Michael, l’acquasantiera 2.0 che unisce scienza, religione e salute
www.vendingnews.it
13/11/2020 06:00 - àˆ italiana l’acquasantiera digitale versione 2.0, un modello avanzato rispetto a tutti i sistemi di distribuzione di acqua santa individuati finora, per permettere ai fedeli di continuare ad usare i ·
 SCIENZA&LIBRI/ Breve storia della chimica - Breve storia della biologia
www.ilsussidiario.net
19/10/2020 02:04 - · i diversi approcci disciplinari. Per la chimica, scienza delle trasformazioni, già  gli uomini primitivi · che accompagnano la nascita della chimica come scienza vera e propria. Anche qui alcuni ·
 RIFORMA PENSIONI/ Uscita differenziata dal lavoro, la scienza può dare un aiuto
www.ilsussidiario.net
02/11/2020 06:00 - RIFORMA PENSIONI. Prosegue la serie di interventi di approfondimento a cura del Dipartimento Lavoro e Welfare della Fondazione per la Sussidiarietà  per offrire ai lettori un contributo di comprensione ·
CCT: "Limitazioni della caccia, scienza o preconcetto?"I colori che stanno caratterizzando in questi giorni l’Italia, non ricordano certamente i cromatismi che ci regala la natura ed il bosco nelle frizzanti giornate novembrine. Al contrario, rosso arancione e giallo, riportano noi tutti alla dura realtà che stiamo vivendo, al dramma sanitario ed economico ma anche alle restrizioni sulle nostre libertà individuali. Anche ieri, Governo e Regioni si sono confrontati sui contenuti del DPCM, sui parametri da utilizzare sui tempi e le modalità per uscire o entrare nelle fasce di maggiore o minore rischio. La situazione appare ancora confusa. Anche noi cacciatori, pur consapevoli del livello di importanza che una passione possa oggi rappresentare rispetto ad altri problemi giganteschi, non riusciamo tuttavia a trovare una razionalità alle limitazioni che ci vengono imposte soprattutto se messe in rapporto ad altre attività che si svolgono all’aperto e attinenti alla sfera del tempo libero. Tutto ciò trova fondamento su solide e insindacabili motivazioni scientifiche oppure, al di la dei colori, la nostra passione è “vittima” di una disattenzione o peggio ancora di un “preconcetto” che la rende oggi lontana ed invisa a chi deve poi decidere? Una domanda che ci poniamo e che vogliamo porre anche alle istituzioni e alla politica regionale e nazionale. Una domanda che ci viene riproposta dalle  centinaia di telefonate, mail e messaggi che ogni giorno riceviamo dai cacciatori che ci contattano per chiedere di essere ascoltati, assieme agli  operatori economici dell’indotto (armerie, Aziende faunistiche, etc). Non più tardi di ieri e nelle settimane passate, abbiamo presentato in modo serio e responsabile, le nostre proposte su cui incentrare il lavoro in questi giorni. Avremo cura di rappresentarle con tutta la forza necessaria, all’Assessore Regionale Stefania Saccardi nell’incontro programmato per la prossima settimana oltre a quello con il Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo. Anche a livello nazionale, proprio ieri, la Presidenza della Federcaccia ha stilato un importante documento rivolto al Governo affinchè si apra da subito un confronto per il riconoscimento delle nostre istanze e per una presa di coscienza sui problemi da noi rappresentati.
 CCT: 'Limitazioni della caccia, scienza o preconcetto?'I colori che stanno caratterizzando in questi giorni l’Italia, non ricordano certamente i cromatismi che ci regala la natura ed il bosco nelle frizzanti giornate novembrine. Al contrario, rosso arancione e giallo, riportano noi tutti alla dura realtà che stiamo vivendo, al dramma sanitario ed economico ma anche alle restrizioni sulle nostre libertà individuali. Anche ieri, Governo e Regioni si sono confrontati sui contenuti del DPCM, sui parametri da utilizzare sui tempi e le modalità per uscire o entrare nelle fasce di maggiore o minore rischio. La situazione appare ancora confusa. Anche noi cacciatori, pur consapevoli del livello di importanza che una passione possa oggi rappresentare rispetto ad altri problemi giganteschi, non riusciamo tuttavia a trovare una razionalità alle limitazioni che ci vengono imposte soprattutto se messe in rapporto ad altre attività che si svolgono all’aperto e attinenti alla sfera del tempo libero. Tutto ciò trova fondamento su solide e insindacabili motivazioni scientifiche oppure, al di la dei colori, la nostra passione è “vittima” di una disattenzione o peggio ancora di un “preconcetto” che la rende oggi lontana ed invisa a chi deve poi decidere? Una domanda che ci poniamo e che vogliamo porre anche alle istituzioni e alla politica regionale e nazionale. Una domanda che ci viene riproposta dalle  centinaia di telefonate, mail e messaggi che ogni giorno riceviamo dai cacciatori che ci contattano per chiedere di essere ascoltati, assieme agli  operatori economici dell’indotto (armerie, Aziende faunistiche, etc). Non più tardi di ieri e nelle settimane passate, abbiamo presentato in modo serio e responsabile, le nostre proposte su cui incentrare il lavoro in questi giorni. Avremo cura di rappresentarle con tutta la forza necessaria, all’Assessore Regionale Stefania Saccardi nell’incontro programmato per la prossima settimana oltre a quello con il Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo. Anche a livello nazionale, proprio ieri, la Presidenza della Federcaccia ha stilato un importante documento rivolto al Governo affinchè si apra da subito un confronto per il riconoscimento delle nostre istanze e per una presa di coscienza sui problemi da noi rappresentati.
www.cacciapassione.com
18/11/2020 13:00 - I colori che stanno caratterizzando in questi giorni l’Italia, non ricordano certamente i cromatismi che ci regala la natura ed il bosco nelle frizzanti giornate novembrine. Al contrario, rosso ·
 Cyberpunk 2077, la scienza dietro al videogioco!
www.tomshw.it
08/12/2020 11:02 - Dopo averci ammaliato con la serie di The Witcher, CD Projekt Red promette di fare faville con il prossimo videogioco, Cyberpunk 2077. Il gioco parte dalle atmosfere dei romanzi di fantascienza, dei ·
 Sedersi a tavola con lo scrittore poeta Gianni Rodari. L’articolo sull’Almanacco della scienza del Cnr di Sandra Fiore
ilfattoalimentare.it
10/11/2020 17:04 - · pubblicato pochi giorni fa sull’Almanacco della scienza del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr · spiega Maria Grazia Volpe dell’Istituto di Scienze dell’alimentazione del Consiglio nazionale delle ·
 Diana Bracco: «Ragazzi puntate sulla scienza. La ricerca ha bisogno di voi»
www.corriere.it
01/12/2020 13:04 - ?Avrei voluto studiare medicina. Ma ricordo che dopo il liceo la scelta della facolt? fu un momento non facile. Mio padre Fulvio aveva gi? immaginato per me un impegno in azienda e, alla fine, scelsi, ·
 SCIENZAinDIRETTA/ Premi Nobel Scienza 2020 – MEDICINA – La scoperta dell’HCV
www.ilsussidiario.net
13/12/2020 09:00 - Il frutto di un lavoro lento, fatto di piccoli tasselli aggiunti anno dopo anno, con pazienza, senza lasciarsi scoraggiare dai numerosi fallimenti, sfruttando le nuove tecnologie di volta in volta ·
 Contrastò la xylella e finì indagatoLa scienza mondiale premia Boscia
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/12/2020 10:00 - Donato Boscia, responsabile dell'Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Cnr di Bari, ha ricevuto una menzione dalla giuria del prestigioso premio Maddox per aver continuato a studiare ·
 Francesco Bacone. La Legge, la Filosofia, la Scienza
biografieonline.it
25/12/2020 03:03 - · 'osservazione della natura e, così come la scienza, é volto al controllo di essa per ricavarne · 1620), "Sulla dignità  e il progresso delle Scienze" (1623).
 Jurassic World: quando la scienza arriva a spingersi oltre i limiti consentiti
popcorntv.it
06/01/2019 09:04 - Jurassic World àƒÂ¨ il film in onda su canale 5 in prima serata domenica 6 gennaio 2019 alle 21.20. Si tratta del quarto capitolo della saga di Jurassic Park: si ispira al romanzo di Michael Crichton ed ·
 Una laurea in Scienze e la passione per la trasgressione. Scopri alcune curiosità su Malena
popcorntv.it
10/01/2019 13:06 - La seduzione, da sempre, àƒÂ¨ stata la sua arma vincente: ecco chi àƒÂ¨ Malena, famosa attrice di film per adulti che ha preso parte anche a L'Isola dei Famosi 12, il reality show di canale 5 condotto da ·
 Così la scienza salva miliardi di pulcini maschi: arrivano le uova Respeggt
www.repubblica.it
09/01/2019 21:08 - UN MINUSCOLO forellino in grado di evitare l'uccisione di miliardi di pulcini. In questi giorni negli scaffali dei supermercati tedeschi Rewe Group sono comparse le prime confezioni "Respeggt". ·
 Troppe assenze a scuola? Può essere colpa dell'ansia: lo dice la scienza
www.skuola.net
11/03/2019 16:01 - Non sempre chi fa tante assenze scolastiche é solo un furbetto che ricorre a questo sistema per saltare le interrogazioni o uno studente dalla salute cagionevole. Secondo una ricerca inglese ·
 Cingolani e la foto del buco nero: «Scienza e sentimento»
genova.repubblica.it
11/04/2019 22:01 - L'immagine del buco nero M87 al centro della Galassia Virgo àƒÂ¨ allo stesso tempo un grande successo della ricerca scientifica e una rappresentazione emozionante di qualcosa che sino ad oggi potevamo ·
 Scienza e società: un incontro in memoria di Carlo Bernardini
www.lescienze.it
03/05/2019 17:06 - Scienziati e filosofi si incontreranno lunedàƒÂ¬ 6 maggio a Roma per discutere il ruolo della conoscenza nella societàƒÂ  attuale, nel solco dell'ereditàƒÂ  intellettuale del fisico Carlo Bernardini, ·
 Questo é il limite di caffé da assumere in un giorno per non giocarti il cuore (secondo la scienza)
www.vice.com
20/05/2019 12:01 - Bevi un sacco di caffé? Conosci perfettamente tutti i menu dei bar del tuo quartiere, e il tuo barista di fiducia sa il tuo nome e le tue preferenze a memoria. Abbiamo capito: hai una piccola ·
 Trono di spade, così la serie ha ispirato la scienza
www.repubblica.it
18/05/2019 18:01 - HA appassionato milioni di persone e ispirato persino il mondo scientifico. Come il Trono di Spade, la famosissima serie targata Hbo che finiràƒÂ  domenica sera con l'ultima puntata, non àƒÂ¨ riuscito a ·
 L'età del comando secondo la scienza: meglio leader giovani o maturi?
www.wallstreetitalia.com
22/05/2019 19:03 - Che si tratti di politica o di amministrazione aziendale, il rapporto fra età  e comando é circondato da molti miti e pregiudizi. I filosofi greci, ad esempio, tendevano a farsi crescere una ·
 La scienza lo conferma: la sessione estiva è un incubo
www.skuola.net
24/05/2019 19:01 - Skuola.net News àƒÂ¨ una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010 à‚©2000—2019 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti ·
 Tom Morello compie 55 anni: le curiosità sul chitarrista laureato in Scienze politiche
notiziemusica.it
30/05/2019 11:01 - Una delle figure iconiche degli anni Novanta, per quel che riguarda la musica rock, é Tom Morello. Un vero guitar hero, forse l’ultimo dei guitar hero acclamati da pubblico e critica. La sua ·
 La scienza debole del marketing di Cambridge Analytica
www.lescienze.it
12/07/2019 00:03 - La societàƒÂ  britannica di analisi dei dati avrebbe usato informazioni su milioni di utenti di Facebook senza il loro esplicito consenso per profilarne la personalitàƒÂ , inviare messaggi elettorali ·
 Novamont: la scienza conferma biodegradabilità del Mater-Bi. Ma no a comportamenti irresponsabili
ilfattoalimentare.it
18/07/2019 14:01 - Dopo gli studi dell’Università  di Pisa che dimostrerebbero come uno smaltimento non corretto dei sacchetti compostabili possa influire negativamente sulla germinazione delle piante, arrivano quelli di ·
 Perché col coronavirus ci siamo comportati da incoscienti, secondo la scienza
www.vice.com
12/03/2020 11:04 - Come é normale in una situazione parzialmente ignota e in continuo divenire com'é quella per l'emergenza coronavirus, le informazioni che riceviamo e i nostri comportamenti spesso non sono coerenti. ·
30

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.