|
www.idealista.it
07/05/2020 13:01 -
Lâemergenza dovuta al coronavirus ha messo in seria difficoltà molti inquilini e imprese. Dagli studenti fuorisede ai proprietari di negozi, sono molte le categorie colpite dalla crisi che chiedono sostegno al governo o uno sconto ai locatori. idealista/news ha preparato una guida con tutto quello che câé da sapere ·
www.lavorofisco.it
08/07/2020 18:00 -
I l regime facoltativo della cedolare secca piace a oltre 2milioni 558mila proprietari che lâhanno scelta, nel 2018, per affittare i loro immobili nelle due opzioni a oggi disponibili. In dettaglio, sono oltre 1milione 752mila i contribuenti che hanno optato per lâaliquota al 21%, per i canoni di locazione annui, ·
www.investireoggi.it
24/07/2020 09:01 -
Ad ogni modo, la riduzione dei tributi locali dovrà essere approvata tramite delibera dalle singole amministrazioni, lasciando ai comuni un certo margine di discrezionalità sulla possibilità di attivare lo sconto oppure no. Lâemendamento (art. 118 del decreto rilancio) apportato dal deputato Massimo Garavaglia (Lega) ·
www.idealista.it
17/08/2020 07:04 -
Per la registrazione di un contratto di locazione é necessario versare l'imposta di registro e l'imposta di bollo. Nel caso in cui siano soddisfati specifici requisiti é possibile optare per il regime della cedolare secca. L'importo dell'imposta di registro da versare per la registrazione di un contratto di locazione ·
www.khamsinweb.com
14/08/2020 07:02 -
Esistono diverse tipologie di contratti di affitto che variano a seconda di differenti fattori come la durata, il corrispettivo e le particolari esigenze del locatario. Dopo la stipula deve regolarmente avvenire la registrazione del contratto di locazione. I principali tipi di contratti di locazione sono quattro: I ·
www.idealista.it
12/10/2020 15:04 -
La cedolare secca é un regime opzionale per i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo. Vediamo nel dettaglio cosâé, come funziona e quali sono i vantaggi per chi la sceglie spiegati dallâAgenzia delle Entrate. Come viene spiegato anche sul sito dellâAgenzia delle Entrate, la cedolare secca é un regime ·
www.idealista.it
09/12/2020 08:05 -
Come affittare casa agli studenti? Una domanda a cui probabilmente ci si é trovati a dover dare risposta. Per sciogliere qualche dubbio e avere maggiori chiarimenti sul tema, idealista/news ha interpellato SoloAffitti. Isabella Tulipano, dell'ufficio stampa di SoloAffitti, ha illustrato a idealista/news quali sono le ·
www.corriere.it
09/12/2020 08:02 -
Con l'accorpamento di Imu e Tasi, molti contribuenti saranno costretti a ricalcolare la somma dovuta per l'Imu, mentre negli anni scorsi, grazie a una tregua legislativa, le aliquote erano praticamente rimaste invariate. In genere, se non c'erano state modifiche nel patrimonio immobiliare o nell'utilizzo dei beni ·
www.ilsole24ore.com
09/01/2020 12:02 -
Un aggravio annuo che parte da svariate migliaia di euro, a seconda dellâaliquota marginale Irpef, ai quali occorre aggiungere lâimposta di registro del 2% che per metà é a carico del proprietario (si vedano gli esempi in pagina). Questo é il costo della mancata proroga della cedolare del 21% sugli affitti commerciali ·
www.lavorofisco.it
16/01/2020 15:10 -
R ipristinare la cedolare secca del 21% per gli affitti dei negozi e confermare anche nei Comuni colpiti da calamità naturali la cedolare del 10% per le locazioni a Canone calmierato.
www.idealista.it
18/02/2020 12:05 -
Gli immobili di pregio restano un segmento di nicchia che gode di buona salute, rivolgendosi ad un target particolare e alto spendente che raramente conosce crisi. Ecco le città da tenere dâocchio secondo Tecnocasa. Si tratta di aspetti curati nei minimi particolari soprattutto nelle nuove costruzioni, per le quali si ·
www.ilsole24ore.com
09/02/2020 15:02 -
Il perimetro della cedolare secca sugli affitti cambia con la manovra di Bilancio e il Milleproroghe. Esclusa per i negozi. Confermata al 10% sulle locazioni concordate. In bilico â anzi, di più â nei Comuni colpiti da calamità naturali. Negozi per ora esclusi. Il viceministro dellâEconomia, Antonio Misiani, ha chiuso ·
www.idealista.it
14/02/2020 11:01 -
Novità nel 2020 sul fronte della cedolare secca, il regime facoltativo, che â come spiegato dallâAgenzia delle Entrate â âsi sostanzia nel pagamento di unâimposta sostitutiva dellâIrpef e delle addizionali per la parte derivante dal reddito dellâimmobileâ. Vediamo cosa cambia. Le ultime novità riguardano i Comuni ·
www.corriere.it
14/02/2020 22:04 -
Nessuna proroga per ora, per l'obbligo di tracciabilit? delle spese mediche ai fini fiscali. Nei giorni scorsi si ipotizzava un rinvio all'inizio di aprile del nuovo regime, scattato il 1? gennaio scorso, ma finora nessuno ha presentato emendamenti in questo senso al decreto Milleproroghe all'esame della Camera, che ·
www.idealista.it
25/02/2020 11:01 -
Istituite nel 1839 e distribuite su tutte le strade statali storiche italiane, le case cantoniere prendono il nome dai "cantonieri", gli operai addetti alla manutenzione delle strade, che vivevano proprio sul luogo di lavoro. Con il loro inconfondibile colore rosso, divennero un vero e proprio "marchio" del nostro ·
www.idealista.it
12/03/2020 11:05 -
Da aste ad asset: ecco una selezione di dieci edifici iconici a cura di Mirko Frigerio, vice presidente di NPLs RE_Solutions, la cui messa all'incanto era prevista per marzo. Le aste, é vero, sono state rimandate, ma vale la pena dare un'occhiata per prepararsi ad investire sul futuro. I lotti le cui aste erano ·
www.idealista.it
31/03/2020 12:03 -
Dal governo arriva un aiuto ai cittadini in difficoltà . Saranno 400 i milioni stanziati (e gestiti dalla Protezione Civile) per finanziare i buoni per la spesa gratis alle famiglie che versano in situazioni economiche più critiche. Il fondo, entro oggi, verrà stanziato e girato dalla Protezione Civile direttamente ai ·
www.wallstreetitalia.com
30/03/2020 18:01 -
Transazioni immobiliari in crescita del 2,4%, con un rallentamento rispetto al 2018, e trend di prezzi diversi: questo il quadro che dipinge lâultimo studio di Tecnocasa sul mercato immobiliare tricolore. Guardando in primo luogo ai prezzi, il secondo semestre del 2019 registra un aumento nelle grandi città dellâ1,3%, ·
www.idealista.it
22/04/2020 10:11 -
In piena emergenza coronavirus il tema del sostegno all'affitto é di grande interesse. Molti in questo periodo di blocco hanno visto azzerarsi o ridursi significativamente il proprio reddito. Si invocano dunque provvedimenti che vadano ad aiutare gli inquilini in difficoltà , ma anche a tutelare i proprietari. L'Italia ·
www.idealista.it
06/04/2020 09:01 -
Secondo quanto rilevato dal network immobiliare, nel secondo semestre 2019 la distribuzione in generale della motivazione di chi prende casa in affitto é così fatta: il 64,7% cerca la casa principale, il 25,7% lo fa per motivi legati al lavoro e il 9,6% per motivi legati allo studio (la percentuale di chi cerca per ·
www.idealista.it
13/05/2020 09:01 -
La tendenza dei canoni di locazione, a sentire diversi operatori del settore, é quella di un aumento generalizzato dopo il lockdown. Il che non farebbe che confermare una tendenza, almeno nelle grandi città , già in atto dalla seconda metà del 2019. I dati Tecnocasa. Secondo lâUfficio Studi, tuttavia, lâaumento dei ·
biografieonline.it
16/05/2020 04:03 -
Federico I Hohenstaufen, ricordato sui libri di storia anche come Federico I del Sacro Romano Impero Germanico, o più somplicemente Federico Barbarossa, nasce a Waiblingen, probabilmente nell'anno 1122 da Federico, secondo duca di Svevia, e da Giuditta di Baviera, figlia del duca di Baviera, Enrico il Nero. Nel 1147 ·
www.immobiliare.it
21/05/2020 04:06 -
Nel secondo semestre del 2019 i canoni di locazione erano di nuovo aumentati e avevano quasi raggiunto i livelli pre-crisi. Sempre più persone inoltre sceglievano lâaffitto e, in particolare, coppie giovani che non potevano permettersi di richiedere un mutuo per acquistare un immobile, oppure che preferivano avere la ·
www.wallstreetitalia.com
14/06/2020 10:23 -
Alla cassa martedì 16 giugno i proprietari di casa con il primo appuntamento con la nuova IMU, lâimposta in vigore da questâanno che incorpora in sà© lâImu e la Tasi, il tributo comunale sui servizi indivisibili quali la pubblica illuminazione, il recupero del manto stradale, ecc.. La nuova IMU si paga sullâabitazione ·
|
|