Si parla di:

  Nel caso, quindi, la costruzione della tettoia in condominio non interferisca sulla stabilità dell'edificio e non limiti l'uso del bene comune, come affermato dalla Cassazione, non è necessario il via libera dell'assemblea.
E ha affermato che non è necessario il via libera da parte dell'assemblea.
Secondo la Cassazione, la costruzione di una tettoia appoggiata al muro perimetrale del condominio, destinata alla copertura di alcuni posti auto che si trovano all'interno di una proprietà esclusiva e di una scala di accesso all'abitazione, non comporta violazione delle norme vigenti in materia condominiale.
 
www.idealista.it
12/05/2025 18:20 - Gli interventi sulla pavimentazione del giardino privato in condominio possono richiedere permessi in assemblea o Comunali.
 
www.altroconsumo.it
17/04/2020 12:01 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali.
 
www.idealista.it
14/05/2025 12:18 - Occhi puntati sulla settimana dell'Eurovision:
 
www.idealista.it
10/04/2025 16:18 - Ecco le regole per evitare sanzioni e costruire una casetta nel rispetto della legge all'interno del proprio giardino Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti:
 
www.idealista.it
09/04/2025 16:16 - Le spese per il riscaldamento centralizzato sono divise tra quota fissa e quota volontaria:
 
www.idealista.it
08/04/2025 17:18 - Il Testo Unico dell'Edilizia non definisce dimensioni massime per i gazebo:
 
www.investireoggi.it
29/04/2025 08:20 - Domande al via da oggi sul portale Invitalia Dal 29 aprile al 27 maggio 2025 privati e condomìni possono chiedere online il bonus colonnine 2024:
 
www.repubblica.it
22/03/2025 12:17 - Urbanistica Future Urban Trends:
 
www.investireoggi.it
24/02/2021 16:22 - All'interno di un condominio la figura dell'amministratore condominiale é di notevole importanza, sia in quanto punto di riferimento per eventuali problematiche del condominio sia perché é l'amministratore che é chiamato ad eseguire gli adempimenti fiscali cui é tenuto il condominio stesso (Modello 770, pratiche per i ·
 
www.immobiliare.it
18/11/2022 18:20 - serve una nuova assemblea condominiale per approvarlo?
 
www.idealista.it
13/05/2025 06:17 - Si può cucinare sul balcone in condominio se non si causano molestie al prossimo, nel rispetto del regolamento condominiale.
 
www.idealista.it
14/05/2025 14:16 - Burro, olio, silicone e altri metodi:
 
www.idealista.it
07/04/2025 17:16 - L'installazione della fibra ottica in condominio non é soggetta ad autorizzazione assembleare, se non in specifici e rari casi.
 
www.idealista.it
09/04/2025 18:15 - Cosa si intende per interruttore crepuscolare e come funzionano questi dispositivi per l'illuminazione degli ambienti esterni?
 
www.idealista.it
10/04/2025 06:18 - Per ridare nuova bellezza a una casa non servono investimenti eccessivi:
 
www.altroconsumo.it
10/10/2022 09:19 - Negli ultimi mesi del 2022 possiamo usare un nuovo bonus colonnine di ricarica per veicoli elettrici pari all'80% del prezzo d'acquisto.
 
www.idealista.it
29/01/2022 23:49 - Ha suscitato scalpore la vicenda dell'installazione di un ascensore in un condominio di Venezia dove abita anche Fiorello.
 
www.investireoggi.it
19/05/2019 12:02 - Quando si parla di spazi comuni in condominio viene probabilmente alla mente in primis il giardino o il terrazzo condominiale.
 
www.idealista.it
15/05/2025 09:17 - Per l'installazione di una vasca idromassaggio in giardino, i relativi permessi dipendono dalle caratteristiche della struttura.
 
www.idealista.it
14/05/2025 16:17 - Come funziona e come gestire a livello fiscale un'unica unità immobiliare con due subalterni distinti:
 
www.idealista.it
29/04/2025 20:18 - Le dimissioni dell'amministratore rappresentano un atto formale delicato, con la necessità di seguire un iter di legge preciso.
 
www.idealista.it
09/04/2025 20:15 - Il metodo di calcolo per la data della Pasqua é stato fissato nel lontano 325 dal Concilio di Nicea:
 
www.idealista.it
10/04/2025 08:18 - Insidie legali, i problemi di manutenzione e le difficoltà economiche che può comportare un contratto d'affitto a uso transitorio.
 
www.altroconsumo.it
21/01/2025 00:16 - Per amministrare un condominio la legge non richiede caratteristiche particolari (per esempio, titolo di studio, iscrizione ad albi professionali o simili).
 
www.idealista.it
24/01/2019 10:05 - Ma ci sono talune circostanze in cui l'installazione di una tettoia rientra nell'edilizia libera.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.