Per noi occidentali, così abituati al continuo chiacchiericcio mentale, a ritmi frenetici che non sembrano lasciaci tregua, praticare il silenzio interiore e riuscire di tanto in tanto a liberare la mente può rappresentare una priorità ma al tempo stesso una pratica apparentemente difficile da attuare.
Si trovano diverse tecniche divulgate come meditazione del silenzio interiore, in realtà qualunque metodo di meditazione si prefigge questo scopo, non ne esiste uno in assoluto migliore di altri, sta a ciascuno individuare la strada migliore per sé.