|
turbolab.it
03/03/2020 16:01 -
In alcune circostanze puಠcapitare che Windows duplichi erroneamente le schede di rete (cavo Ethernet e Wi-Fi) installate sul PC. Il sistema operativo le considera nuove periferiche e, per distinguerle da quelle "precedenti", assegna ad esse un fastidioso progressivo numerico. Ci ritroviamo quindi con la dicitura ·
www.tomshw.it
04/02/2020 11:05 -
Con la moltitudine sempre più grande di dispositivi presenti nelle nostre case casa che necessitano di un segnale Wi-Fi, ci si sta accorgendo spesso di come sia complicato far arrivare il segnale ovunque. Certo, di sistemi per risolvere tale problema ce ne sono, ma a volte lâinconveniente é legato ai dispositivi in sà© ·
www.tomshw.it
20/02/2020 17:04 -
Includere il Wi-Fi 6 negli smartphone potrebbe non essere conveniente. A portare avanti questa tesi é stato Bruce Lee, il Product Manager di Huawei, che ha dimostrato che la connessione in un dispositivo di 2 anni é migliore rispetto a quella di molti smartphone compatibile con il nuovo standard. Solo pochi giorni fa, ·
www.tomshw.it
10/02/2020 19:02 -
Il processore Qualcomm Snapdragon 865 consentirà a molti produttori di adottare la connettività Wi-Fi 6 nei loro dispositivi durante il 2020. Questa tecnologia, rispetto alla precedente, assicura una velocità nettamente maggiore. Snapdragon 865 é il nuovo chipset di fascia alta prodotto da Qualcomm e accenderà molti ·
www.hwupgrade.it
24/02/2020 22:02 -
Huawei ha annunciato oggi due nuove soluzioni di connettività Wi-Fi 6+ che si innestano nell'ambito della strategia di crescita del proprio ecosistema di prodotti e servizi. A tal proposito le soluzioni di connettività come i router Wi-Fi, le apparecchiature CPE (customer-premise equipment) e i moduli di comunicazione ·
www.mobileworld.it
27/02/2020 11:01 -
Oltre un miliardo di dispositivi, tra cui si annoverano smartphone e tablet Android, iPhone, iPad e persino speaker smart di Amazon, Raspberry e access point di ASUS e Huawei, sono affetti da una vulnerabilità del chip Wi-Fi di cui sono dotati. E le stime sono âconservativeâ: i dispositivi effettivamente coinvolti ·
mobilita.org
14/02/2020 20:03 -
Il Comune di Venezia ha installato un sistema per monitorare densità , velocità e direzione dei pedoni che sarà inaugurato in questi giorni. Chiunque abbia frequentato Venezia in occasione del Carnevale o del Redentore conosce il problema: la maggior parte dei turisti si concentra sugli stessi percorsi intasandoli allâ ·
www.tomshw.it
22/02/2020 14:04 -
Huawei potrebbe lanciare Wi-Fi 6+ con lâormai imminente serie P40. Questa sarebbe una tecnologia di proprietà che offrirebbe una velocità nettamente superiore rispetto a quella dei device in cui troviamo il nuovo standard. Solo poche ore fa, il Product Manager di Huawei, Bruce Lee, aveva dichiarato che inserire il Wi- ·
tech.gnius.it
10/03/2020 13:01 -
ScorciatoieA cosa serve potenziare il segnale Wi-Fi?Come utilizzare un tubo di patatine per potenziare il segnaleCome potenziare il segnale con una lattinaConclusione Lâutilizzo di strumenti alternativi per potenziare il segnare Wi-Fi esistono dallâalba dei tempi, e sono state create da utenti ingegnosi con le stesse ·
www.hdblog.it
06/03/2020 21:01 -
I QLED TV (il nome commerciale conferito agli LCD con Quantum Dot) Samsung serie Q950TS e Q900T sono i primi 8K dotati di connettività Wi-Fi 6. Ad annunciarlo sono sia il colosso coreano sia MediaTek, responsabile per la fornitura degli appositi chipset. Nel comunicato stampa vengono sottolineati alcuni dei benefici ·
www.hwupgrade.it
04/03/2020 21:06 -
Di recente la Wi-Fi Alliance ha annunciato che la tecnologia Wi-Fi si appresta a supportare anche i 6 GHz, una porzione dello spettro senza licenza che gli enti regolatori potrebbero rendere presto disponibile. Una novità che prende il nome di Wi-Fi 6E, in modo da distinguere i dispositivi compatibili da quelli ·
www.allmobileworld.it
06/03/2020 13:02 -
Sul tuo smartphone Android potresti vedere un punto esclamativo accanto allâicona W-Lan nella barra di stato del tuo telefono Android. Probabilmente non conosci ancora il significato di questo simbolo e quindi oggi ti spieghiamo cosa vuole dire. Il simbolo W-Lan con il punto esclamativo indica che lo smartphone Android ·
www.tomshw.it
06/03/2020 20:02 -
Samsung Galaxy A41 ha ufficialmente ottenuto le certificazioni Bluetooth e Wi-Fi. Questa fase ci fa capire che lo smartphone di fascia media potrebbe essere quasi pronto per essere lanciato. Il device rappresenta una vera e propria novità per Samsung, dato che é stato scelto un chipset MediaTek. I documenti allegati ·
siviaggia.it
28/02/2020 08:05 -
Vi sarà sicuramente capitato di dover trascorrere lunghissime ore in aeroporto, in attesa della partenza del vostro volo â soprattutto quando si tratta di una coincidenza, i tempi possono diventare davvero interminabili. Cosa fare in quel frangente? Chi é ben attrezzato non avrà problemi, altrimenti uno smartphone ·
www.outofbit.it
29/02/2020 17:02 -
Per impostazione predefinita, il Mac si connette automaticamente alla rete Wi-Fi utilizzata più di recente. Ma quando un utente si trova in un luogo pubblico con molte reti aperte, potrebbe avere la necessità di collegarsi a una in particolare (come il proprio hotspot personale). Per fortuna Apple ha reso disponibile ·
www.tomshw.it
28/03/2020 19:04 -
Samsung Galaxy M01 continua a muovere i primi passi. Dopo le indiscrezioni risalenti ad alcune settimane fa, il dispositivo ha ottenuto la certificazione da Wi-Fi Alliance. Si tratta di un prodotto di fascia bassa, probabilmente quello con il prezzo più basso dellâattuale generazione di dispositivi della serie âGalaxy ·
www.hwupgrade.it
05/03/2020 22:01 -
TP-Link ha annunciato l'arrivo in Italia di nuovi prodotti compatibili con lo standard Wi-Fi 6, che si vanno ad aggiungere ai router Archer AX11000 e AX6000 arrivati sul mercato italiano a fine 2019 e acquistabili su Amazon rispettivamente a 399,99 ? e 299,99 ? in questo momento. Si tratta di Archer AX10 (di listino 99 ·
edge9.hwupgrade.it
05/03/2020 18:10 -
EnGenius si appresta a lanciare due nuovi switch da 8 porte, Multi-Gig EnGenius Cloud ECS2512FP e ECS2512, concepiti per supportare le esigenze di connessione in ambienti di medie e grandi dimensioni, all'interno dei quali convivono videocamere di sorveglianza, sistemi di digital signage e access point Wi-Fi 6. Switch ·
www.immobiliare.it
02/04/2020 23:01 -
Per chi lavora da casa é un ostacolo con il quale si scontrerà ogni giorno: il Wi-Fi non funziona a dovere. La sua performance é insomma al di sotto di quella di cui si avrebbe davvero bisogno. La connessione é lenta, oppure non raggiunge per bene la stanza che é stata adibita a proprio ufficio personale. E questo ·
tech.gnius.it
10/03/2020 13:01 -
ScorciatoiePotenziare il segnale con delle soluzioni fai da teSoluzioni fai da te per potenziare il segnale Wi-FiConcludendo Utilizzare la connessione Wi-Fi é probabilmente una delle cose che facciamo più spesso, e ormai nessuno é più in grado di vivere senza utilizzare internet. Puಠsuccedere che in alcune parti della ·
www.hwupgrade.it
21/04/2020 21:02 -
La scorsa settimana, in occasione del Patch Tuesday di Aprile, Microsoft ha rilasciato gli ultimi aggiornamenti per tutte le versioni supportate di Windows 10. Si ਠtrattato di un update piuttosto importante, visto che la la build 18363.778 (KB4549951) per Windows 10 versione 1909 ha implementato diversi fix sulla ·
www.chimerarevo.com
05/05/2020 09:02 -
Al giorno dâoggi quasi tutti i router supportano due tipi di connessioni Wi-Fi: la 2,4 GHz e la 5 GHz. Tuttavia, le loro differenze non sono ben note a tutti, e di conseguenza non si conoscono i rispettivi svantaggi/vantaggi. Per questo motivo é importante capire quando conviene attivare una connessione piuttosto dellâ ·
www.tomshw.it
05/05/2020 01:01 -
Si chiama Nest Wi-Fi lâevoluzione di Google Mesh, il set di dispositivi che permette di ampliare la portata delle rete wi-fi domestica tramite i protocolli di comunicazione mesh, che assicurano prima di tutto una connessione di qualità . Seppur il modello dâuso rimane lo stesso, Nest Wi-Fi cambia nellâaspetto, nelle ·
www.hdblog.it
24/04/2020 20:01 -
Il Wi-Fi 6E fa un importante passo avanti: l'FCC ha appena "aperto" una porzione dello spettro radio intorno ai 6 GHz necessario a farla funzionare. Non succede molto spesso che il Wi-Fi ottenga l'accesso a nuove frequenze: da decenni ormai le uniche a disposizione sono quelle dei 2,4 e dei 5 GHz, quelle classiche a ·
|
|