Trasferimento sede di lavoro con Legge 104, tutto quello che c’è da sapere
www.investireoggi.it
23/06/2019 17:04 - Le agevolazioni dei lavoratori previste dalla Legge 104 del 1992 riguardano anche il trasferimento di sede di lavoro. Qualora un lavoratore dipendente, che ha diritto ad usufruire dei permessi concessi a norma della Legge 104/92, richiedesse il trasferimento ad una sede di lavoro più vicina per assistere un familiare ·
 Fermo amministrativo: è legittimo con legge 104?
www.investireoggi.it
04/07/2019 18:04 - io ho un auto sulla quale pende un fermo amministrativo di circa 20.000 euro, il quale ho chiesto la rateizzazione e di conseguenza la sospensione momentanea, premetto che l’auto non ha neanche la metà  del valore dell’auto che attualmente é valutata circa 8.000 euro, visto che era unico mezzo in famiglia e unico che ·
 Permessi legge 104: i contributi figurativi influiscono negativamente sulla pensione?
www.investireoggi.it
07/07/2019 12:02 - Buongiorno, volevo se possibile avere informazioni riguardo ai permessi della legge 104: io ho la legge 104 per me medesimo ho i tre giorni al mese di permesso, volevo sapere se tutto questo va ad influire sul versamento dei miei contributi e se ai fini della futura pensione ci saranno delle riduzioni a livello di ·
 Legge 104 e trasferimento: a chi spetta il lavoro vicino casa?
www.investireoggi.it
09/07/2019 11:03 - La legge 104 del 1992 prevede all’articolo 33 comma 5 che “Il genitore o il familiare lavoratore, con rapporto di lavoro pubblico o privato, che assista con continuità  un parente o un affine entro il terzo grado handicappato ha diritto a scegliere, ove possibile, la sede di lavoro più vicina al proprio domicilio e non ·
 Contributi figurativi permessi legge 104: chi li versa?
www.investireoggi.it
06/07/2019 16:03 - Desideravo sottoporLe il seguente quesito: chi gode dei 3 giorni di permesso previsti dalla Legge 104, per un familiare disabile se non chiede di farsi accreditare la contribuzione figurativa relativa ai permessi goduti, puಠrecuperare, su istanza, il periodo in cui si é assentato e che gli vale come contributi  ·
 Congedo straordinario legge 104, ordine di priorità e residenza o dimora temporanea
www.investireoggi.it
10/07/2019 16:03 - Buongiorno Patrizia, vorrei porti un quesito in merito al congedo straordinario ai sensi dell’articolo 42 per assistenza familiare con disabilita gravo. Premesso che: – il familiare con disabilità  grave (sindrome di down e cecità ) é il fratello di mia madre, che lo assiste abitualmente; – mia madre ha 66 anni e risulta ·
 Benefici legge 104/1992 a chi spettano?
www.investireoggi.it
16/07/2019 12:01 - E’ bene, in ogni caso, non confondere l’handicap con l’invalidità . La Legge 104, infatti, non viene riconosciuta sulla percentuale di invalidità  civile che rappresenta la riduzione della capacità  lavorativa, ma sull’handicap, che ha livelli di gravità  differente. Quasi tutti i significativi benefici della Legge 104/ ·
 Agevolazioni legge 104: si possono avere continuando a lavorare?
www.investireoggi.it
13/07/2019 14:02 - Questo significa che non in tutti i casi di disabilità  appurata viene concessa la legge 104 ma solo nei casi di handicap, ovvero quando viene riconosciuto un disagio nella partecipazione sociale della persona facendo riferimento a difficoltà  oggettive e soggettive sociali e culturali. La persona con handicap é quella ·
 Permessi legge 104 e giustificazione al datore di lavoro: serve o no?
www.investireoggi.it
15/07/2019 11:01 - Buongiorno, ho letto il suo articolo in merito alle regole di fruizione dei permessi 104. L’articolo é molto chiaro e mi é stato molto utile. Soltanto, mi chiedevo, cosa intendesse nell’ultima parte, quando dice: “E’ la stessa legge 104 che stabilisce che il lavoratore puಠfruire dei 3 giorni di permessi mensili a dare ·
 Permessi legge 104: possono essere fruiti se il disabile è ricoverato?
www.investireoggi.it
20/07/2019 14:02 - L’articolo 33, comma 3 anche dopo la modifica intervenuta con la legge 183/2010, ha mantenuto il presupposto che é possibile fruire dei permessi mensili della legge 104 solo nel caso che il disabile da assistere non sia ricoverato a tempo pieno. Per ricovero a tempo pieno, così come ribadito da diverse circolari INPS, ·
 Permessi legge 104: requisiti, agevolazioni e a chi spetta la 104
www.controcampus.it
29/07/2019 21:01 - Permessi legge 104 Ecco come funzionano i permessi legge 104: quali requisiti avere, agevolazioni che si hanno, a chi spetta come lavoratore, dipendente pubblico o privato, la 104 e che fare la domanda. Scopriamolo subito!Partiamo dallo spiegare, cos’é la 104 o meglio, cosa prevede la legge 5 febbraio 1992 n. 104. E’  ·
 Congedo straordinario retribuito legge 104: quanto e come influisce sulla pensione
www.investireoggi.it
20/08/2019 17:02 - Il congedo straordinario retribuito regolamentato dalla legge 151/2001, permette la cura, ai lavoratori dipendenti sia del settore pubblico che di quello privato, dei familiari affetti da handicap grave in base alla legge 104, articolo 3, comma 3. L’articolo 42, comma 5 ter, del DL 151/2001 prevede che chi fruisce del ·
 Trasferimento legge 104: è legato al domicilio o no?
www.investireoggi.it
27/08/2019 11:02 - La legge 104 del 1992 prevede all’articolo 33 comma 5 che “Il genitore o il familiare lavoratore, con rapporto di lavoro pubblico o privato, che assista con continuità  un parente o un affine entro il terzo grado handicappato ha diritto a scegliere, ove possibile, la sede di lavoro più vicina al proprio domicilio e non ·
 Congedo ex Legge 104 per l'assistenza al disabile spetta anche al figlio non convivente?
www.investireoggi.it
16/08/2019 12:02 - La Legge stabilisce una sorta di ordine gerarchico per il diritto al congedo ex Legge 104. Esso spetta in primis al coniuge convivente, entro 60 giorni dalla domanda. In caso di mancanza, decesso o di patologie invalidanti del coniuge convivente, subentrano nel diritto il padre o la madre anche adottivi e, dopo questi, ·
 Legge 104 in Italia, benefici e abusi
www.investireoggi.it
30/08/2019 12:05 - Ricevo moltissime mail da parte di persone che mi chiedono spiegazioni per come fruire al meglio dei diritti spettanti per legge 104 propria o di familiare con handicap. Mi sono resa conto, nel corso degli anni, che molte sono le persone in buona fede e che si attengono alla legge stessa ma sono tantissime anche le ·
 Legge 104: secondo la Cassazione non può essere trasferito un lavoratore che assiste un disabile
www.investireoggi.it
06/09/2019 10:02 - Ai sensi dell’ordinanza 21670 del 2019, un lavoratore che deve assistere un proprio familiare disabile (grazie alla cosiddetta “legge 104” ), non puಠsubire un trasferimento dal proprio attuale luogo di lavoro, e ciಠvale anche quando il trasferimento avviene all’interno della stesa unità  produttiva. Per la corte di ·
 Permessi legge 104: spettano se il disabile è ricoverato?
www.investireoggi.it
25/09/2019 11:02 - Per chi ha un familiare con hadicap grave ricoverato in ospedale o presso centri di assistenza, usufruire dei permessi retribuiti ex lege 104/92 puಠessere un problema. Come noto, la legge consente la fruizione dei permessi di assenza dal lavoro (fino a tre giorni al mese) a coloro che assistono parenti disabili in ·
 Permessi legge 104: attenzione agli abusi, si rischia il licenziamento
www.investireoggi.it
26/10/2019 17:02 - Per chi ha un familiare con hadicap grave, usufruire dei permessi retribuiti ex lege 104/92 puಠessere un problema se non si presta bene attenzione a come utilizarli. Come noto, la legge consente la fruizione dei permessi di assenza dal lavoro (fino a tre giorni al mese) a coloro che assistono parenti disabili in stato ·
 Legge 104 e agevolazioni fiscali: Dopo di Noi solo per chi ha disabilità grave accertata
www.investireoggi.it
13/12/2019 17:22 - L’Agenzia delle Entrate torna a fare chiarezza sulle agevolazioni fiscali Dopo di Noi previste dalla Legge 104 per i soggetti disabili. In particolare vengono fornite spiegazioni nel caso di beni e diritti conferiti in trust a disabili tutelati dalla legge 104 del 1992. Con la risposta all’interpello n. 513 del 11 ·
 Permessi Legge 104: a chi spettano e come presentare domanda
www.6sicuro.it
14/12/2019 20:04 - Intanto, cerchiamo di fare chiarezza e capiamo chi ha diritto a questa tipologia di permessi. Essendo la 104 del 1992 una legge per l’assistenza, integrazione sociale e per i diritti delle persone con handicap tali permessi spettano sia al lavoratore disabile ma anche ai suoi familiari, a patto che ci siano determinate ·
 730 e spese auto: ecco come detrarle per chi ha i benefici della legge 104
www.clubalfa.it
01/02/2021 19:15 - Sta per partire la nuova campagna reddituale 2021, quella relativa all’anno di imposta appena concluso cioé il 2020. In pratica con il via delle dichiarazioni dei redditi, che inizia come prassi con il modello 730 per poi passare al modello Redditi Pf, i contribuenti devono dichiarare i redditi prodotti l’anno ·
 Permessi legge 104 senza verbale di revisione, le novità dell’Inps per l’emergenza covid
www.idealista.it
18/01/2021 10:05 - L’emergenza covid ha effetti anche sulla burocrazia. Non fanno eccezione i ritardi legati alle domande per la legge 104. L’Inps ha spiegato le novità  che riguardano le richieste di permesso in attesa del verbale di revisione. Vediamo quanto specificato. In un momento così delicato come quello che stiamo vivendo, ·
 Permessi Legge 104 Covid-19: di quanto aumentano
www.investireoggi.it
15/02/2021 13:17 - Il Decreto Cura Italia ha introdotto un congedo per la cura dei minori durante il periodo di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività  didattiche nelle scuole, per far fronte all’emergenza epidemiologica Covid-19. àˆ previsto un aumento dei giorni di permesso retribuiti legge 104 Covid-19. In ·
 Legge 104/92: assenza da lavoro equivale a ricovero ospedaliero?
www.investireoggi.it
16/02/2021 06:21 - L’articolo 1 comma 481 della Legge di Bilancio 2021 prevede dal 1º gennaio 2021 al 28 febbraio 2021 una tutela particolare a beneficio di lavoratori disabili con handicap grave ex Legge 104/1992 e lavoratori fragili. “minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che é causa di difficoltà  di ·
7

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.