Si parla di:

Per la nomina dell’amministratore di condominio e per l’accettazione del suo compenso è necessaria la metà più uno degli intervenuti all’assemblea, che possano rappresentare almeno la metà dei millesimi, sia in prima che in seconda convocazione.
È l’assemblea condominiale che deve nominare l’amministratore.
Dopo la riforma, al momento dell’accettazione o del rinnovo della nomina va specificato in modo dettagliato il compenso dovuto.
 
www.idealista.it
17/05/2024 09:18 - Le quote annuali sono dieci, costanti e di pari importo nell'anno di sostenimento delle spese e in quelli successivi Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
www.investireoggi.it
26/08/2021 18:15 - Sul bonus 110 in condominio, come essere sicuri di scegliere la ditta giusta:
 
www.idealista.it
08/11/2021 10:18 - Serve il Green Pass per le assemblee di condominio?
 
www.immobiliare.it
09/10/2021 15:18 - Molte volte, in un condominio, può essere difficile conciliare i lavori supportati dal Superbonus con i lavori di quotidiana amministrazione o interni alle singole unità abitative.
 
www.idealista.it
23/05/2024 06:17 - Come difendersi e ottenere un risarcimento:
 
www.idealista.it
12/02/2024 09:18 - La particolarità del condominio minimo é, principalmente, l'assenza dell'obbligo di nomina dell'amministratore.
 
www.idealista.it
21/05/2024 07:17 - I chiarimenti in una semplice infografica dell'Agenzia delle Entrate Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
www.idealista.it
22/05/2024 09:16 - I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
www.esauriente.it
27/05/2019 13:03 - Storicamente, l'istituto nasce nel diritto Romano, da cui poi si genera il nostro Codice Civile che disciplina poi il tutto, per rispondere all'esigenza del diritto riguardo una proprietà immobiliare ereditata e rimasta indivisa (non divisa) tra gli eredi:
 
www.biancolavoro.it
18/03/2021 09:19 - L'amministratore condominiale é una figura che si occupa della gestione e dell'amministrazione dei beni comuni del condominio, di organizzare le assemblee condominiali e il suo ruolo prevede funzioni esecutive a riguardo delle decisioni prese durante le assemblee di condominio.
 
www.investireoggi.it
02/11/2021 15:15 - Prorogato anche il bonus 110 condominio ma con un decalage della percentuale di detrazione negli anni.
 
www.immobiliare.it
20/11/2021 14:16 - chi intende portare in giudizio una controversia in materia di condominio (che si tratti di diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, contratti assicurativi, bancari e finanziari, ecc.
 
www.immobiliare.it
15/05/2024 09:17 - Bed and breakfast in condominio, chi gestisce il B&B deve pagare più spese condominiali?
 
www.idealista.it
30/03/2024 08:15 - Scopri come gestire le spese del condominio senza tabelle millesimali, le strategie per una ripartizione equa e trasparente Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
www.idealista.it
24/05/2024 06:15 - Una pratica sempre più comune é di far coincidere la propria dimora con il proprio ufficio, ma cosa comporta a livello fiscale?
 
www.idealista.it
22/05/2024 07:30 - La Chiesa é tra gli enti che possono beneficiare dell'esenzione IMU ma solo nel rispetto di alcune precise condizioni.
 
www.lifeenergyscience.it
16/09/2019 12:06 - Quando si abita all'interno di un condominio, ci si trova nella stragrande maggioranza dei casi ad avere a che fare con un regolamento, necessario per stabilire in maniera chiara ed univoca diritti e doveri di ciascun condomino e per illustrare tutti i dettagli importanti circa i lavori di manutenzione delle aree ·
 
www.idealista.it
11/07/2019 13:04 - Nel momento in cui viene affidato l'incarico a un amministratore di condominio quest'ultimo deve dichiarare preventivamente gli oneri delle proprie prestazioni, così come disciplinato dalla legge 220/2012 di riforma del condominio.
 
www.immobiliare.it
09/03/2022 18:19 - La risposta principale a questa domanda sta tutta all'interno dell'articolo 1125 del codice civile che disciplina il regime delle spese per la manutenzione e la ricostruzione di quell'elemento strutturale che ha la funzione di separare orizzontalmente due unità immobiliari sovrapposte.
 
www.immobiliare.it
26/04/2022 19:15 - Su Fisco Oggi, il giornale on-line dell'Agenzia delle Entrate, questa fornisce una risposta a una specifica domanda riguardante gli incentivi per gli interventi relativi alla rimozione delle barriere architettoniche.
 
www.idealista.it
29/01/2024 10:15 - Ampliare il balcone é un sogno di molti, é però necessario ottenere gli appositi permessi:
 
www.idealista.it
14/04/2024 13:20 - Suggerimenti per scegliere il colore della zanzariera in condominio:
 
www.idealista.it
20/05/2024 08:16 - I chiarimenti del Fisco Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
www.idealista.it
14/02/2024 17:16 - Vediamo cosa dice il Codice civile sul sito internet condominiale, cercando di capire se é obbligatorio e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di tale strumento.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.