Si parla di:
Stramonio

tossicità Lo Stramonio comune, conosciuto anche come erba del diavolo o erba delle streghe, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle solanacee.
Habitat e diffusione dello Stramonio comune o erba del diavolo Lo stramonio si adatta facilmente a vari ambienti, trovandosi dal livello del mare fino alle zone submontane della penisola, comprese le isole.
 
www.idealista.it
31/05/2024 16:17 - Datura stramonium, comunemente nota come stramonio o, per citare nomi più evocativi, erba del diavolo o erba delle streghe ·
 
www.corriere.it
22/03/2019 11:06 - stramonio comune, pianta infestante altamente velenosa a causa della concentrazione di potenti alcaloidi.
 
www.idealista.it
03/06/2024 16:17 - erba del diavolo" La Datura stramonium, comunemente nota come stramonio o, per citare nomi più evocativi, erba del diavolo o erba ·
 
www.idealista.it
02/06/2024 19:19 - erba del diavolo" La Datura stramonium, comunemente nota come stramonio o, per citare nomi più evocativi, erba del diavolo o erba ·
 
ilfattoalimentare.it
19/03/2019 15:04 - presenza di foglie di stramonio (Datura stramonium L) in fagiolini surgelati provenienti dalla Francia;
 
www.idealista.it
04/06/2024 07:17 - Un giardino o un terrazzo ben curati consentono di connettersi con la natura senza dover rinunciare al comfort domestico, offrendo anche la possibilità di praticare attività fisica all'aria aperta, o attività come mindfulness e yoga.
 
www.idealista.it
05/06/2024 16:18 - Per questo molte persone non sempre utilizzano l'acqua corrente per innaffiare le piante, ma trovano soluzioni alternative, come ad esempio l'acqua piovana o l'acqua della piscina.
 
www.laragnatelanews.it
13/03/2024 12:30 - Come possiamo ripensare il nostro rapporto con esso?
 
www.nonsprecare.it
06/04/2022 12:15 - Nota anche come erba porcellana o erba grassa, si ·
 
ilfattoalimentare.it
19/03/2019 15:04 - presenza di foglie di stramonio (Datura stramonium L) in fagiolini surgelati provenienti ·
 
www.idealista.it
04/06/2024 17:18 - ecco perché si chiama "erba del diavolo" La Datura stramonium, comunemente nota come stramonio o, per citare nomi più evocativi, erba del diavolo o erba delle streghe, é una ·
 
www.idealista.it
05/06/2024 16:18 - ecco perché si chiama "erba del diavolo" La Datura stramonium, comunemente nota come stramonio o, per citare nomi più evocativi, erba del diavolo o erba delle streghe, é una ·
 
ilfattoalimentare.it
20/03/2019 12:01 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di due lotti di fagiolini finissimi surgelati Delizie dal Sole di Eurospin, per la possibile presenza di materiale vegetale estraneo, per la precisione stramonio (Datura stramonium).
 
www.idealista.it
02/06/2024 19:19 - c'é chi scegliere di usarlo addirittura come colore principale.
 
www.idealista.it
31/05/2024 16:17 - Lo stramonio cresce in aree prevalentemente incolte e abbandonate:
 
www.corriere.it
22/03/2019 11:06 - Potrebbe esserci un'erba velenosa (la Datura stramonium) mescolata ai fagiolini surgelati, per questo il ministero della Salute ha diramato un richiamo, a titolo precauzionale, per rischio chimico.
 
ilfattoalimentare.it
23/08/2021 08:18 - come farmaco â€' che hanno gravi effetti sull'apparato cardiocircolatorio e sul sistema nervoso e l'ingestione può essere fatale.
 
ilfattoalimentare.it
20/03/2019 12:01 - materiale vegetale estraneo, per la precisione stramonio (Datura stramonium).
 
www.idealista.it
04/06/2024 07:17 - ecco perché si chiama "erba del diavolo" La Datura stramonium, comunemente nota come stramonio o, per citare nomi più evocativi, erba del diavolo o erba delle streghe, é una ·
 
www.laragnatelanews.it
13/03/2024 12:30 - E PIANTE (curare) Lo stramonio (Datura stramonium) é una ·
 
www.idealista.it
04/06/2024 17:18 - 00Anche se spesso viene confuso con altre piante, il falangio, noto anche come "pianta ragno", é molto popolare per arredare gli interni.
 
www.idealista.it
03/06/2024 16:17 - giugno é anche il mese ideale per provare a cimentarsi con la salvia, il rosmarino e l'erba cipollina, piante che attraggono anche insetti impollinatori.
 
www.curioctopus.it
23/01/2024 21:17 - Nel Medioevo, era credenza comune che le streghe realizzassero unguenti usando piante contenenti sostanze allucinogene, tra cui giusquiamo, mandragora, belladonna e stramonio, ma che preferissero assorbirle tramite il contatto della pelle sulla scopa piuttosto che ingerendole, scongiurando così i potenziali problemi gastrointestinali.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.