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 e il sabato e la domenica sino alle 21:00. Sono 207 le opere in esposizione a ·
 Polonia in bici: itinerario sul Lago Czorsztyn, vicino a Cracovia
www.sportoutdoor24.it
27/09/2021 11:17 - 35 km lungo la ciclabile Velo Dunajec, lungo un lago che ti porta dentro la Polonia vera, nella regione della Malopolska. Un’avventura anche culturale, adatta a tutti e da fare assolutamente se sei nella zona di Cracovia Girare la Polonia in bici ĂŠ davvero un viaggio da fare se ami il cicloturismo: l’itinerario sul di ·
 Polonia in bici: la ciclabile Velo Dunajec, vicino a Cracovia
www.sportoutdoor24.it
29/09/2021 08:15 - La Polonia in bici sta diventando un sogno per ogni cicloturista: panorami infiniti, accoglienza e una rete di piste ciclabili sempre piĂš ampia, bella, attrezzata e segnalata. Abbiamo percorso fra i primi la Velo Dunajec, forse la piĂš bella ciclabile del paese. Sono 240 km che vanno da Zakopane, la piĂš importante meta ·
 Cosa fare nel Parco delle Madonie partendo da Gratteri
www.viaggiaredasoli.net
03/11/2021 13:15 - Siamo abituati a pensare alla Sicilia come un luogo puramente di mare, ma ci sbagliamo di grosso perchàŠ ci sono dei monti unici e particolarissimi. Oggi parliamo del Parco delle Madonie, ci troviamo poco distanti da Palermo, ma totalmente catapultati in un’altro mondo, aria fresca, folti boschi, colori caldi e ·
 Cosa vedere a Procida in un giorno
viaggi.gnius.it
16/12/2021 10:36 - Palazzo D’Avalos, la Chiesa di Santa Maria della Pietà , l’Abbazia di San Michele Arcangelo, sono ·
 Lo spettacolo dell’isola mistica che emerge dall’acqua
siviaggia.it
14/01/2022 10:15 - Non solo per la bellezza del santuario costruito in onore di San Michele Arcangelo e per il delizioso borgo ·
 C’è anche l’Italia tra le destinazioni di viaggio top del 2022
siviaggia.it
04/12/2021 10:18 - Con la speranza che il 2022 possa finalmente essere l’anno durante il quale ampliare di nuovo gli orizzonti di viaggio, il National Geographic ha selezionato 25 destinazioni “must see” in giro per il mondo tra cui, nella categoria Cultura, spicca l’italiana Procida. La splendida perla del Golfo di Napoli ĂŠ, infatti, ·
7

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.