Si parla di:
Avaaz

in Francia trionfavano le pagine relative alla diffusione del suprematismo bianco, in Germania vanno forte i Negazionisti dell’Olocausto e le pagine legate all’estrema destra.
I nostri primi due articoli sono stati accolti con le accuse più campate in aria, svarioni di probabili lettori delle 500 pagine bufala di cui parleremo pronti a spergiurare che era in corso un attacco alla democrazia, inclini a proporre improbabili denunziaquerele per il loro preteso quanto inesistente diritto ad avere uno spazio virtuale da infettare con menzogne.
 
www.techpost.it
22/05/2019 10:04 - Un esempio di fake news condivisa dalla pagina, rileva Avaaz, é la falsa citazione attribuita allo scrittore ·
 
www.bufale.net
12/05/2019 23:02 - denuncia di queste pagine Facebook portatrici di fake news giunge direttamente da Avaaz e in questi ·
 
www.repubblica.it
17/05/2019 08:03 - può essere cambiato senza problemi.
 
www.bufale.net
13/06/2021 00:19 - é parlato di “colata di cemento sull'Acropoli” senza precisare alcuni dettagli.
 
www.tvblog.it
24/10/2019 01:05 - Facebook ha chiuso 23 pagine di disinformazione che diffondevano odio razziale ·
 
www.ninjamarketing.it
23/05/2019 08:01 - su 77 pagine e gruppi che Facebook ha chiuso su segnalazione della ONG internazionale Avaaz.
 
www.tvblog.it
27/02/2024 13:16 - All'inizio di questa avventura lavoravo a Le Iene, é stato lui che ha dato il via al progetto, che é partito grazie al primissimo finanziamento della comunità di mobilitazione online Avaaz, con cui avevo collaborato in passato facendo un fundraising per mettere le telecamere negli allevamenti e nei macelli.
 
www.bufale.net
12/05/2019 23:02 - Arriva nella tarda serata di domenica 12 maggio un provvedimento importante con il quale potremo dire addio a 23 pagine Facebook di fake news, come potremo notare dall'approfondimento che abbiamo in serbo per voi.
 
www.hwupgrade.it
13/05/2019 12:02 - Avaaz aveva segnalato numerose violazioni delle Condizioni d'Uso della piattaforma, come "cambi di nome che hanno trasformato pagine non politiche in pagine ·
 
www.bufale.net
14/05/2019 21:03 - rilancia un elenco ancora più lungo di pagine fake ancora attive.
 
www.tvblog.it
27/02/2024 13:16 - della comunità di mobilitazione online Avaaz, con cui avevo collaborato ·
 
www.repubblica.it
20/08/2020 15:02 - continuato ad esser visibile senza notifiche nonostante la verifica ·
 
www.bufale.net
20/05/2019 01:01 - Recentemente, il gruppo Avaaz é riuscito a porre all' ·
 
www.ninjamarketing.it
29/08/2020 15:00 - dal gruppo per i diritti umani Avaaz la piattaforma favorirebbe la diffusione di fake news.
 
www.repubblica.it
11/04/2024 14:17 - È quanto denunciato oggi da Oxfam, con un flash mob realizzato con Avaaz e WeMove davanti al Parlamento europeo, in supporto alla richiesta di introdurre un'imposta europea sui grandi patrimoni.
 
www.bufale.net
14/05/2019 21:03 - Dopo la chiusura di 23 realtà social colpevoli di aver diffuso odio e disinformazione tra gli utenti web, veicolando in un certo senso l'opinione pubblica e le scelte elettorali, TPI News rilancia un elenco ancora più lungo di pagine fake ancora attive.
 
www.wallstreetitalia.com
24/05/2019 13:03 - social network più di 500 pagine fake.
 
www.tech4d.it
14/05/2019 19:01 - ultime 48 ore, però, sono state chiuse 23 pagine perché, é stato dimostrato, le stesse tendevano a ·
 
www.repubblica.it
02/11/2021 14:18 - La piattaforma ha aperto una pagina dedicata alla conferenza di Glasgow con le ·
 
www.idealista.it
06/10/2020 07:04 - Basanta, ha creato una pagina web per cercare di salvarla ·
 
www.amica.it
17/06/2019 09:04 - segnalazione dell'organizzazione non governativa Avaaz, ha chiuso 23 pagine italiane di fake news ·
 
www.repubblica.it
16/04/2020 17:09 - è stato realizzato con la collaborazione di Avaaz.
 
ilfattoalimentare.it
10/04/2019 14:01 - La ricerca, a firma del biologo Simone Tosi, dell'Università della California San Diego (UCSD), adesso all'Agenzia Francese per la sicurezza dell'ambiente, dell'alimentazione e del lavoro (ANSES, Università Paris Est), e di James Nieh, professore di scienze biologiche dell'Università della California San Diego (UCSD), â€' finanziata dall'UCSD e dalla Fondazione Avaaz -, pone l'accento sulla complessità della valutazione delle nuove sostanze chimiche destinate all'agricoltura, tra le principali cause del declino delle api.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.