Si parla di:

L’azienda Salumificio Ceccarelli ha prodotto il salame di fegato richiamato.
Il motivo indicato nell’avviso di richiamo è la presenza di un rischio microbiologico, dovuto al riscontro di Salmonella spp nel prodotto.
Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di salame di fegato di puro suino a marchio Salumificio Ceccarelli.
 
ilfattoalimentare.it
15/05/2024 11:18 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di salame toscano venduto con il marchio I Salumi di Sciano.
 
ilfattoalimentare.it
09/02/2024 17:15 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti di salame Napoli del Salumificio Volpi.
 
www.inran.it
30/01/2022 00:00 - Il Ministero della Salute ha lanciato una nuova allerta alimentare che coinvolge tre marchi di riso Carnaroli contaminati da allergeni.
 
ilfattoalimentare.it
09/10/2020 15:01 - Il ministero della Salute ha diffuso l'avviso di richiamo di un lotto di Raschera Dop del Caseificio Ceirano-Villosio per la presenza di Salmonella Brandenburg.
 
ilfattoalimentare.it
26/07/2021 15:15 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo precauzionale di un lotto di salame “stortina di nonna Maria” a marchio L'Artigiano del Salame per la “presenza di Listeria monocytogenes in 1 unità campionaria su 5”.
 
ilfattoalimentare.it
11/03/2019 12:04 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di salame “Citterino” a marchio Citterio per rischio microbiologico.
 
ilfattoalimentare.it
09/04/2021 08:19 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto di salame di cinghiale Pepe Nero a marchio Renzini per la “presenza di Salmonella gruppo C1”.
 
ilfattoalimentare.it
12/03/2024 17:16 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di salsa di noci con Pecorino Romano DOP a marchio Magrini Le Delizie, della linea Cuore di Salsa.
 
ilfattoalimentare.it
04/06/2024 15:17 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell'operatore alimentare di alcuni lotti di pesto mantovano a fette a marchio Cucina Express.
 
ilfattoalimentare.it
16/01/2024 10:17 - Anche i supermercati A&O e Famila hanno richiamato un lotto di salame strolghino, questa volta con il marchio Storie di Gastronomia, per la presenza di Listeria monocytogenes.
 
ilfattoalimentare.it
25/09/2019 12:03 - Aldi ha pubblicato il richiamo di un lotto di salame veneto per la presenza di Salmonella rilevata durante le analisi realizzate per conto della catena tedesca di discount da un laboratorio accreditato.
 
ilfattoalimentare.it
16/05/2024 08:15 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale di due lotti di salame mantovano con aglio e senz'aglio del Salumificio Cattini.
 
www.inran.it
01/10/2021 14:17 - La catena di discount alimentare Aldi ha richiamato due lotti di pepe nero con macinino per carne.
 
ilfattoalimentare.it
17/06/2019 17:07 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di salame San Lorenzo a marchio Santini per la presenza di Salmonella spp.
 
ilfattoalimentare.it
18/01/2021 14:02 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di salame punta di coltello Lovison per la presenza di Salmonella sp.
 
ilfattoalimentare.it
19/04/2024 11:16 - La ragione indicata sull'avviso di richiamo é la presenza di glutine non dichiarato in etichetta.
 
ilfattoalimentare.it
30/05/2024 13:15 - Il motivo indicato sull'avviso di richiamo é la presenza di Salmonella nel prodotto.
 
ilfattoalimentare.it
15/01/2024 15:15 - I supermercati Il Gigante hanno richiamato un lotto di salame strolghino venduto con il proprio marchio Assaggi e Paesaggi.
 
ilfattoalimentare.it
22/10/2021 14:15 - Coop ha segnalato il richiamo ad opera del produttore di un lotto di salame strolghino a marchio Terre Ducali per una non conformità microbiologica dovuta alla presenza di Salmonella.
 
ilfattoalimentare.it
18/01/2024 12:15 - Proseguono i richiami di salame strolghino per presenza di Listeria, questa volta venduto con un marchio di Carrefour, mentre il Ministero della Salute pubblica il richiamo di un vino per solfiti non dichiarati.
 
ilfattoalimentare.it
05/08/2019 15:03 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di budino al cioccolato bio a marchio Söbbeke per la possibile presenza di frammenti di vetro nei vasetti.
 
ilfattoalimentare.it
28/05/2024 10:15 - I supermercati Migross hanno segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di tastasale (pasta di salame fresco) prodotto da Poltronieri Salumi Sas.
 
ilfattoalimentare.it
18/01/2024 17:18 - La ragione indicata é la possibile presenza di istamina.
 
ilfattoalimentare.it
12/06/2019 17:02 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di salsicce a marchio FBM per la presenza di Salmonella.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.