www.lavorofisco.it
03/06/2024 10:16 - Home>FISCO>Obbligo di segnalazione per l'attività di intermediazione tra strutture ricettive e clienti finali Obbligo di segnalazione per l'attività di intermediazione tra strutture ricettive e clienti finali 3 Giugno 2024 23 Facebook X LinkedIn WhatsApp Email Stampa Contenuto riservato.
 
www.lavorofisco.it
16/02/2021 21:15 - ABBONATI PER LEGGERE L'ARTICOLO COME UTENTE ABBONATO POTRAI:
 
www.idealista.it
12/01/2024 10:21 - Coerentemente con la stessa disciplina, molte Regioni consentono la realizzazione di serre solari con titolo abilitativo inferiore al permesso di costruire, cioé la Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA).
 
www.investireoggi.it
28/09/2021 09:21 - Il decreto Semplificazioni, come noto, in ambito pratiche bonus 110 ha stabilito che ai fini della realizzazione dei lavori é sufficiente presentare al comune di ubicazione dell'immobile oggetto degli interventi, la sola CILA (Comunicazione inizio lavori asseverata).
 
www.ilpost.it
24/05/2024 17:15 - È un provvedimento a cui Salvini lavorava da tempo, e che aveva pensato di promuovere già a inizio aprile, quando però le perplessità espresse dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal ministro degli Esteri Antonio Tajani lo indussero a rinviarne la presentazione, limitando la portata delle misure inizialmente pensata.
 
www.idealista.it
23/07/2019 10:02 - Il caso in esame riguarda la segnalazione certificata di inizio attività presentata al Comune per i lavori di ristrutturazione necessari a modificare la destinazione d'uso di un immobile da magazzino a civile abitazione.
 
www.immobiliare.it
01/10/2021 16:18 - Per prima cosa é molto importante dire che non basta avere la denuncia di inizio attività in edilizia (DIA) ma si deve necessariamente ottenere il permesso di costruire dal momento che si tratta del passaggio da una categoria urbanistica all'altra.
 
www.idealista.it
22/07/2019 12:02 - 42 del 2004, il contribuente evidenzia di aver presentato la Segnalazione Certificata Inizio Lavori Asseverata (di seguito SCIA) presso il Comune di… in data 13/04/2018, al fine di effettuare lavori di ristrutturazione edilizia, consistenti nella demolizione e ricostruzione dell'immobile, con diminuzione della volumetria preesistente, all'interno della sagoma e dell'area di sedime esistente.
 
www.lavorofisco.it
11/11/2019 22:05 - Con riferimento alle cause di esclusione dall'applicazione degli ISA, quella relativa all'inizio attività può essere dichiarata per il periodo di imposta per il quale la dichiarazione di inizio dell'attività é stata comunicata all'Amministrazione finanziaria .
 
www.corriere.it
15/01/2020 18:05 - Non avete bisogno di presentare al Comune la Segnalazione certificata d'inizio attivit?
 
www.ilpost.it
31/05/2024 16:15 - Il problema é che alcuni dei progetti che oggi sono oggetto di indagine â€' edifici alti anche 80 metri e che possono ospitare centinaia di persone â€' sono stati infatti autorizzati dagli uffici del comune con una Scia, ovvero un documento di “segnalazione di inizio attività”, che di solito si usa per interventi minori di manutenzione o restauro e che permette di accelerare le procedure burocratiche.
 
www.biancolavoro.it
30/09/2021 08:18 - Un esercizio che, anziché puntare sulla vendita delle tradizionali pizze rotonde da servire al tavolo, scommette sulla commercializzazione di porzioni più piccole.
 
www.idealista.it
24/05/2024 10:17 - Vediamo cosa prevede il testo  La sanatoriaPiano casa, cambio destinazione d'usoPossono rimanere tendoni di farmacie e scuoleLa sanatoria In particolare la norma stabilisce che fino alla scadenza dei termini del permesso di costruire e comunque fino all'irrogazione delle sanzioni amministrative "il responsabile dell'abuso, o l'attuale proprietario dell'immobile, possono ottenere il permesso di costruire e presentare la segnalazione certificata di inizio attività in sanatoria se l'intervento risulti conforme alla disciplina urbanistica vigente al momento della presentazione della domanda, nonché ai requisiti prescritti dalla disciplina edilizia vigente al momento della realizzazione".
 
www.idealista.it
17/03/2021 09:17 - Una volta scaduto il termine per i controlli ordinari, "il Comune deve comunque aprire un procedimento in cui attiva i poteri di vigilanza sulla segnalazione di inizio attività".
 
www.idealista.it
10/05/2024 07:17 - Oggi, un unico documento, la Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA), attesta il rispetto di tutti i requisiti precedentemente suddivisi, garantendo una valutazione complessiva dell'immobile sotto molteplici aspetti.
 
www.idealista.it
07/04/2024 11:16 - 380/2001 (Testo Unico Edilizia) e ha sostituito il vecchio certificato di agibilità con la segnalazione certificata di agibilità.
 
www.investireoggi.it
19/01/2021 12:00 - Anche chi inizia un'attività può accedere al regime forfetario, comunicando nella relativa dichiarazione ai fini dell'attribuzione della partita Iva (Modello AA9/12) la scelta del regime nella presunzione della sussistenza dei requisiti.
 
www.investireoggi.it
22/07/2020 12:05 - “come deve interpretarsi la norma in relazione ai soggetti che hanno iniziato l'attività a partire dal 1° gennaio 2019, ma per i quali la partiva IVA è stata richiesta precedentemente?
 
www.biancolavoro.it
26/05/2021 12:22 - L'intento ispiratore deve essere primariamente solidaristico e non certo commerciale (i circoli privati sono attività no-profit);
 
www.biancolavoro.it
18/10/2021 10:17 - Che dovrete fare le stesse valutazioni e dotarvi delle stesse autorizzazioni che occorrono a chi vuole avviare un'attività che prevede il consumo (in loco) di cibo e bevande.
 
www.idealista.it
30/05/2024 08:15 - Spesso per questo tipo di lavori si richiede la presentazione di una Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) o una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), a seconda della complessità e del tipo di intervento.
 
www.idealista.it
17/08/2021 10:15 - Anche per gli interventi riguardanti il bonus facciate, pertanto, serve lo stato legittimo (a meno che non si rientri nell'edilizia libera) oltre a comunicazione inizio lavori asseverata (Cila ordinaria), segnalazione certificata inizio lavori (Scia), permesso di costruire (PdC) o la Scia alternativa al permesso di costruire (Super-SCIA), ove previsto.
 
www.idealista.it
29/05/2024 14:16 - un servizio puntuale e semplice da usare che, in pochi passaggi e senza obbligo di registrazione, consente di controllare la regolarità e validità del codice univoco assegnato ai soggetti che esercitino attività con rilevanza ai fini IVA.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.