Si parla di:

Si tratta di un chip composto da 12 miliardi di transistor, pensato sia per desktop e server, con supporto alla virtualizzazione in hardware ed equipaggiato - come fa intendere il nome - con 16 core.
In termini prestazionali si parla di 1,5 TFLOPs con calcoli FP32 e 0,75 TFLOPs con calcoli a doppia precisione FP64, ma l'aspetto forse più interessante di MCST Elbrus-16C é che supporta configurazioni fino a quattro CPU e 16 TB di memoria DRAM, quantitativo che potrebbe risultare utile nel comparto server ma anche a qualche agenzia governativa russa che necessita di molta memoria e vuole controllare l'hardware su cui transitano le informazioni.
 
www.tomshw.it
22/04/2025 14:15 - Su X sono stati condivisi i die shot del CCD (Core Complex Die) a 16 core utilizzato nei processori server AMD EPYC 9005, rivelando dettagli di Zen 5c e le differenze con la precedente Zen 4c, a partire dalla disposizione interna dei componenti, con implicazioni sostanziali per le prestazioni complessive.
 
www.hdblog.it
18/10/2021 14:15 - Se Intel è pronta a tornare leader nel settore dei processori consumer con Alder Lake - parliamo di prestazioni per essere chiari - AMD non ha assolutamente intenzione di stare a guardare, anzi è pronta a rilanciare nel 2022 con le nuove soluzioni basate su architettura Zen4.
 
pc-gaming.it
07/02/2025 19:15 - Secondo un leak, questi prodotti faranno parte della serie Core Ultra 300 e presenteranno alcune interessanti novità in termini di configurazione e prestazioni.
 
www.hwupgrade.it
24/03/2022 20:15 - AMD ha parlato al CES 2022 dei processori Ryzen 7000 basati su architettura Zen 4 in modo piuttosto esteso, senza entrare nel merito dei dettagli più succosi, ovvero il numero di core, le frequenze, il TDP e l'eventuale adozione di una GPU integrata su tutta la gamma.
 
www.tomshw.it
24/06/2021 14:17 - I moderni PC SFF (Small Form Factor) ad alte prestazioni hanno una serie di indiscutibili vantaggi e sono in grado di offrire buoni livelli di prestazioni nonostante le loro dimensioni compatte.
 
www.hwupgrade.it
11/12/2019 09:01 - Il debutto della prossima generazione di processori Intel desktop della famiglia Core, apparteenti alla decima generazione di questa piattaforma, avverrà nel corso del mese di aprile 2020.
 
www.hwupgrade.it
19/10/2021 07:16 - All'inizio del 2022 AMD dovrebbe introdurre, come di consueto, una nuova piattaforma mobile costituita dalle APU Rembrandt, pronte a sostituire l'attuale offerta basata sui chip Cezanne (Ryzen 5000).
 
www.hwupgrade.it
25/08/2022 15:17 - [HWUVIDEO="3280"]MSI Raider GE77HX 12UHS é una bomba con CPU Intel a 16 core e RTX 3080 Ti[/HWUVIDEO] Si chiama Raider GE77HX 12UHS é il nuovissimo desktop replacement sfornato da MSI, un notebook pensato per una produttività e un gaming di livello ancora maggiore.
 
www.tomshw.it
25/07/2019 08:01 - Il leaker TUM_APISAK ha scovato un interessante risultato su UserBenchmark che parrebbe corrispondere a un processore AMD a 16 core non registrato.
 
ilgiornaledelturismo.com
02/04/2025 18:16 - la meeting industry in Italia vale circa 12 miliardi l'anno Enti del Turismo Incoming Mice Pubblicato il 2 Apr 2025 Condividi La meeting industry in Italia rappresenta un comparto in forte espansione, in grado di generare una ricaduta economica positiva su strutture e territori coinvolti.
 
www.tomshw.it
07/11/2019 15:07 - Il nuovo processore di punta mainstream di AMD, con 16 core e 32 thread, annunciato in occasione dell'E3 2019 e slittato rispetto all'iniziale data di uscita di settembre, é finalmente pronto a “sconquassare” il mercato.
 
www.hwupgrade.it
11/03/2025 15:15 - Dopo il grande successo del Ryzen 7 9800X3D, che rimane il processore per giocare più veloce in circolazione, AMD espande l'offerta con i modelli Ryzen 9 9900X3D e 9950X3D.
 
www.hwupgrade.it
03/12/2022 07:17 - Al contrario delle indiscrezioni precedenti, AMD sembrerebbe intenzionata a presentare tre processori Ryzen 7000X3D con 8, 12 e 16 core al CES 2023.
 
www.tomshw.it
23/06/2022 15:15 - CPU La CPU 16 core cinese é potente (quasi) come i primi AMD EPYC di Antonello Buzzi | giovedì 23 Giugno 2022 15:
 
www.hwupgrade.it
14/02/2021 19:15 - Il mese scorso, al CES 2021, Intel ha svelato i processori Tiger Lake H35 (Core di undicesima generazione), CPU mobile caratterizzate da una configurazione con 4 core e 8 thread pensate per garantire elevate prestazioni di gioco nei notebook ultrasottili.
 
pc-gaming.it
09/03/2022 12:16 - Apple ha annunciato oggi M1 Ultra, un processore dotato di UltraFusion â€' l'innovativa architettura di packaging di Apple che interconnette i die di due chip M1 Max per creare un sistema su un chip (SoC) con livelli di prestazioni e capacità senza precedenti â€' M1 Ultra offre una potenza di calcolo al nuovo Mac Studio, ·
 
www.tomshw.it
11/06/2019 02:01 - quando vedremo un Ryzen 3000 a 16 core?
 
pc-gaming.it
10/05/2019 13:03 - La velocità di clock base del processore é indicata come 3,3 GHz, mentre il boost clock é 4,2 GHz, che non é molto diverso dall'attuale Threadripper 2950X (3.
 
www.hdblog.it
21/06/2022 13:19 - La piattaforma Sapphire Rapids è probabilmente uno dei progetti Intel più travagliati degli ultimi anni, un prodotto ideato per il segmento workstation ad alte prestazioni che dovrebbe concretizzarsi in due varianti rappresentate dagli Xeon serie W e da quelli che, sostanzialmente, dovrebbero riportare in vita il ·
 
www.hwupgrade.it
28/12/2022 09:17 - Stando a un report proveniente dalla Cina, il progettista locale Loongson avrebbe messo a punto 3D5000, un processore a 32 core frutto dell'unione, su un singolo package, di due CPU a 16 core.
 
www.hwupgrade.it
05/05/2021 11:18 - Si chiama Core-1800, ed é il processore Intel che sta facendo discutere gli appassionati in queste ore.
 
www.hwupgrade.it
25/05/2022 06:19 - Robert Hallock, direttore del marketing tecnico di AMD, ha reso noti maggiori dettagli sulle recenti dimostrazioni offerte al Computex riguardo il funzionamento dei nuovi processori Ryzen 7000, in particolare un top di gamma con 16 core che é stato usato per dimostrare le performance in gaming della nuova architettura ·
 
www.tomshw.it
19/10/2021 14:16 - I chip basati sulla microarchitettura Zen 4 sono ancora piuttosto lontani, ma iniziano, come di consueto, a comparire in rete alcune presunte informazioni inerenti alle CPU Ryzen serie 7000.
 
www.hwupgrade.it
28/05/2022 13:20 - Dopo aver fatto chiarezza sui limiti del socket AM5 e sul TDP della prossima generazione di CPU, il direttore del marketing tecnico Robert Hallock ha diffuso altri dettagli sui Ryzen 7000 in un'intervista con TechpowerUp.
 
www.tomshw.it
17/06/2019 13:01 - A soli cinque giorni dal suo annuncio, il Ryzen 9 3950X (che vedremo in commercio a settembre) sta già ribaltando gli equilibri nella fascia mainstream.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.