Si parla di:

Con questa motivazione sono stati richiamati dal mercato alcuni lotti di gelati confezionati a marchio Milka e Nuii.
Al momento in cui scriviamo sono state pubblicate sul sito del Ministero 11 notifiche riguardanti due marchi di gelati confezionati richiamati dal mercato con questa motivazione.
Presenza di ossido di etilene.
 
ilfattoalimentare.it
15/02/2024 15:16 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di alcuni lotti di fichi secchi al Rum e cannella e di fichi mandorlati infornati a marchio M.
 
ilfattoalimentare.it
14/04/2021 15:15 - Il Gruppo Ferrero lancia cinque nuove proposte di gelati confezionati:
 
ilfattoalimentare.it
19/02/2021 22:15 - Continuano i richiami precauzionali causati dalla presenza di ossido di etilene nel sesamo.
 
ilfattoalimentare.it
26/02/2021 14:21 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto di semi essiccati di sesamo bianco a marchio Michelotti & Zei per la “presenza di pesticidi”.
 
ilfattoalimentare.it
23/03/2021 15:16 - per la “presenza di Salmonella in una unità campionaria su cinque”.
 
www.altroconsumo.it
05/07/2019 19:02 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali.
 
ilfattoalimentare.it
09/11/2020 12:02 - Non si fermano i richiami di semi di sesamo con ossido di etilene oltre i limiti.
 
www.altroconsumo.it
28/02/2020 16:05 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali.
 
www.inran.it
16/03/2022 23:15 - Il Ministero della Salute ha richiamato un lotto di preparato in polvere per sorbetti al limone, contaminato da ossido di etilene.
 
ilfattoalimentare.it
30/04/2021 11:17 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo di numerosi lotti di croccanti Sesacrock e Cerealcrock sesamo a marchio iSiciliami, per la presenza di semi di sesamo con “un contenuto di ossido di etilene superiore ai limiti di legge”.
 
ilfattoalimentare.it
23/03/2021 15:15 - Coop e il ministero della Salute hanno diffuso l'avviso di richiamo di due lotti di barrette Raw Bar riso e zenzero al limone a marchio Céréal Bio per il “contenuto di ossido di etilene superiore ai limiti di legge dovuto alla presenza di zenzero”.
 
www.altroconsumo.it
23/09/2019 15:07 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali.
 
www.altroconsumo.it
28/05/2019 16:04 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali.
 
ilfattoalimentare.it
01/08/2020 10:09 - Gli italiani sono grandi amanti del gelato e i più venduti sono quelli confezionati, che garantiscono gusto e sicurezza grazie anche all'elevato numero di ingredienti e additivi che entrano nelle ricette (ne abbiamo parlato qui).
 
ilfattoalimentare.it
11/12/2020 16:03 - Il ministero della Salute ha diffuso l'avviso di richiamo di due lotti di olio di sesamo tostato biologico a marchio Clearspring, ancora una volta per il superamento dei limiti stabiliti per l'ossido di etilene.
 
www.inran.it
04/09/2021 15:15 - Dopo la pasta, il prosciutto e altri alimenti diffusi in tutti i supermercati italiani, il Ministero della Salute ha ritirato anche un lotto di integratori alimentari a base di ferro.
 
www.ilsussidiario.net
14/04/2021 16:16 - L'azienda di Alba ha scelto questo iconico prodotto per entrare nel mercato dei gelati confezionati, un settore che vale circa 2 miliardi in Italia, tra consumi domestici e fuori casa.
 
ilfattoalimentare.it
24/05/2021 15:19 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto dell'integratore alimentare Ispaghul a base di psillio e due lotti di psillio cuticola in polvere a marchio Erba Vita per la “presenza accertata di ossido di etilene oltre i limiti consentiti dalla normativa vigente per l'utilizzo negli integratori alimentari ·
 
ilfattoalimentare.it
21/06/2019 17:01 - Auchan e Simply hanno diffuso l'avviso di richiamo di un lotto di salametto classico e salame mignon del Salumificio Aliprandi per la presenza di Listeria monocytogenes (quantificato in .
 
ilfattoalimentare.it
12/11/2019 18:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto di formaggini freschi Cuor di Capra Fiorone del Caseificio Cattaneo per la presenza di sostanze inibenti (antibiotici e sulfamidici) nel latte di lavorazione.
 
ilfattoalimentare.it
19/03/2021 16:15 - Il ministero della Salute ha pubblicato, con un ritardo di 11 giorni sulla data dei provvedimenti, gli avvisi di richiamo precauzionale di diversi lotti e formati di bacche di goji a marchio Zig “per il superamento dei limiti di sostanza attiva su carbofuran” segnalato da un cliente.
 
ilfattoalimentare.it
14/08/2020 04:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto di tartare di bovino adulto scottona per la presenza di Salmonella spp.
 
ilfattoalimentare.it
11/03/2020 12:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di alcuni lotti di bacche di goji prodotte dall'azienda Mainardi Nicola per la presenza di livelli dell'insetticida carbofuran e del fungicida esaconazolo oltre i limiti di legge.
 
ilfattoalimentare.it
03/09/2021 15:21 - Il ministero della Salute ha pubblicato gli avvisi di richiamo di altri sei lotti dell'integratore alimentare Emacrit in bustine dell'azienda farmaceutica Pharma Line Srl per la “presenza di ossido di etilene nel prodotto finito”.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.