Si parla di:

L’imposta di bollo per registri e libri contabili tenuti con sistemi informatici deve essere versata solo in F24 con il codice tributo 2501 denominato “imposta di bollo su libri, registri ed altri documenti rilevanti ai fini tributari- articolo 6 del decreto 17 giugno 2014”.
Per quanto riguarda le modalità di assolvimento dell’imposta di bollo valgono regole differenti se i predetti registri contabili e i libri sociali siano tenuti con sistemi meccanografici e trascritti su supporto cartaceo ovvero siano tenuti in modalità informatica.
 
www.idealista.it
28/04/2025 09:18 - Per l'imposta di registro sugli immobili di lusso, non é possibile beneficiare delle agevolazioni fiscali sulla prima casa.
 
www.lavorofisco.it
22/07/2019 22:04 - Agli atti che non hanno ad oggetto interventi edilizi di trasformazione urbanistica del territorio non può essere esteso il trattamento tributario di favore dell'imposta di registro in misura fissa e dell'esenzione dalle imposte ipotecarie e catastali, sebbene genericamente preordinati alla trasformazione del ·
 
www.immobiliare.it
25/05/2021 16:18 - L'imposta di registro é un'imposta indiretta che colpisce la registrazione degli atti.
 
www.idealista.it
20/06/2019 14:04 - Secondo quanto stabilito dalla sentenza n.
 
www.idealista.it
27/01/2021 03:15 - Per la definizione della base imponibile dell'imposta di registro conta il valore venale di un immobile alla data del rogito, non quello pattuito nel preliminare.
 
www.lavorofisco.it
06/10/2021 12:16 - Al centro della controversia vi era un atto di recupero dell'imposta di registro, notificato da un ufficio di Bari dell'Agenzia delle entrate ad un avvocato, su un decreto ingiuntivo emesso dal giudice di pace del medesimo capoluogo.
 
www.lavorofisco.it
07/06/2022 18:16 - Home>DIRITTO>Giudizio di ottemperanza, illegittima l'imposta di registro per il rilascio della sentenza DIRITTO Giudizio di ottemperanza, illegittima l'imposta di registro per il rilascio della sentenza 7 Giugno 2022 0 37 Per leggere l'articolo é necessario sottoscrivere un abbonamento ed effettuare l'accesso.
 
www.studiocataldi.it
13/08/2022 06:16 - 30/E del 29 luglio 2022 dell'Agenzia delle Entrate (sotto allegata) chiude il cerchio avviato dalla normativa e dalla giurisprudenza sulla questione dell'esonero dell'imposta di registro per le cause di valore inferiore ai 1033,00 euro.
 
www.idealista.it
10/02/2025 08:17 - 51Quando si opta per la cedolare secca si paga un'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali.
 
www.idealista.it
18/07/2019 12:02 - Nel caso in cui si abbia optato per il regime agevolato della cedolare secca, é comunque dovuta l'imposta di registro in caso di cessione del contratto di locazione?
 
www.idealista.it
14/01/2019 10:09 - Il nuovo testo dell'articolo in questione recita:
 
www.lavorofisco.it
13/12/2019 23:03 - Ai fini dell'imposta di registro, tale atto ha natura dichiarativa soggetto ad aliquota dell'1% nei limiti in cui si realizza l'assegnazione a ciascuno dei condividenti di beni (quota di fatto) aventi valore corrispondente alla quota di diritto .
 
www.investireoggi.it
29/04/2021 13:18 - 299 del 27 aprile 2021, ha fornito utili chiarimenti un merito alla corretta applicazione dell'imposta di registro su contratti di locazione di terreni agricoli destinati alla costruzione di impianti eolici.
 
www.immobiliare.it
13/10/2021 16:19 - In caso di vendita obbligata, a seguito di una procedura fallimentare, da parte di una società proprietaria a un'amministrazione statale, l'atto di compravendita non é soggetto al pagamento delle imposte di registro, ipotecaria e catastale.
 
www.lavorofisco.it
21/07/2022 08:16 - Home>FISCO>Imposta di registro, paga la parte soccombente FISCO Imposta di registro, paga la parte soccombente 21 Luglio 2022 0 52 Per leggere l'articolo é necessario sottoscrivere un abbonamento ed effettuare l'accesso.
 
www.lavorofisco.it
29/07/2022 19:48 - esenzione generalizzata dall'imposta di Registro FISCO Controversie sotto i 1.
 
tg24.sky.it
16/03/2025 06:20 - Riforma fiscale, cosa cambia per imposte di registro, bollo e catasto.
 
www.idealista.it
17/12/2019 13:04 - Come sottolineato in un articolo del Sole 24 Ore, secondo quanto disposto dall'articolo 76 del Dpr 131/1986, l'imposta di registro relativa agli atti che devono essere registrati, ma non lo sono stati, deve essere richiesta dall'Ufficio entro 5 anni dal momento in cui si sarebbe dovuto ricorrere alla registrazione.
 
www.lavorofisco.it
18/03/2019 02:01 - Le pattuizioni inserite nel contratto di locazione al fine di disporre il divieto di sublocazione e/o la maggiorazione degli interessi legali in caso di mancato pagamento del canone scontano sempre una autonoma e ulteriore imposta di registro in misura fissa pari a 200 euro, a prescindere da quella già versata per la ·
 
www.lavorofisco.it
10/12/2019 20:04 - In materia di revocatoria fallimentare, il cessionario dell'azienda é obbligato alla restituzione conseguente alla revoca fallimentare di un pagamento ricevuto dal cedente anteriormente alla cessione, solo se tale debito risulti dai libri contabili obbligatori .
 
www.immobiliare.it
07/09/2021 15:15 - Con la nuova Legge di Bilancio potrebbe arrivare anche la riforma del catasto, di cui si é parlato spesso negli scorsi anni ma che non si é mai concretizzata.
 
www.lavorofisco.it
11/05/2022 00:17 - Home>DIRITTO>Imposta di registro applicabile in base alle clausole contrattuali dell'atto DIRITTO Imposta di registro applicabile in base alle clausole contrattuali dell'atto 11 Maggio 2022 0 45 Per leggere l'articolo é necessario sottoscrivere un abbonamento ed effettuare l'accesso.
 
www.lavorofisco.it
26/07/2022 01:16 - Home>DIRITTO>Scissione della società semplice con imposta di registro fissa DIRITTO Scissione della società semplice con imposta di registro fissa 26 Luglio 2022 0 40 Per leggere l'articolo é necessario sottoscrivere un abbonamento ed effettuare l'accesso.
 
www.lavorofisco.it
17/10/2022 00:15 - Home>DIRITTO>Il liquidatore deve sempre acquisire i libri contabili della fallita DIRITTO Il liquidatore deve sempre acquisire i libri contabili della fallita Il liquidatore ha il preciso obbligo di acquisire nella sua integralità la documentazione della fallita e verificarne la regolarità, provvedendo eventualmente a ·

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.