|
www.idealista.it
19/12/2019 13:05 -
Richiamando lâÂÂarticolo 3, comma 6, secondo periodo, del d.P.R. n. 322 del 1998 e il successivo comma 6-bis, con la risposta n. 518, lâÂÂAgenzia delle Entrate ha sottolineato che âÂÂle istruzioni alla compilazione dei modelli dichiarativi prevedono la sottoscrizione da parte dellâÂÂintermediario del riquadro relativo allâ ·
www.idealista.it
19/12/2019 11:06 -
Con la risposta n. 511, lâÂÂAgenzia delle Entrate ha specificato che nel caso esaminato âÂÂlâÂÂatto di acquisto di terrene edificabili, che la societĂ Â istante intende realizzare, non potrĂ Â beneficiare del regime di favore delineato dallâÂÂart. 7 del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, limitato, come detto, ai trasferimenti di ·
www.idealista.it
02/03/2021 11:16 -
Analizzando un caso relativo a tre avvisi di accertamento Ici relativi ai periodi di imposta degli anni 2008, 2009, 2010, la Cassazione ha affermato che l'agevolazione per l'imposta comunale sugli immobili - sostituita nel 2012 dall 'Imu - riferitaĂÂ alla prima casaĂÂ spetta anche in caso di contemporaneo utilizzo di piĂš di ·
www.wowhome.it
15/02/2021 19:15 -
Come ogni anno, nel mese di Dicembre, sentiamo spesso parlare della Legge di Bilancio e dei vari Bonus che permettono ai contribuenti di riuscire a recuperare una buona parte di soldi spesi per lavori di varia natura eseguiti durante lâÂÂanno. Tra proroghe, variazioni e nuovi incentivi, la Legge di Bilancio 2021 ci dice ·
www.wowhome.it
12/02/2021 19:17 -
Come ogni anno, nel mese di Dicembre, sentiamo spesso parlare della Legge di Bilancio e dei vari Bonus che permettono ai contribuenti di riuscire a recuperare una buona parte di soldi spesi per lavori di varia natura eseguiti durante lâÂÂanno. Tra proroghe, variazioni e nuovi incentivi, la Legge di Bilancio 2021 ci dice ·
www.idealista.it
04/03/2021 09:15 -
A Fisco Oggi, la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate, un contribuente ha domandato: "Gradirei sapere se le spese per la ristrutturazione dell'abitazione principale di una persona deceduta possono essere portate in detrazione dagli eredi (moglie/figli). Se sĂŹ, a quali condizioni?". Il Fisco ha sottoloneato che ·
www.idealista.it
05/05/2021 07:23 -
LâÂÂassegno unico e universale per le famiglie con i figli a carico entrerĂ Â a pieno regime solo a partire da gennaio 2022, non da luglio 2021 come era inizialmente previsto. Vediamo quali sono i motivi del rinvio e cosa comporta. Fino allâÂÂentrata a regime della nuova formula, quindi, il rinvio dellâÂÂassegno unico ·
www.idealista.it
05/05/2021 09:19 -
Gli autori britannici e americani hanno dominato lâÂÂelenco dei bestseller mondiali. Tuttavia, non sono state solo le loro opere a essere vendute in decine di milioni di copie. Gli articoli piĂš venduti includono anche âÂÂIl nome della Rosaâ di Umberto Eco (Italia, 11 ore), âÂÂCentâÂÂanni di solitudineâ di Gabriel GarcĂ Âa MĂ ÂĄ ·
www.idealista.it
05/05/2021 09:20 -
La bozza del decreto Sostegni Bis, giĂ Â in pdf,ĂÂ in corso di approvazione da parte del Cdm di Draghi, contiene misure che riguardano i bonus perĂÂ gli stagionali e i lavoratori intermittenti e dello spettacolo. Secondo le ultime notizie sul decreto sostegni bis arrivano novitĂ Â importanti anche per le agevolazioni prima ·
www.idealista.it
05/05/2021 07:22 -
Il Recovery Plan manderĂ Â in pensione Quota 100 per sostituirla con Quota 102. Intanto gli italiani pensano alla pensione come a qualcosa di sempre piĂš remoto, secondo un sondaggio di Moneyfarm. Vediamo insieme come sarĂ Â il futuro dopo il lavoro nel nostro Paese nei prossimi anni. La sperimentazione di Quota 100 aveva ·
tg24.sky.it
04/05/2021 06:16 -
Nel testo diverse misure per aziende e cittadini: dallo stop della Tari, della prima Rata Imu e della tassa sui tavolini per bar e ristoranti fino alle agevolazioni per i mutui e per l'acquisto della prima casa per gli under 36.
www.idealista.it
07/06/2021 10:15 -
La detrazione dell'affitto nel modello 730/2021 spetta a chi ha intestato o cointestato un contratto di locazione relativo all'abitazione principale. Si tratta di un rimborso Irpef del 19% e le spese, per l'appunto, devono essere riferite all'affitto di immobili adibiti ad abitazione principale. Le detrazioni nel 730 ·
www.idealista.it
05/05/2021 10:19 -
Nel dettaglio, si legge: "L'incompatibilitĂ Â ivi prevista al paragrafo 8, capoversi 8, 9, 10 e 11, di tutte le indennitĂ Â disciplinate dall'articolo 10 del decreto Sostegni con il Reddito di emergenza (Rem), ĂŠ da intendersi con il solo Rem 2021, di cui all'articolo 12 del medesimo decreto-legge. Pertanto, si ribadisce ·
www.idealista.it
04/06/2021 09:17 -
Molti contribuenti si chiedono come abbassare lâÂÂIsee? E, soprattutto, se esista una maniera per farlo legalmente. La risposta ĂŠ sĂŹ, vediamo come farlo, considerando anche che tale dichiarazione ĂŠ la base per calcolare la platea di aventi diritto a diversi bonus previsti per lâÂÂemergenza covid (oltre che per il reddito ·
www.idealista.it
17/06/2021 10:16 -
Al bonus vacanze 2020 si poteva accedere con Isee inferiore a 40 mila euro, ottenendo subito uno sconto dellâÂÂ80% sul soggiornoĂ per un massimo di 500 euro e detraendo il restante 20% dalla dichiarazione dei redditi. Come fare a scaricare il bonus vacanze dal 730? Chi lo abbia utilizzato fino allo scorso 31 dicembre ·
www.idealista.it
04/06/2021 09:17 -
Con la risposta n. 387, l'Agenzia delle Entrate ha spiegato quali sono gli adempimenti Iva sugli immobili pignorati in vendita. L'Agenzia delle Entrate ha innanzitutto ricordato che con la risoluzione n. 62/E del 16 maggio 2006 sono stati forniti chiarimenti in merito agli adempimenti Iva che il custode giudiziario e ·
www.idealista.it
03/06/2021 09:18 -
Cosa sapere, innanzitutto, in tema di dichiarazione dei redditi 2021 sul modello? L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sitoĂÂ il modello per la dichiarazione dei redditi 2021 e ha aggiornato le istruzioni al 31 maggio 2021. Si ricorda che il 730 ĂŠ il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai ·
www.idealista.it
17/06/2021 08:19 -
402, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, se in seguito della pandemiaĂÂ un Comune ha applicato la riduzione della tassa sui rifiuti (Tari) ad alcune categorie di utenze non domestiche, considerando una produzione di rifiuti inferiore, il contributo per compensare le perdite dovrĂ Â essere fatto ·
www.idealista.it
26/05/2021 10:21 -
Con la sentenza numero 13424/2021, la Cassazione ĂŠ intervenuta in tema di detrazione per interventi di ristrutturazione e contratto di comodato. Nello specifico, ha chiarito che la detrazione per interventi di ristrutturazione spetta a chi detiene l'immobile e sostiene le spese, nel caso specifico al comodatario, anche ·
www.idealista.it
02/07/2021 08:16 -
In tema di detrazione delle spese di ristrutturazione della casa, cosa accade se non si ĂŠ potuto usufruire della prima Rata?
www.idealista.it
18/06/2021 09:18 -
Per il Tar del Lazio il Comune non ha lâÂÂobbligo di motivare lâÂÂordine di demolizione per abuso edilizio e non deve accertare la conformitĂ Â urbanistica dellâÂÂopera.… Per risposta, il Comune aveva ·
www.idealista.it
13/12/2021 10:33 -
Nel rispondere al quesito, il Fisco ha chiarito che sĂŹ, ĂŠ possibile richiedere il superbonus 110 per cento in caso di comodato d'uso. Secondo quanto sottolineato, infatti, "in presenza dei requisiti richiesti dalla legge per usufruire del superbonus, puà ² usufruire dell'agevolazione anche chi non ĂŠ proprietario dell' ·
www.idealista.it
17/12/2021 09:29 -
Ă Â possibile beneficiare del superbonus 110 per centoĂÂ per unitĂ Â immobiliari funzionalmente indipendenti? Sulla questione ĂŠ intervenuta l'Agenzia delle Entrate rispondendo all'interpello presentato da un proprietario di un appartamento situato in un complesso turistico residenziale suddiviso in edifici separati, che ·
www.idealista.it
14/12/2021 11:15 -
Quali sono le imposte e le tasse da pagare quando si compra la prima casa? Per fare chiarezza tra i benefici e le modalitĂ Â di pagamento, lâÂÂAgenzia delle Entrate ha redatto una guida. Ecco quindi le cose da sapere in questo utile vademecum. LâÂÂacquisto della prima casa ĂŠ esente dall'imposta di bollo, dai tributi speciali ·
|
|