Si parla di:

Il Ministero della Salute ha ritirato, nella giornata di oggi, un famoso farmaco ansiolitico Florase Ansia, a base di fungo Hericium.
Un noto farmaco ansiolitico a marchio Florase Ansia è stato ritirato dal Ministero della Salute per la presenza di solfiti al suo interno.
Il motivo del richiamo si deve alla presenza di allergeni dannosi all’interno del farmaco.
 
www.inran.it
19/11/2021 18:15 - L'Agenzia italiana del farmaco ha provveduto al ritiro di 20 lotti di acido acetilsalicilico Sandoz, un farmaco equivalente alla caridioaspirina.
 
www.my-personaltrainer.it
29/02/2024 11:16 - Salute Team Mypersonaltrainer Ultima modifica 29.
 
www.inran.it
31/01/2022 18:19 - Da molto tempo é un pensiero comune il fatto che l'esposizione alle onde elettromagnetiche che provengono dagli oggetti elettronici come cellulari, tv, radio, modem, ecc.
 
www.wallstreetitalia.com
17/01/2019 16:04 - L'industria farmaceutica italiana, anche se in leggera flessione nell'ultimo trimestre, é comunque il settore con la più alta crescita dal 2007 al 2017 della produzione (+24% contro il -18% della media manifatturiera) e dell'export (+107% vs +23% della media), che ha determinato il 100% della crescita.
 
www.inran.it
18/10/2021 17:23 - Coldiretti, l'Associazione rappresentante dell'agricoltura italiana, lancia l'allarme su alcuni alimenti considerati nocivi per la salute.
 
www.ideegreen.it
02/07/2019 15:01 - Coloranti, conservanti, emulsionanti e altri additivi alimentari sono indicati sull'etichetta degli alimenti con una sigla.
 
www.controcampus.it
11/02/2019 19:04 - La mela rosa dei monti Sibillini La mela rosa dei monti Sibillini nella letteratura scientifica internazionale grazie ad una ricerca dell'Università di Camerino â€' Unicam.
 
www.ilsussidiario.net
04/05/2022 01:16 - A “Tg 2 Medicina 33” si é discusso col dott.
 
it.euronews.com
07/03/2024 17:16 - SaluteNews sulla salute "Se salto una dose fatico a respirare":
 
www.nonsprecare.it
10/04/2024 10:19 - Perché non dare cibi crudi al cane e al gatto Due micidiali batteri possono nascondersi in un pezzo di carne cruda:
 
www.inran.it
04/01/2022 23:16 - Secondo le ultime ricerche, un noto zucchero utilizzato come additivo alimentare risulta estremamente pericoloso per l'uomo.
 
www.inran.it
01/12/2021 16:30 - Il Ministero della Salute lancia una nuova allerta alimentare:
 
www.inran.it
04/12/2021 17:15 - In Italia, come in altri paesi d'Europa, le stoviglie in bambù sono dichiarate illegali.
 
www.corriere.it
18/12/2021 18:17 - Solo l'anticorpo sotrovimab di GSK e Vir sembra non perdere efficacia contro la nuova variante.
 
news.biancolavoro.it
21/11/2019 11:01 - Hai una passione per laboratori ed esperimenti scientifici?
 
www.donnaclick.it
10/05/2024 15:15 - Mi innamoro, ma poi perdo interesse:
 
www.my-personaltrainer.it
13/06/2024 20:15 - Salute della donna Ginecologia Ovaio policistico Ovaio Cisti Dott.
 
www.inran.it
09/03/2022 22:16 - L'AIFA ha ritirato in via ufficiale alcuni lotti di un noto farmaco antipertensivo per presenza di nitrosammine.
 
www.inran.it
26/03/2022 10:16 - Ci sono degli errori quando beviamo dalle bottiglie di plastica che in tanti tra noi commettono.
 
www.inran.it
20/05/2021 22:17 - Recenti studi hanno scoperto un nuovo effetto collaterale pericoloso per la nostra salute e, in particolar modo, per il cervello.
 
oggiscienza.it
22/04/2019 08:03 - Ci fa male anche il fumo della sigaretta dell'amico che  arriva dall'altra parte del tavolino, mentre siamo seduti insieme al bar.
 
www.controcampus.it
31/01/2019 20:09 - Ricerca Unicam La ricerca Unicam dimostra nuovamente la sua attenzione nei confronti del territorio e della natura in generale, e questa volta si muove a beneficio dei prodotti agroalimentari.
 
www.bufale.net
23/02/2021 20:21 - In questi giorni il quotidiano Il Primato Nazionale ha pubblicato un articolo con il titolo quanto mai allarmante:
 
www.repubblica.it
13/01/2020 11:01 - ROMA - Una ricerca dell'Università di Camerino, congiunta con l'Università di Saragozza e la Baqiyatallah University of Medical Sciences di Teheran, ha messo in evidenza che la mela rosa dei Monti Sibillini (Ascoli e Macerata), piccola, non particolarmente bella, ha una proprietà antiossidante pari a 25 volte quella ·

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.