Si parla di:

Il regime facoltativo della cedolare secca può essere adottato per unità immobiliari appartenenti alle categorie catastali da A1 a A11 (esclusa l’A10 - uffici o studi privati) locate a uso abitativo e per le relative pertinenze.
Per il 2019 il regime della cedolare secca è stato esteso ai negozi.
Più esattamente, l’opzione per la cedolare secca può essere fatta anche per i contratti di locazione di tipo strumentale stipulati nel 2019.
 
www.investireoggi.it
18/05/2025 10:15 - FISCO· Redditi e dichiarazioni Affitti, tasse e risparmi:
 
www.idealista.it
10/04/2025 08:18 - Il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate con la risposta all'interpello 91/2025 Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
www.idealista.it
10/02/2025 08:17 - 51Quando si opta per la cedolare secca si paga un'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali.
 
www.idealista.it
19/03/2025 19:16 - Quando si parla di contratti di locazione, bisogna capire cosa c'é dietro quelli a canone concordato e a cedolare secca.
 
www.idealista.it
24/07/2019 10:02 - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato che i titolari comproprietari di immobili, persone fisiche che non agiscono nell'esercizio di impresa o arti e professioni, che nel 2007 hanno stipulato un contratto di locazione risolto nel 2018, possono accedere al regime della cedolare secca sugli affitti per un nuovo contratto di ·
 
www.idealista.it
04/03/2019 17:03 - A partire dal 1º gennaio 2019 é entrato in vigore la cedolare secca sui negozi e capannoni.
 
www.idealista.it
04/09/2019 12:05 - 364 l'Agenzia delle Entrate ha sottolineato cosa dispone la normativa relativa alla cedolare secca per gli affitti commerciali, in particolare in riferimento ai contratti in essere.
 
www.immobiliare.it
25/05/2021 16:18 - Quando si parla di cedolare secca ci si riferisce a un regime di tassazione sostitutivo dell'Irpef e delle relative addizionali sui redditi da locazione, che garantisce peraltro l'esenzione da imposta di registro e da imposta di bollo, tributi ordinariamente dovuti sui contratti di locazione.
 
www.idealista.it
13/05/2025 09:18 - 0 Cedolare secca per gli affitti GTRES Stefania Giudice 13 Maggio 2025, 9:
 
www.idealista.it
03/04/2025 17:16 - Ecco cosa fare con un inquilino moroso con un contratto di affitto con cedolare secca:
 
www.idealista.it
20/02/2025 07:17 - Cosa prevede per il 2025 la cedolare secca sugli affitti:
 
www.investireoggi.it
16/01/2025 09:17 - Premium Fisco· FISCO· Articolo Premium· Redditi e dichiarazioni La cedolare secca nel 730/2025:
 
www.idealista.it
18/11/2022 10:15 - 49Si torna a parte di affitti commerciali e cedolare secca.
 
www.idealista.it
21/05/2019 09:05 - 50/E del 17 maggio 2019, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito all'applicazione del regime della cedolare secca alle locazioni di immobili commerciali.
 
www.idealista.it
02/09/2019 11:06 - La cedolare secca é un regime facoltativo, che consiste nel pagamento di un'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali, per la parte derivante dal reddito dell'immobile.
 
www.investireoggi.it
25/11/2021 08:20 - E' possibile optare per la cedolare secca anche per un contratto di affitto della casa destinata al portiere di un condominio.
 
tg24.sky.it
12/05/2025 06:21 - Cedolare secca scelta da 3,1 milioni di proprietari.
 
tg24.sky.it
18/04/2025 10:16 - Cedolare secca affitti, +3,8% e incasso record da 3,7 miliardi di euro:
 
www.idealista.it
11/03/2025 09:15 - 42La registrazione tardiva del contratto di locazione con cedolare secca comporta una sanzione.
 
www.idealista.it
06/07/2022 15:15 - I contratti di locazione con cedolare secca sono vantaggiosi sia per il locatore che per l'inquilino.
 
www.idealista.it
02/08/2022 12:18 - La possibilità di stipulare un contratto di locazione commerciale con cedolare secca nel 2022, in luogo della tassazione IRPEF, non é stata oggetto di proroghe.
 
www.idealista.it
20/08/2019 10:02 - In particolare, con l'interpello 297/2019, l'Agenzia delle Entrate â€' prendendo in esame un caso specifico â€' ha affermato che “se uno dei contratti di locazione scade nel corso del 2019, vale a dire termina la scadenza naturale prevista nel contratto, l'erede potrà optare per il citato regime fiscale in sede di ·
 
www.investireoggi.it
20/03/2021 08:15 - Inizialmente pensavo di beneficiare della cedolare secca ma dopo le novità previste dalla Legge di bilancio 2021 tale possibilità non mi é più concessa.
 
www.idealista.it
17/12/2021 15:15 - In sede di registrazione del contratto di locazione con cedolare secca presso l'Agenzia delle Entrate o a registrazione già avvenuta, il locatore di un immobile ad uso abitativo ha la possibilità di pagare un'imposta sostitutiva di IRPEF e addizionali e ottenere l'esenzione dal pagamento dell'imposta di registro e dell ·

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.