|
www.corriere.it
08/05/2019 10:03 -
Ci siamo. Dopo tanti annunci domani in edicola si trover? il nuovo Corriere Salute, come dorso esterno gratuito del Corriere della Sera . Saranno 48 le pagine del primo numero. Il servizio di copertina, dedicato alle peculiarit? (organiche) del cuore femminile, occuper? quattro pagine. Seguiranno servizi sulla ·
www.corriere.it
07/05/2019 18:01 -
Ribellione nei confronti dei genitori e imitazione dei modelli dominanti fra i coetanei sono notoriamente motori delle decisioni e del comportamento degli adolescenti. Non sfuggono a questa dinamica le scelte alimentari fra cui il diffuso consumo del cosiddetto ?cibo spazzatura?, in misura significativa, parte ·
www.corriere.it
09/05/2019 23:04 -
Alla Gioconda ? dedicato il secondo volume della collana su Leonardo da Vinci (1452-1519), inaugurata nel cinquecentesimo anniversario della morte, con testi dello scrittore Marco Malvaldi. Il libro ? in edicola da venerd? 10 maggio con il ?Corriere della Sera? e ?La Gazzetta dello Sport?, al prezzo di 9,90 euro pi? il ·
www.corriere.it
27/05/2019 22:03 -
Il 10 maggio 1941 avvenne l'episodio pi? misterioso della Seconda guerra mondiale. Ancor pi? inspiegabile perch? chi poteva chiarirlo, e non lo fece, sopravvisse a quella data per mezzo secolo, isolato nella cella in cui venne rinchiuso dopo il processo di Norimberga e, nel 1987, all'et? di 93 anni, senza pi? forza ·
www.corriere.it
03/06/2019 21:04 -
Karl Marx sosteneva che ?l'emancipazione della classe lavoratrice deve essere opera dei lavoratori stessi?. Ma il russo Vladimir Uljanov, noto con lo pseudonimo di Lenin, pur proclamandosi seguace fedele del filosofo tedesco, la pensava diversamente. Costretto a lasciare il suo Paese, era disgustato dalle tendenze ·
www.corriere.it
09/06/2019 05:04 -
I tatuaggi piacciono molto agli italiani e secondo l'Istituto Superiore di Sanit? ben sette milioni di persone ne hanno almeno uno. Cresce per? anche il numero dei "pentiti". Vale quindi la pena informarsi bene prima di farsi tatuare anche in visto di un'eventuale "dopo". Da sapere c'?, per esempio, che nel caso si ·
www.corriere.it
09/06/2019 03:04 -
A che et? regalare il cellulare ai propri figli? Quante ore al giorno farglielo usare? Come capire chi frequentano sui social network e proteggerli dai cyberbulli? Un documento dei pediatri italiani fa il punto sula questione e dipinge un quadro non rasserenante: quella tra gli adolescenti e i loro dispositivi ? una ·
www.corriere.it
09/06/2019 04:04 -
La Grande guerra termin? nel novembre del 1918, ma negli imperi sconfitti dell'Europa centro-orientale divenne rapidamente guerra civile. Scoppi? in Germania, dove il governo socialdemocratico dovette combattere per qualche mese contro le formazioni comuniste della Lega spartachista. Scoppi? in Baviera, dove gli ·
www.corriere.it
09/06/2019 01:03 -
A rileggere Il mestiere di vivere, il diario che Cesare Pavese tenne dall'ottobre del 1935 all'agosto del '50, la sensazione predominante che se ne trae ? quella di una parabola tesa verso il compimento di un destino ineluttabile: confessione senza speranza di riconciliazione, riscrittura del Secretum petrarchesco ·
www.corriere.it
09/06/2019 22:01 -
Quando Chris Offutt telefon? al padre dicendogli che aveva trovato un editore per il suo primo libro lui gli rispose: ?Non sapevo di averti dato un'infanzia cos? terribile?. Anche lui, Andrew J. Offutt, era uno scrittore: di libri pornografici e di fantascienza. Il figlio gli ha dedicato Mio padre il pornografo, un ·
www.corriere.it
09/06/2019 02:06 -
Fu una lunga notte, in Cina, e non ? ancora passata. Tra il 3 e il 4 giugno 1989 la leadership del Partito comunista trasform? in azione le minacce che aveva formulato da settimane, man mano che le proteste di studenti e cittadini si intensificavano. Furono le ore del massacro della Tienanmen, ovvero la repressione ·
www.corriere.it
09/06/2019 03:04 -
Sempre pi? spesso si sente parlare di farmaci che non si trovano pi?. Accade per medicinali di uso relativamente comune come per altri di importanza fondamentale per chi li deve prendere. Per alcuni ci sono alternative, per altri no. Una situazione che si ripete da qualche anno per diversi preparati e che costringe i ·
www.corriere.it
11/06/2019 10:05 -
Sono moleste, insopportabili, qualche volta anche pericolose. Come liberarsi dalle zanzare? E come gestite il pomfo, con il relativo prurito? Su Corriere Salute in edicola gioved? gratis con il Corriere della Sera quattro pagine sono dedicate alla lotta senza quartiere a questi insetti che rovinano le serate (e non ·
www.corriere.it
18/06/2019 23:01 -
Una creatura nata e voluta da Giulio Einaudi, che la cur? come un giardino speciale e molto personale: fu una collana particolare, quella degli Scrittori tradotti da Scrittori, familiarmente nota nella casa editrice come la Sts, sigla che ancora risuona in qualche ricordo: ?Questo libro lo vorrei nella Sts?, diceva ·
www.corriere.it
13/06/2019 13:01 -
Le donne scelgono cibi sani anche al ristorante, introducono meno calorie rispetto ai compagni e vanno in palestra pi? spesso. Allora perch? ingrassano pi? facilmente rispetto agli uomini e dimagriscono con grande fatica? Con l'aiuto degli esperti del Corriere Salute cerchiamo di capire quali sono le cause di questa ·
www.corriere.it
25/06/2019 19:03 -
? dedicata alla poesia la nuova collana in uscita con il ?Corriere della Sera?, diVersi, curata dall'editore e grecista Nicola Crocetti. Si tratta di trenta piccoli libri di poesia che raccolgono una selezione di composizioni di alcuni tra i pi? importanti poeti di sempre, dall'antichit? al Novecento (tra questi: ·
www.corriere.it
20/06/2019 11:01 -
Unghie curate e smalti colorati. Per capire quanto manicure e pedicure impeccabili siano diventate una moda basta guardarsi attorno. Senza considerare che l'arrivo di smalti semi-permanenti e gel, che durano alcune settimane e non pochi giorni come quelli tradizionali, permette di sentirsi in ordine per lunghi periodi, ·
www.corriere.it
26/06/2019 22:01 -
La poesia ha attraversato una fase di nuova diffusione, anche attraverso i social e sulla scorta di libri e film che hanno reso omaggio a Leopardi nel duecentesimo anno dell'Infinito . Eppure, nell'anno in cui alla maturit? ? ?uscito? Il porto sepolto di Giuseppe Ungaretti, qualcuno forse ancora ricorda le polemiche ·
www.corriere.it
24/06/2019 23:01 -
Perch? amare la poesia? E perch? amarla in tempi come i nostri, dominati dalla logica dell'utile, dalla moda, dall'effimero, dal virtuale? Forse perch? la poesia, la pi? povera ma anche la suprema tra le arti, continua a ricordarci che siamo non robot o ologrammi, ma essere umani, liberi, complessi, con un corpo che ·
www.corriere.it
27/06/2019 22:02 -
Un oggetto di interesse appassionante ?di cui ancora non sappiamo tutto?, l'essere umano: lo psichiatra Vittorino Andreoli (Verona, 1940) racconta in molti saggi le sue esperienze tra le sofferenze e le bellezze dell'umanit?, e spiega che ci? che gli interessa non ? mettere confini o definizioni ? la follia, la ·
www.corriere.it
22/06/2019 00:05 -
L'essere umano dimora nel linguaggio, comunica esperienze, sentimenti, emozioni. Il grido apre all'universale, ma in principio ? semplicemente una voce che si contrappone al silenzio. L'atto poetico ha invece a che fare con l'utilizzo abile e diretto, autentico e selvatico della parola, il cui etimo deriva dal greco ·
www.corriere.it
01/07/2019 23:01 -
?Poca favilla gran fiamma seconda? . Non si pu? cominciare se non usando parole sue, visto che ce ne ha date davvero tante. Ci ha permesso di ?avere una lingua ed essere avuti da lei? (questa volta sono parole di un poeta dei nostri giorni, Mario Luzi). E ci ha trasmesso l'ardore della parola, come esito di quel ·
www.corriere.it
04/07/2019 11:01 -
Come sono le labbra perfette? Alcuni studiosi californiani hanno fatto un esperimento per capire se hanno pi? successo quelle sottili o ?a canotto? e il risultato che hanno ottenuto non ? affatto scontato. Se ne parla sul nuovo numero di Corriere Salute, in edicola il gioved? gratis insieme al Corriere della Sera . I ·
www.corriere.it
05/07/2019 03:01 -
?Ma se mi domandano/ dove traggono origine i miei versi,/ io rispondo:/ mi basta un'immersione nell'anima/ e vedo l'universo?. E da quel personale mondo Alda Merini (Milano, 1931-2009) attinge, e lascia dietro di s? parole di delicatezza e di delirio. Universali, afferrabili da tutti. La seconda uscita della nuova ·
|
|