Si parla di:

Condomino moroso e lavori di ristrutturazione, si ha diritto alla detrazione?
Dopo dieci anni dalla fine dei lavori, anche se il condomino ha pagato nel 2019  (le somme dovute in quanto moroso), a mio avviso non si possono portare in detrazione, in quanto non si trova più nell’anno di competenza della dichiarazione dei redditi delle spese effettuate.
 
www.idealista.it
26/04/2024 08:15 - A chi spetta pulire le scale del condominio?
 
www.investireoggi.it
02/08/2019 13:01 - Forse non esiste un condominio, almeno di quelli con molti appartamenti, che non abbia un condomino moroso… uno nella migliore delle ipotesi!
 
www.immobiliare.it
26/04/2022 19:15 - Su Fisco Oggi, il giornale on-line dell'Agenzia delle Entrate, questa fornisce una risposta a una specifica domanda riguardante gli incentivi per gli interventi relativi alla rimozione delle barriere architettoniche.
 
www.investireoggi.it
10/07/2020 14:00 - Per gli interventi di ristrutturazione effettuati su immobili residenziali di qualsiasi categoria catastale é riconosciuta una detrazione Irpef del 50%.
 
www.idealista.it
24/04/2024 07:16 - Come funziona e come inserire nella dichiarazione dei redditi la detrazione al 75% sulla rimozione delle barriere architettoniche.
 
www.investireoggi.it
23/02/2024 09:16 - Investireoggi Fisco Detrazione 50 Comunicazione lavori condominio.
 
www.idealista.it
30/04/2024 07:17 - Le disposizioni dell'articolo 1130-bis del Codice civile Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
www.idealista.it
26/04/2024 08:15 - Con 1000 euro quanto posso chiedere di mutuo?
 
www.idealista.it
13/03/2024 16:17 - I debiti del condomino moroso riguardano le spese ordinarie e straordinarie:
 
www.investireoggi.it
16/07/2019 12:01 - Il condomino moroso, o il proprietario o inquilino che non voglia diventarlo ma ha difficoltà a pagare regolarmente le spese condominiali, può utilizzare la card del Reddito di Cittadinanza per far fronte a queste esigenze?
 
www.corriere.it
19/11/2021 14:15 - Il nostro condominio si compone di due edifici.
 
www.investireoggi.it
11/09/2020 16:03 - Se il contribuente opta per lo sconto, il fornitore lo recupero sotto forma di credito d'imposta utilizzabile in F24 o ulteriormente cedibile ad altri soggetti.
 
www.idealista.it
03/04/2024 11:15 - L'inquilino in affitto ha meno diritti dei condomini, anche se in casi speciali può votare o esprimere pareri in assemblea.
 
www.idealista.it
26/04/2024 12:15 - Ristrutturare casa campagna, consigli per trasformare la propria dimora in un rifugio vacanziero e un'oasi di relax.
 
www.idealista.it
27/04/2024 07:15 - Il passeggino é uno strumento utile per chi accudisce un bambino, ma allo stesso tempo ingombrante e di difficile collocazione.
 
www.idealista.it
26/04/2024 08:15 - Il sindaco di Biccari, sugli appennini della Puglia, ha annunciato con orgoglio l'iniziativa.
 
www.idealista.it
26/03/2024 16:15 - Alla presenza di proprietari morosi, può sembrare che il peso dei debiti condominiali spetti agli altri condomini:
 
www.lavorofisco.it
28/06/2019 21:02 - Il contribuente che paga l'intero ammontare dei lavori in un immobile facente parte di una bifamiliare può portare in detrazione l'intera somma versata - in deroga al criterio legale di ripartizione delle spese condominiali - ma non può avvalersi dei limiti attribuibili all'altra unità immobiliare facente parte del ·
 
www.investireoggi.it
26/04/2020 17:01 - in particolare vorremmo sapere se realizzare una parete divisoria in cartongesso é considerato come intervento di ristrutturazione ai fini della detrazione del 50%.
 
www.idealista.it
06/10/2021 10:18 - La Legge 220/2012, modificando l'articolo 63 delle disposizioni di attuazioni del codice civile, ha chiarito cosa fare in caso di condòmino moroso e ha stabilito che "per la riscossione dei contributi in base allo stato di ripartizione approvato dall'assemblea, l'amministratore, senza bisogno di autorizzazione di ·
 
www.idealista.it
26/04/2024 08:15 - Piantare fiori e arbusti nel giardino condominiale può essere un'attività propositiva, purché rispetti le regole condominiali.
 
www.idealista.it
27/04/2024 07:15 - ecco tutto quello che c'é da sapere e i consigli per progettare il tetto perfetto per le proprie esigenze.
 
www.idealista.it
27/04/2024 07:15 - Può capitare che il frigorifero emani un forte odore, molte volte sgradevole, ma é possibile porre fine al problema.
 
www.idealista.it
26/04/2024 20:15 - Dove trasferirsi nel capoluogo umbro in famiglia?

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.