Si parla di:

Le confezioni di Bacche di Goji da 125 grammi e Saltamix con Goji da 150 grammi sono state richiamate dal produttore, Abbasciano Snc, per la presenza di residui di prodotti fitosanitari (cioé pesticidi) oltre i limiti consentiti dalla legge.
Per questo motivo sono stati richiamati due prodotti contenenti bacche di goji a marca Abbasciano.
 
ilfattoalimentare.it
15/02/2024 15:16 - Il motivo indicato sull'avviso di richiamo é la presenza di ocratossina A nei prodotti.
 
ilfattoalimentare.it
30/04/2021 11:17 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo di numerosi lotti di croccanti Sesacrock e Cerealcrock sesamo a marchio iSiciliami, per la presenza di semi di sesamo con “un contenuto di ossido di etilene superiore ai limiti di legge”.
 
www.altroconsumo.it
23/09/2019 15:07 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali.
 
ilfattoalimentare.it
12/02/2021 09:20 - Coop ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di grissini longuets fior di sesamo e uno di piffino di sesamo al farro a marchio Pipino e Fino per il “possibile superamento della soglia limite dello 0,05 mg/kg di ossido di etilene”.
 
ilfattoalimentare.it
09/11/2020 12:02 - Non si fermano i richiami di semi di sesamo con ossido di etilene oltre i limiti.
 
ilfattoalimentare.it
06/06/2024 09:20 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di tutti i lotti e tutti i termini minimi di conservazione (TMC) degli snack a base di mais al gusto BBQ ‘Clover Chips' a marchio Leslie's.
 
ilfattoalimentare.it
27/05/2024 11:15 - La ragione indicata sull'avviso di richiamo é il superamento dei limiti di aflatossina B1 e totale nelle noci del Brasile utilizzate.
 
ilfattoalimentare.it
28/05/2024 10:15 - La ragione indicata sull'avviso di richiamo é la presenza nel prodotto di corpi estranei in plastica di colore blu (vedi foto sotto).
 
ilfattoalimentare.it
11/03/2020 12:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di alcuni lotti di bacche di goji prodotte dall'azienda Mainardi Nicola per la presenza di livelli dell'insetticida carbofuran e del fungicida esaconazolo oltre i limiti di legge.
 
ilfattoalimentare.it
24/05/2021 15:19 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto dell'integratore alimentare Ispaghul a base di psillio e due lotti di psillio cuticola in polvere a marchio Erba Vita per la “presenza accertata di ossido di etilene oltre i limiti consentiti dalla normativa vigente per l'utilizzo negli integratori alimentari ·
 
ilfattoalimentare.it
12/11/2019 18:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto di formaggini freschi Cuor di Capra Fiorone del Caseificio Cattaneo per la presenza di sostanze inibenti (antibiotici e sulfamidici) nel latte di lavorazione.
 
ilfattoalimentare.it
13/03/2020 19:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di alcuni lotti di misto di frutta secca ed essiccata Mix Break Wellness a marchio Milani Frutta Secca per la presenza di livelli dell'insetticida carbofuran e del fungicida esaconazolo oltre i limiti di legge nelle bacche di goji presenti tra gli ingredienti.
 
ilfattoalimentare.it
24/03/2020 11:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'ennesimo richiamo di bacche di goji, questa volta dell'azienda Di Nunzio, ancora una volta per la presenza di livelli dell'insetticida carbofuran e del fungicida esaconazolo oltre i limiti di legge.
 
ilfattoalimentare.it
07/05/2024 14:17 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell'operatore di un lotto di farina di cassava Kokonte a marchio African Beauty.
 
ilfattoalimentare.it
10/05/2024 12:16 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di biscotti di grano saraceno Buchweizenkekse con il marchio Oliver Gasser.
 
www.idealista.it
18/05/2024 19:17 - Sostanze tossiche presenti su 21 marche:
 
ilfattoalimentare.it
26/02/2021 14:21 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto di semi essiccati di sesamo bianco a marchio Michelotti & Zei per la “presenza di pesticidi”.
 
ilfattoalimentare.it
21/06/2019 17:01 - Auchan e Simply hanno diffuso l'avviso di richiamo di un lotto di salametto classico e salame mignon del Salumificio Aliprandi per la presenza di Listeria monocytogenes (quantificato in .
 
ilfattoalimentare.it
23/03/2021 15:16 - per la “presenza di Salmonella in una unità campionaria su cinque”.
 
ilfattoalimentare.it
14/08/2020 04:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto di tartare di bovino adulto scottona per la presenza di Salmonella spp.
 
ilfattoalimentare.it
26/04/2024 11:18 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell'operatore di un lotto di semi di ajwain o ajowan (Carum ajowan o Trachyspermum ammi, nota anche come erba del vescovo) a marchio AlìBabà.
 
ilfattoalimentare.it
02/05/2024 11:19 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell'operatore di un lotto di zuppa fresca con farro e verdure a marchio Foglia Verde di Eurospin.
 
ilfattoalimentare.it
22/05/2024 08:16 - Il motivo indicato nell'avviso di richiamo é la presenza di un rischio microbiologico, dovuto al riscontro di Salmonella spp nel prodotto.
 
ilfattoalimentare.it
30/05/2024 13:15 - Il motivo indicato sull'avviso di richiamo é la presenza di Salmonella nel prodotto.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.