Si segnala inoltre il calo dei parametri di riferimento utilizzati dalle banche per il calcolo dei tassi fissi dei mutui e la contrazione delle surroghe.
la Bce ad esempio ha fatto sapere che i tassi resteranno invariati per tutto il resto del 2019, almeno fino a quando il tasso di inflazione non si riavvicinerà al target ufficiale fissato al 2%.
E così nella prima parte di quest’anno abbiamo assistito alla discesa dei tassi medi per il fisso (da 1,89% di febbraio 2019 a 1,81% di marzo 2019.