Si parla di:

” Il prodotto è commercializzato in Italia da Kellogg Italia SPA, per conto di Kellogg Company Of Great Britain Limited, che ha prodotto i cereali per la colazione presso lo stabilimento Kelloggs Plant, Park Rd, Trafford Park, Stretford, Manchester M32 (UK).
Nel comunicato, Kellogg Italia SPA, ha dichiarato che “una piccola percentuale di confezioni di questo prodotto potrebbe contenere grumi duri di cereali, che non si ammorbidiscono se consumati con il latte.
 
ilfattoalimentare.it
15/02/2024 15:16 - Il motivo indicato sull'avviso di richiamo é la presenza di ocratossina A nei prodotti.
 
ilfattoalimentare.it
12/11/2019 18:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto di formaggini freschi Cuor di Capra Fiorone del Caseificio Cattaneo per la presenza di sostanze inibenti (antibiotici e sulfamidici) nel latte di lavorazione.
 
ilfattoalimentare.it
30/04/2021 11:17 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo di numerosi lotti di croccanti Sesacrock e Cerealcrock sesamo a marchio iSiciliami, per la presenza di semi di sesamo con “un contenuto di ossido di etilene superiore ai limiti di legge”.
 
ilfattoalimentare.it
11/03/2020 12:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di alcuni lotti di bacche di goji prodotte dall'azienda Mainardi Nicola per la presenza di livelli dell'insetticida carbofuran e del fungicida esaconazolo oltre i limiti di legge.
 
www.altroconsumo.it
24/05/2024 14:16 - La nota azienda di cereali segnala la presenza di grumi duri in alcune confezioni di corn flakes al cacao che potrebbero causare danni ai denti e rischio di soffocamento.
 
ilfattoalimentare.it
02/05/2024 11:19 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell'operatore di un lotto di zuppa fresca con farro e verdure a marchio Foglia Verde di Eurospin.
 
ilfattoalimentare.it
28/05/2024 10:15 - La ragione indicata sull'avviso di richiamo é la presenza nel prodotto di corpi estranei in plastica di colore blu (vedi foto sotto).
 
www.inran.it
13/05/2024 06:17 - 2 é solo grazie a lei se ho perso un sacco di chili in poco tempo, rapida ed efficace 13 Maggio 2024 di Virginia Grozio La dieta 5:
 
ilfattoalimentare.it
21/06/2019 17:01 - Auchan e Simply hanno diffuso l'avviso di richiamo di un lotto di salametto classico e salame mignon del Salumificio Aliprandi per la presenza di Listeria monocytogenes (quantificato in .
 
ilfattoalimentare.it
26/02/2021 14:21 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto di semi essiccati di sesamo bianco a marchio Michelotti & Zei per la “presenza di pesticidi”.
 
ilfattoalimentare.it
24/05/2021 15:19 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto dell'integratore alimentare Ispaghul a base di psillio e due lotti di psillio cuticola in polvere a marchio Erba Vita per la “presenza accertata di ossido di etilene oltre i limiti consentiti dalla normativa vigente per l'utilizzo negli integratori alimentari ·
 
ilfattoalimentare.it
14/08/2020 04:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto di tartare di bovino adulto scottona per la presenza di Salmonella spp.
 
ilfattoalimentare.it
10/06/2024 10:16 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dei produttori di diversi lotti di vongole veraci nostrane (Ruditapes decussatus) a marchio Nieddittas e arselle cuore e vongole veraci a marchio Marceddi.
 
ilfattoalimentare.it
10/05/2024 12:16 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di biscotti di grano saraceno Buchweizenkekse con il marchio Oliver Gasser.
 
ilfattoalimentare.it
07/05/2024 14:17 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell'operatore di un lotto di farina di cassava Kokonte a marchio African Beauty.
 
ilfattoalimentare.it
01/02/2024 15:19 - La ragione indicata sull'avviso di richiamo é la presenza di Norovirus I rilevata a seguito di un'analisi sul prodotto.
 
www.altroconsumo.it
23/09/2019 15:07 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali.
 
ilfattoalimentare.it
23/03/2021 15:16 - per la “presenza di Salmonella in una unità campionaria su cinque”.
 
ilfattoalimentare.it
28/05/2020 19:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di cereali da colazione multigrain di riso e frumento integrale classico Despar Vital per un problema di confezionamento:
 
ilfattoalimentare.it
09/11/2020 12:02 - Non si fermano i richiami di semi di sesamo con ossido di etilene oltre i limiti.
 
ilfattoalimentare.it
12/06/2024 16:16 - Il motivo indicato sull'avviso di richiamo é la presenza dell'allergene uovo non dichiarato sull'etichetta italiana per un errore di etichettatura.
 
ilfattoalimentare.it
22/05/2024 08:16 - Il motivo indicato nell'avviso di richiamo é la presenza di un rischio microbiologico, dovuto al riscontro di Salmonella spp nel prodotto.
 
ilfattoalimentare.it
30/05/2024 13:15 - Il motivo indicato sull'avviso di richiamo é la presenza di Salmonella nel prodotto.
 
ilfattoalimentare.it
09/01/2024 10:17 - Il motivo indicato sull'avviso di richiamo é la presenza di Salmonella Tiphymurium confermata da analisi di laboratorio.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.