L’irrigazione dell’orto botanico di Palermo ha una storiaantica Il sistema di pozzi e canali fu realizzato nel Settecento sul modello dei giardini arabi, e continua a essere utilizzato per contrastare le conseguenze dei cambiamenti climaticidi Isaia Invernizzi Condividi Condividi Facebook X (Twitter) Email Whatsapp Regala il Post Le altre foto La parte antica dell'orto botanico di Palermo con il sistema di irrigazione risalente al Settecento (Isaia Invernizzi/Il Post)Alla fine dell’inverno anomalo dello scorso anno, dopo quasi dieci mesi senza pioggia, i cunnutti dell’orto botanico di Palermo iniziarono a riempirsi di acqua prelevata dai pozzi.