Condominio: chi paga la manutenzione dei balconi?
www.immobiliare.it
31/12/2019 18:04 - In un condominio, ogni appartamento é diverso. A variare sono innanzitutto le dimensioni, espresse in millesimi di proprietà , ma anche la presenza o meno di balconi. Questi ultimi sono spazi complessi da inserire in una categoria specifica perchà©, se é vero che gli altri condà²mini non possono usufruirne, é altrettanto ·
 La gloriosa mafia del Baltico: le ombre della Lega anseatica
www.corriere.it
03/01/2021 21:00 - La mitica Lega Anseatica? Un'organizzazione mafiosa. L'alleanza di gilde e mercati di citt? del Nord Europa che tra il XII e il XV secolo domin? i traffici di merci del Continente? Una loggia potente e semi segreta di ricchi commercianti e lobby, il cui scopo era di proteggere i propri affari e privilegi con ogni mezzo ·
 Il 2021 anno del Pianeta Terra Aumentato
www.techeconomy2030.it
01/01/2021 07:04 - Per un 2021 che porti ad una "nuova eccezionalità " che sappia creare un modello intelligente. inclusivo e sostenibile, con il digitale a creare quel Pianeta Terra Aumentato in grado di portarci nel futuro salvaguardando il nostro presente: la vision di Gianluigi Tiddia 2020, lasciamoci così, senza rancore, anche se ·
 'Violati i diritti dei minori, riaprite le scuole in presenza'
www.repubblica.it
14/01/2021 10:01 - Adolescenti ancora invisibili nei provvedimenti emanati al rientro dopo la pausa natalizia: tra i banchi l'11 gennaio sono tornati, al 50% delle presenze, solo gli studenti delle superiori di Toscana, Valle D'Aosta e Abruzzo. E mentre il Tar della Lombardia ha respinto l'ordinanza del governatore Fontana che disponeva ·
 Il Madre la solidarietà e le parole da portare nel 2021
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
02/01/2021 10:00 - Nasce a Napoli una nuova rete di solidariet? che vede insieme il museo Madre e otto realt? associative di Forcella per ridare speranza e ossigeno alle famiglie del quartiere e del centro storico, le cui condizioni economiche, in alcuni casi gi? precarie, sono state ulteriormente messe in ginocchio dalla pandemia. Il ·
 SCUOLA/ Riaperture e sconfitta del centralismo: le nuove sfide
www.ilsussidiario.net
13/01/2021 08:01 - La riapertura della scuola dopo il periodo di festività  natalizie é diventata un casus belli. Il Consiglio dei ministri ha approvato il 4 gennaio scorso un decreto-legge che ha introdotto ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il testo é ·
 L'anno che vorrei - 'E' ora di far pace con la Terra: non siamo soli'
www.repubblica.it
02/01/2021 20:06 - Prima dell'avvento del Coronavirus noi (del cosiddetto "nord del mondo") vivevamo nella Sicurezza e presunzione di poter controllare ·
 «Napoli suona ancora», rassegna per 100 musicisti
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
07/01/2021 10:06 - Marco Zurzolo, Dario Sansone, Maldestro, Francesco Di Bella, gli 'A67, La Zero, Roberto Colella, Flo, le Ebbanesis, Fiorenza Calogero, Gnut, Maurizio Capone, Fede 'n' Marlen, Ses?Mam?, Gianni Lamagna, Jovine, ComOver?o, Libera Velo, Ars Nova Napoli. Sono solo alcuni dei cento musicisti presenti nel cartellone di ? ·
 CDA adotta lo status di “Società  Benefit” e inserisce questo impegno nel proprio statuto
www.vendingnews.it
04/01/2021 06:04 - CDA – Cattelan Distributori Automatici adotta lo status di Società  Benefit*, inserendolo nello sviluppo del proprio modello di business sostenibile ed integrando il proprio statuto con obiettivi di beneficio riguardanti le persone, l’ambiente e il territorio, come previsto dalla legge 208/2015 (Legge di Stabilità ) all’ ·
 ENERGIA INCLUSIVA/ Al via il bando di Fondazione Snam e Fondazione Compagnia S. Paolo
www.ilsussidiario.net
04/02/2021 01:20 - Al via oggi il bando “Energia Inclusiva” promosso da Fondazione Snam e dalla Fondazione Compagnia di San Paolo a sostegno di organizzazioni che propongano idee innovative per contrastare la povertà  energetica.
 LETTERA/ Ai problemi reali del lavoro non bastano regole e rappresentanza
www.ilsussidiario.net
10/02/2021 05:18 - dalla lettura di due articoli apparsi la scorsa settimana su queste pagine (quello di Angelo Colombini e quello di Luca Pirola), emergono a mio parere elementi comuni che mi sembrano utili per una riflessione, oltre l’aspetto strettamente contingente delle circostanze rappresentate. Parto perಠda un fatto personale che ·
 SCENARI/ Mediterraneo, prove di contromosse anti-turche nella guerra del gas
www.ilsussidiario.net
28/01/2021 05:16 - Come abbiamo più volte sottolineato, la scoperta di grandi giacimenti di gas al largo di Israele, Cipro, Egitto e Libano ha fatto sì che il Mediterraneo orientale rivesta un ruolo importante nella geopolitica dell’energia. Tuttavia l’attività  di produzione di gas o petrolio nell’offshore profondo é redditizia solo a ·
 Le parole di Don Mimmo, la scintilla nel buio politico
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/02/2021 09:15 - Potrete chiedervi: perch? pubblicare integralmente la lettera che il nuovo vescovo Domenico Battaglia ha indirizzato ieri ai malati in occasione della giornata a essi dedicata? La risposta ? semplice: perch? forse, dopo un decennio di barbarie istituzionali e villanie culturali, a Napoli e nell'intera Campania si sta ·
 DALL'ALITALIA A WHIRLPOOL/ Tutte le crisi aziendali che Conte ha lasciato in eredità
www.ilsussidiario.net
17/02/2021 06:19 - Il nuovo Governo che sta per ricevere la fiducia del Parlamento eredita dal precedente un insieme di vertenze aziendali gestite da tempo al ministero dello Sviluppo economico dalla Struttura tecnica preposta a seguirle e, nei limiti del possibile, a risolverle positivamente. àˆ un lavoro molto complesso quello che si ·
 Governo, ora un Recovery che parli al Mezzogiorno
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
15/02/2021 17:16 - La composizione del Governo Draghi segnala, pur nell'attento equilibrio tra le forze politiche che lo sostengono, la consapevolezza del Presidente del Consiglio riguardo alla necessit? di rafforzare la capacit? realizzativa dell'esecutivo sulle partite cruciali che stanno di fronte al Paese: emergenza sanitaria, Piano ·
 La politica non c’è più. Quest’anno tutti «civici»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
23/02/2021 10:15 - Quest'anno si porta il civismo. I gi? non pochi candidati alla carica di sindaco di Napoli sono tutti accomunati dal fatto di non essere espressione dei partiti, e spesso di presentarsi anzi contro i partiti. In nome del ?civismo?, per l'appunto, che ? un termine usato per presentarsi come espressione della societ? ·
 Le beghe di Roma e la povertà
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/01/2021 16:19 - In questi giorni mi torna spesso alla mente la citazione tratta da Tito Livio che il cardinale Salvatore Pappalardo pronunci? durante l'omelia dei funerali del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e della sua consorte: ?Mentre a Roma si pensa sul da fare, la citt? di Sagunto viene espugnata dai nemici?. Oggi verrebbe da ·
 Theatre Sharing: il teatro attiva la cittadinanza
www.teatroecritica.net
23/02/2021 12:15 - La Fondazione Luzzati Teatro della Tosse grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo attraverso il bando Open2Change, promuove Theatre Sharing, un progetto “collettivo” che coinvolge strutturalmente e attivamente il Teatro della Tosse di Genova nel processo di gestione condivisa con i cittadini di Voltri ·
 Napoli, Marisa Laurito guida le “spazzine” di Forcella: «La città è anche casa nostra»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/02/2021 09:19 - ?Forcella pulisce Forcella?: tutti in strada per spazzare il quartiere. Ieri mattina una manifestazione simbolica per dire no al degrado e all'incivilt?. A promuoverla il Teatro Trianon insieme a Fondazione Banco di Napoli, associazioni, la rete dei commercianti, le parrocchie, i cittadini. Non ? la prima volta che ·
 È la fine della ricreazione
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/02/2021 17:15 - Fine della ricreazione. Si pu? sintetizzare cos? l'arrivo di Mario Draghi a Palazzo Chigi. Fine della ricreazione soprattutto per i sovranisti, costretti a una rapida sterzata europeista, per i 5S, finalmente giunti all'esame di maturit? e per il Pd, che ha dovuto abbandonare l'incomprensibile linea del Piave del ? ·
 Napoli e il civismo della speranza
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
20/02/2021 11:16 - I fatti hanno confermato ci? che questo giornale sostiene da tempo: il Pd napoletano non ha ancora un candidato sindaco. ? scaduto il tempo degli artifici, dei nomi lanciati in aria come coriandoli. Attualmente i democratici vesuviani hanno una sola strategia: rinviare le elezioni a settembre, forse addirittura a ·
 La politica nelle sale di Capodimonte
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/02/2021 11:16 - Quando si dice che qualcuno ha trasgredito le norme del codice dei beni culturali e che anche la Procura dovrebbe intervenire, io indosso l'elmetto e vado alla guerra. Salviamo il soldato Sannino, mi verrebbe da urlare. Quelli che soloneggiano sull'uso buono della cultura e quelli che addirittura invocano la galera io ·
 DOPO L’IRPINIA/ La guerra per Napoli e la sconfitta del Pci tra intellettuali e Br
www.ilsussidiario.net
23/02/2021 06:15 - Uberto Siola era all’epoca un vero astro nascente. Architetto dalle idee innovative, uomo di ampie relazioni, giovane preside della facoltà , viene chiamato dal sindaco Maurizio Valenzi nella nuova giunta comunale eletta dopo il voto del giugno 1980. Con lui ci sono l’economista Mariano D’Antonio e il giurista Francesco ·
 Manzo: «Huawei vuole investire in città»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/03/2021 10:16 - Da una parte la difficolt? di trovare un fondo immobiliare che investa al di sotto del Garigliano. Dice Carlo Borgomeo. Dall'altro invece l'arrivo, pandemia permettendo, del colosso cinese Hauwei a Napoli con migliaia di assunzioni. Annuncia Amedeo Manzo. Sono le due facce della medaglia Mezzogiorno. Luci e ombre. ·
12

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.