Nel caso, quindi, la costruzione della tettoia in condominio non interferisca sulla stabilità dell'edificio e non limiti l'uso del bene comune, come affermato dalla Cassazione, non è necessario il via libera dell'assemblea.
E ha affermato che non è necessario il via libera da parte dell'assemblea.
Secondo la Cassazione, la costruzione di una tettoia appoggiata al muro perimetrale del condominio, destinata alla copertura di alcuni posti auto che si trovano all'interno di una proprietà esclusiva e di una scala di accesso all'abitazione, non comporta violazione delle norme vigenti in materia condominiale.