|
www.nonsprecare.it
04/11/2019 08:06 -
Digital divide, il divario digitale, quel âmuroâ che divide chi ha accesso a Internet da chi é privato della rete che ha cambiato il mondo. Una diseguaglianza grave che riporta alla mente il divario energetico che aveva isolato alcune aree del Mezzogiorno dâItalia, negli anni â50 e â60 del secolo scorso. Oggi lâ ·
www.motorbox.com
09/09/2019 14:04 -
RITORNO DI UN MITO Finivano i ruggenti anni Venti quando Bentley portava al debutto la âBlowerâ, auto da competizione pensata per trionfare a Le Mans e nelle gare endurance. Il fascino di questa straordinaria vettura da 4 ½ litri rivive oggi grazie a un progetto audace e temerario, che ne riporterà alla luce un numero ·
ilfattoalimentare.it
17/12/2019 16:08 -
Si parla spesso della necessità di ridurre il consumo di carne, sia per la nostra salute che, soprattuto, per ridurre le emissioni di gas a effetto serra e contrastare il cambiamento climatico, a cui il settore zootecnico contribuisce in maniera importante. Di questo parla Mario R. Tredici, professore del Dipartimento ·
oggiscienza.it
04/08/2021 07:16 -
Lâelettricità con cui abbiamo ricaricato il nostro smartphone, lo stoccaggio virtuale dei dati nei server, le materie prime utilizzate per produrre i dispositivi tecnologici che utilizziamo quotidianamente sono tutti fattori che contribuiscono a calcolare lâimpronta ecologica delle nostre azioni digitali. Certo, le ·
www.ilsoftware.it
06/08/2021 15:17 -
L'informatico britannico, insignito del premio Turing 2016, aveva presentato nel 1989 una prima proposta per un sistema di distribuzione di documenti ipertestuali o ipermediali interconnessi e accessibili via Internet, il germe del Web così come lo pensiamo e lo utilizziamo oggi. Risolvendo i problemi di incompatibilit ·
www.ilsoftware.it
25/10/2021 13:17 -
Entrambi i produttori hanno sempre fatto presente di non essere in grado di risalire al contenuto dei messaggi di posta, almeno per quelli scambiati tra utenti del medesimo servizio. Lo dimostra quanto accaduto a maggio scorso con la vicenda relativa al dirottamento un volo aereo: in quel caso la cifratura end-to-end ·
www.amica.it
15/11/2021 04:30 -
Londra, 13 novembre 2021, Royal Albert Hall. Sul palco reale, Kate Middleton ਠal centro, tra il marito Principe William (a sinistra) e il suocero Carlo, il Principe di Galles. Una "manciata" di reali, dove un tempo c'erano tutti, ma proprio tutti? Ecco cosa ਠsuccesso a Londra, durante il Festival of Remembrance? ·
www.amica.it
02/06/2022 14:18 -
Pronti, partenza, via. Sono iniziate le celebrazioni ufficiali per il Giubileo di Platino della Regina Elisabetta. Quattro giorni di festa, nel Regno Unito, in omaggio alla sovrana britannica pi๠longeva di sempre. à stato il Trooping the Colour ad aprire le danze. Senza la festeggiata ma con tre piccoli ospiti in pi ·
www.amica.it
19/09/2022 05:17 -
A poche ore dal rito funebre, da palazzo ਠarrivata la conferma: al funerale della Regina Elisabetta ci saranno anche George e Charlotte, i figli maggiori del principe William e di Kate Middleton (foto: AP) Oggi, a dare l'ultimo saluto alla Regina Elisabetta, non ci saranno solo presidenti, re, regine e funzionari. In ·
music.fanpage.it
13/11/2022 14:16 -
Dopo essersi esibiti alla Casa Bianca, Andrea Bocelli, assieme ai figli Matteo e Virginia si é esibito per i reali d'Inghilterra cantando davanti a Re Carlo III e la Regina Consorte Camilla. Bocelli si conferma com e uno degli artisti italiani più amati all'estero. I Bocelli hanno partecipato all'annuale Festival of ·
www.fastweb.it
03/01/2020 21:03 -
Organizzare la conoscenza e renderla universalmente accessibile a tutti. Con questo motto a dargli forza, due giovani studenti di Scienze informatiche di Stanford hanno provato a scrivere un algoritmo in grado di analizzare e catalogare tutti i contenuti presenti nel web, cosଠda dare risposta a tutti gli ·
www.repubblica.it
28/02/2020 15:04 -
ROMA ? Il Vaticano alza la voce. E per farlo ha chiamato al suo fianco Microsoft, Ibm, la Fao e il governo italiano. A via della Conciliazione, pochi metri da San Pietro, la strana alleanza presenta la Rome Call for AI Ethics, una carta etica per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale (Ai). A firmare il documento ·
www.techeconomy2030.it
26/03/2020 03:03 -
Se câé un aspetto positivo di questa pandemia causata dal Coronavirus é aver reso evidente a tutti la necessità inderogabile di avere accesso immediato ai risultati e ai dati della ricerca scientifica. Triste constatarlo, ma i meccanismi attuali della comunicazione scientifica fanno ben altri interessi che non quelli ·
www.ninjamarketing.it
13/04/2020 21:03 -
I giovani ricercatori del Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università di Napoli Federico II hanno intervistato Leopoldo Angrisani, Professore Ordinario di Misure Elettriche ed Elettroniche presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie Informatiche della Federico II e Direttore del Centro CESMA (Centro ·
www.hwupgrade.it
18/03/2020 17:09 -
Ed Catmull e Pat Hanrahan hanno ricevuto il Turing Award 2019, uno dei più alti riconoscimenti in ambito informatico (é paragonato al Nobel), per il loro contributo nell'ambito della computer grafica. I due hanno ricevuto un premio di 1 milione di dollari. In passato il Turing Award é stato assegnato a luminari come ·
www.miprendoemiportovia.it
02/05/2020 18:03 -
Oggi é il World Bloggerâs Day, un giorno veramente importante per chi, come noi, scrive un blog, ma non solo per noi. Questa ricorrenza nacque per celebrare i protagonisti della rivoluzione della comunicazione ed oggi compie il suo primo decennio di vita. Un blog é come un megafono sul mondo, che ci dà ha la ·
www.repubblica.it
14/06/2020 10:23 -
"Ma domani a che ora c'ਠlezione su Google Classroom?" "Microsoft Teams ti funziona?" ". Vero che Zoom ci ruba le password?" Frammenti di un discorso quotidiano che non faremmo senza Internet. E lo stesso vale per tutto il dibattito sulla privacy delle app di contact tracing, sugli attacchi informatici aumentati del ·
www.tomshw.it
06/08/2020 08:05 -
Il 6 agosto 1991 nasce ufficialmente il World Wide Web, noto ai più con lâabbreviazione Web e riportato nel nome di tutti siti sotto forma della sigla WWW. Tutto comincia nel 1980, quando Tim Berners- Lee, un informatico britannico, é assunto al CERN come consulente nellâambito dellâingegneria del software.
oggiscienza.it
26/10/2020 06:00 -
âLâintelligenza artificiale é come lâelettricità : pervade qualsiasi spazio della società . Così come non possiamo immaginare un mondo senza elettricità , é utopistico pensare di eliminare lâAI dal nostro quotidianoâ. Parola di Amedeo Santosuosso, professore di Legge, Scienza e Nuove tecnologie al dipartimento di ·
www.morningstar.it
20/05/2025 09:15 -
La società arriva a queste scadenze dopo aver incassato il rialzo della stima del fair value da parte di Morningstar in scia alla pubblicazione dei dati del primo trimestre 2025. Nel dettaglio, in una nota dellâ8 maggio, Javier Correonero, equity analyst di Morningstar, ha commentato i risultati del primo trimestre di ·
www.rockol.it
20/05/2025 17:15 -
Magazine - 20/05/2025 La dura lezione di Spike Lee sullâindustria musicale "Highest 2 Lowest" traccia unâamara summa della mercificazione della musica ostaggio dei social.
cinema.everyeye.it
20/05/2025 18:15 -
Ci sono collaborazioni e sinergie tra attori e registi che siamo abituati a pensare come parti integranti della natura del cinema: una di queste é senza dubbio quella tra Spike Lee e Denzel Washington, che in questi giorni si sono ritrovati a Cannes per presentare Highest 2 Lowest e, forse, per dirsi (artisticamente) ·
www.amica.it
20/05/2025 16:19 -
Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari. Come indicato nella cookie policy noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed ·
www.comingsoon.it
20/05/2025 14:16 -
Highest 2 Lowest, la recensione del film di Spike Lee presentato al Festival di Cannes 2025 di Federico Gironi 20 maggio 2025 4 di 5 Spike Lee prende un vecchio film di Akira Kurosawa (tratto da un noir di Ed McBain), lo attualizza e poi lo stravolge, per parlare di dove cinema, musica e tutti noi stiamo andando.
|
|