Come effettuare il pagamento online dell'Imu
www.idealista.it
27/05/2021 12:19 - Mentre si avvicina la scadenza della prima rata dell'Imu 2021, é bene ricordare che anche quest'anno é possibile effettuare il pagamento dell'Imu online sia esso tramite la propria banca o sul sito dell'Agenzia delle Entrate La scadenza dell'Imu 2021 é fissata al 16 giugno per la prima rata, o acconto, e 16 dicembre ·
 Il prospetto delle aliquote Imu per il 2021
www.idealista.it
01/06/2021 10:19 - Mentre si avvicina l'acconto Imu 2021, vediamo quali sono le aliquote imu per il 2021. Ricordiamo che la prima rata si pagherà  con le aliquote dell'anno precedente stabilite dai vari comuni e comunicate al Mef  L'aliquota base Imu per il 2021, come fissato già  dalla legge di bilancio 2020, é dell'8,6 per mille per gli ·
 Imu 2021, cosa cambia per l'imposta sulla casa
www.idealista.it
17/05/2021 08:15 - Mentre si avvicina la scadenza della prima rata dell'Imu 2021, vediamo cosa cosa cambia per la tassa sulla casa quest'anno. Dal pagamento sulla prima e seconda casa, al calcolo Imu 2021 fino ad arrivare alle aliquote e alle esenzioni e alle novità  previste dalla legge di bilancio e dal decreto sostegni. Per quanto ·
 Imu 2021, le novità del governo Draghi
www.idealista.it
19/05/2021 09:18 - Novità  per l'Imu 2021 - il cui pagamento per la prima e seconda casa scade il 16 giugno - con il governo Draghi. L'attuale esecutivo con il decreto Sostegni bis si appresta infatti a cancellare la prima rata Imu alle imprese che hanno subito perdite di fatturato a causa del covid.  L'articolo 4 della bozza del Decreto ·
 Imu e Tari 2021, le novità per i pensionati all'estero
www.idealista.it
16/06/2021 09:20 - Secondo quanto stabilito, "a partire dall'anno 2021 per una sola unità  immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà  o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione ·
 Pagamento imu 2021: tutto sull'acconto del 16 giugno
www.idealista.it
10/06/2021 10:21 - Si avvicina la scadenza per il pagamento dell'Imu 2021. Il 16 giugno i proprietari di prima casa di lusso e seconda casa saranno chiamati alla cassa per versare l'acconto dell'Imu.  Ma non tutti i soggetti dovranno versare la prima rata dell'Imu 2021: la legge di bilancio 2021 e il decreto Sostegni hanno individuato ·
 Tre norme in tre anni: cambia ancora l'Imu per i residenti all'estero nel 2021
www.idealista.it
04/06/2021 15:20 - Non c'é pace per l'Imu sugli immobili dei pensionati residenti all'estero. Dopo la totale esenzione in vigore fino al 2019 su un solo immobile assimilato a prima casa, poi rimossa nel 2020, nel 2021 si cambia cambia ancora. Il 16 giugno i residenti all'estero che possiedono immobili in Italia potranno dare un (mezzo) ·
 Imu 2021, chi ha diritto all'esenzione dalla prima rata
www.idealista.it
08/06/2021 08:21 - Non tutti contribuenti sono chiamati a pagare la prima rata dell'Imu 2021. Anche per quest'anno infatti, alcune categorie di immobili -  come alberghi e strutture ricettive oltre alla prima casa -  e soggetti, quelli particolarmente colpiti dall'emergenza covid, sono beneficiari di un'esenzione dall'Imu 2021. Vediamo ·
 Perché Bruxelles chiede all'Italia più Iva e più Imu?
www.idealista.it
07/06/2021 10:15 - Come tagliare l'Irpef con la riforma fiscale 2021? La partita sembra giorcarsi su più fronti. Da una parte ciಠche vorrebbero i partiti, dall'altra la strategia del governo e dall'altra ancora le richieste di Bruxelles. Sul fronte della riforma fiscale 2021 e del taglio dell'Irpef, le richieste di Bruxelles sono ben ·
 Saldo IMU 2021, abitazione principale: guida all’esenzione
www.investireoggi.it
25/11/2021 08:20 - In scadenza il 16 dicembre prossimo il saldo IMU 2021. L’acconto era da versarsi entro il 16 giugno 2021 (chi ha saltato la scadenza o ha versato un importo insufficiente puಠmettersi in regola con il ravvedimento operoso). Nulla é cambiato in merito al tributo dovuto sulla casa adibita ad abitazione principale, ossia ·
 Come si calcola l'Imu 2020
www.idealista.it
20/11/2020 16:00 - Come si determina per l'Imu 2020 il calcolo? Dopo la cancellazione della Tasi, i proprietari di prime case di lusso e di immobili diversi dall'abitazione principale dovranno pagare il 16 dicembre la seconda rata Imu 2020. Vediamo come si calcola l'Imu 2020. Bisogna ricordare infatti che per il calcolo imu 2020 c'é una ·
 Non hai pagato l’Imu 2021? Scopri come funziona il ravvedimento operoso
www.idealista.it
16/06/2021 15:17 - Scaduto il termine per pagare la prima rata Imu 2021 (o acconto Imu 2021) del 16 giugno, é già  tempo di correre ai ripari per chi non ha pagato. Vediamo cosa succede, qual é la sanzione e come funziona il ravvedimento operoso con l’Agenzia delle Entrate. Con il ravvedimento operoso, chi non abbia pagato la prima rata ·
 Definizione agevolata violazioni formali, il codice tributo e le istruzioni
www.idealista.it
25/03/2019 13:03 - Con la risoluzione n. 37/2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito il codice tributo e le istruzioni per la compilazione del modello F24 con il quale versare le somme dovute per la definizione agevolata delle violazioni formali. L’articolo 9 del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, convertito, con modificazioni, dalla ·
 Cosa si intende per abitazione principale
www.idealista.it
23/05/2019 09:01 - Con la scadenza della seconda rata dell'Imu ormai alle porte (fissata per il 17 giugno), é bene fare chiarezza sui parametri necessari per il corretto calcolo delli'importo imu da pagare. Su tutti, non va fatta confusione su cosa si intende per abitazione principale. Perchà© spesso viene confusa con quella che viene ·
 Esterometro, la scadenza del 31 maggio 2019
www.idealista.it
27/05/2019 12:02 - L’esterometro 2019 é la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute verso e da soggetti esteri non stabiliti nel territorio dello Stato. Nello specifico, si ricorda che dal 1º gennaio 2019, assieme all’obbligo d’emissione di fatture elettroniche, é entrato in vigore anche l’esterometro. Vale per fatture ·
 Interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo, cosa cambia
www.idealista.it
29/05/2019 10:04 - Dal 1° luglio 2019 gli interessi di mora per il ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo, escluse le sanzioni pecuniarie tributarie e gli interessi, versate oltre il limite di sessanta giorni dalla notifica della cartella saranno meno onerosi. In base a quanto previsto dal provvedimento del 24 maggio 2019 del ·
 Addizionali comunali Irpef 2019, ritocco all’insù per 469 comuni
www.idealista.it
31/05/2019 13:01 - Le addizionali comunali Irpef 2019 aumentano. Secondo quanto emerso dal Rapporto 2019 sul coordinamento della finanza pubblica predisposto dalla Corte dei conti, grazie alla reintroduzione della facoltà  di aumentare i tributi locali, sono già  469 i comuni che hanno stabilito un aumento. Questi 469 comuni si aggiungono ·
 Reddito cittadinanza 2021: cosa succede se non si presenta Isee entro il 31 gennaio
www.investireoggi.it
29/01/2021 10:15 - Il 31 gennaio 2021 scadono i termini per richiedere e presentare all’Inps la dichiarazione Isee propedeutica all’ottenimento del reddito di cittadinanza. L’Isee ha validità  fino al 31 dicembre dell’anno in cui é stato presentato. Il che vuol dire che per l’anno di imposta 2020 la dichiarazione é già  scaduta, pertanto ·
 Acquistare un'auto usata
www.reportmotori.it
30/03/2021 06:16 - Tempo di lettura: 2 minuti Acquistare un’auto usata é oggi una pratica largamente diffusa per molteplici motivi, primo fra tutti la possibilità  di poter scegliere una vettura in base a quanto si puಠspendere, spaziando dalle utilitarie fino alle vetture di grossa cilindrata. Acquistare un’auto usata dunque nasconde  ·
 Nuovo DPCM Draghi - Italia in zona rossa fino al 30 Aprilia
www.reportmotori.it
01/04/2021 21:16 - Tempo di lettura: 2 minuti Nuovo DPCM Draghi conferma quanto previsto nelle scorse settimane. E’ stato emanato ieri il nuovo DPCM Draghi per la lotta alla pandemia che resterà  in vigore fino al 30 aprile. Il nuovo decreto emanato dal neo Governo ricalca in effetti le line di quello che andrà  a scadere il prossimo 6 ·
 Ford punta alla massima visibilità oltre la curva
www.reportmotori.it
24/04/2021 08:16 - Tempo di lettura: 2 minuti Ford presenta nuovi fari che aumentano la sicurezza attiva. Guidare di notte, lungo strade sconosciute e tortuose, grazie alla nuova tecnologia Ford ed ai suoi innovativi fari, tutto diventa più sicuro e facile e si puಠdire addio a paure e stress durante la guida notturna su strade  ·
 Demolizione e ricostruzione, cosa rientra nel superbonus 110 per cento
www.idealista.it
18/05/2021 10:20 - Quando si parla di demolizione e ricostruzione, cosa rientra nel superbonus 110 per cento? Con la risposta n. 318, l'Agenzia delle Entrate ha spiegato che per fruire delle detrazioni ecobonus 110 e sismabonus acquisti é necessario che le abitazioni, terminati i lavori, appartengano a una categoria catastale diversa da ·
 I fari che 'vedono' oltre la curva
www.repubblica.it
24/04/2021 09:16 - ROMA ? La guida notturna, specialmente su strade sconosciute e impervie, si rivela spesso stressante per i guidatori, motivo per cui i ricercatori della Ford stanno sperimentando nuove tecnologie per rendere la guida al buio piàƒÂ¹ facile, confortevole e sicura. Proprio in tal senso la casa americanaI fari che vedono ·
 Bonus mobili 2021: come ottenerlo, quando spetta e gli interventi ammessi
www.idealista.it
17/05/2021 10:17 - Il bonus mobili 2021 é stato prorogato dalla legge di Bilancio. L'agevolazione prevede una detrazione Irpef del 50%, che deve essere calcolata su un importo massimo di 16.000 euro, per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile ·
3

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.