In queste ore, un sito cinese racconta che AMD adotterà un'architettura ibrida con i core Zen 5 nel 2024, e più precisamente si parla di un processore chiamato Strix Point realizzato a 3 nanometri e parte della gamma Ryzen 8000.
Joe Macri, vicepresidente e Product CTO, fece in seguito capire che AMD non é contraria a questa evoluzione, ma se l'adotterà lo farà solo quando il software sarà in grado di gestire adeguatamente i processori ibridi (ripartendo correttamente il lavoro tra i diversi core) e, di conseguenza, restituire un beneficio all'utente finale.