|
www.studiocataldi.it
12/01/2025 00:20 -
Allorchà© vi ਠun fatto illecito costituito dalla morte di un familiare caro, che sia connesso a sinistro stradale, responsabilità medica, morte sul lavoro, o pi๠in generale ad uccisione e quanto ·
www.studiocataldi.it
12/01/2025 00:20 -
Il Giudice, accogliendo un'opposizione a decreto ingiuntivo formulata dal debitore, ha revocato l'ingiunzione di pagamento ed ha ripreso i principi espressi dalla recente sentenza n. 5478/2024 del 29. ·
www.studiocataldi.it
08/03/2025 18:40 -
L'art. 337-ter c.c. stabilisce che il giudice, nel decidere sull'affidamento dei figli minori, deve valutare prioritariamente la possibilità dell'affidamento condiviso, garantendo a ciascun genitore ·
www.studiocataldi.it
08/03/2025 18:40 -
Questo sistema, consolidato nel nostro ordinamento giuridico, grazie alla sua automaticità , tutela i lavoratori vittime di infortuni o malattie professionali, semplificando il risarcimento e ·
www.studiocataldi.it
12/01/2025 00:20 -
Il condannato in esito a un giudizio abbreviato che non abbia proposto impugnazione deve poter essere ammesso alla sospensione condizionale e alla non menzione della condanna nel certificato del ·
www.studiocataldi.it
09/02/2025 08:15 -
La mancanza di senso critico verso la condanna puಠcostituire un ostacolo alla concessione della semilibertà . Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2214 del 2025 (sotto allegata ·
www.studiocataldi.it
09/02/2025 08:15 -
La sentenza della Prima Sezione Penale della Corte di Cassazione n. 45974/2024 (sotto allegata) offre importanti chiarimenti sull'applicazione dell'attenuante speciale prevista dall'art. 416-bis, ·
www.studiocataldi.it
08/03/2025 18:40 -
Nel parlamento europeo ਠopinione comune che la Banca Centrale Europea abbia sbagliato la sua valutazione secondo cui l'inflazione avrebbe dovuto essere solo transitoria. Lo hanno affermato gli ·
www.studiocataldi.it
08/03/2025 18:40 -
La questione inerente alla contribuzione per le rette di ricovero in Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) per anziani non autosufficienti e/o persone con disabilità continua a presentare profili ·
www.studiocataldi.it
09/02/2025 08:15 -
La Corte costituzionale, con la sentenza numero 4/2025, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 1-bis, comma 1, del decreto-legge 18 ottobre 2023, numero 145, come convertito, ·
www.studiocataldi.it
09/02/2025 08:15 -
Il 14 gennaio 2025, il Consiglio Nazionale Forense (CNF) ha pubblicato sul sito del Codice deontologico la sentenza n. 301/2024, che affronta il tema del richiamo verbale e del suo carattere ·
www.studiocataldi.it
09/02/2025 08:15 -
Qualunque soggetto ("interessato"), i cui dati personali siano utilizzati da chiunque e per qualsiasi ragione ("titolare del trattamento"), ha diritto di conoscere una specifica serie di informazioni. ·
www.studiocataldi.it
08/03/2025 18:40 -
Non ਠsufficiente essersi separati per avere diritto ad una quota del tfr del coniuge avente diritto. Si puಠtuttavia avere diritto alla quota di tfr dal momento della domanda di divorzio anche se ·
www.studiocataldi.it
09/02/2025 08:15 -
Il pedagogista Daniele Novara afferma: "La fiducia per i bambini ਠla base stessa della loro crescita. Essere genitori vuol dire anche proteggere e tutelare la loro naturale «gioia di vivere», la ·
www.studiocataldi.it
09/02/2025 08:15 -
Il 28 gennaio 2025 presso l'Auletta dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati si terrà un significativo evento dedicato alla lotta contro la violenza di genere, organizzato dall'Associazione ·
www.studiocataldi.it
09/02/2025 08:15 -
«[L]a dignità umana ਠcompromessa ogni volta in cui ਠlo stesso ordinamento giuridico che trasforma, in forza di un suo divieto o di una sua previsione, in inabile e bisognosa di assistenza una ·
www.studiocataldi.it
09/02/2025 08:15 -
La sentenza in esame (n. 153/2024 sotto allegata) ਠstata emanata dal Giudice di Pace di LUGO (RA) a fronte del ricorso promosso da una signora per l'annullamento del verbale d'infrazione al C.d.S.
www.studiocataldi.it
09/02/2025 08:15 -
La Cassazione Civile sezione 2 con ordinanza numero 1254 del 18 gennaio 2025 ha stabilito che: " .. quanto alla contestazione del messaggio whatsapp prodotto, si rileva che i messaggi "whatsapp" e gli ·
www.studiocataldi.it
09/02/2025 08:15 -
Le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 31310/2024, hanno affrontato una questione cruciale in materia di diritto successorio: l'accettazione con beneficio d'inventario ·
www.studiocataldi.it
09/02/2025 08:15 -
L'avvocato, nell'esercizio del proprio mandato, ਠtenuto a garantire una diligente rappresentanza del cliente, inclusa la partecipazione alle udienze programmate. L'articolo 26 del Codice ·
www.studiocataldi.it
08/03/2025 18:40 -
Durante il periodo pandemico Covid-19 il Governo italiano ha ritenuto di dovere emanare una serie di atti normativi necessari, e certamente opportuni, al fine di fronteggiare anche le impellenti ·
www.studiocataldi.it
08/03/2025 18:40 -
Un condominio partenopeo proponeva ricorso innanzi al Tribunale di Napoli avverso l'ordinanza di pagamento con la quale il Comune ingiungeva la somma di euro 514,50, a titolo di sanzione ·
www.studiocataldi.it
08/03/2025 18:40 -
Profili giuridici e strumenti di tutela e prevenzione della truffa del falso lavoro offerto tramite WhatsApp
www.studiocataldi.it
08/03/2025 18:40 -
Profili giuridici sull'acquisto dello status di figlio: filiazione legittima e naturale, adozione, pma, contenzioso sulla filiazione
|
|