Tirrenia, Rostan: «No a piano esuberi e a chiusura sede Napoli, governo accolga istanze dei lavoratori»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
25/01/2020 16:01 - Nulla di fatto all'incontro odierno alla Assarmatori di Roma tra la compagnia italiana di navigazione Tirrenia e le sigle sindacali, ?la societ? armatrice si ostina a voler perseguire un sanguinoso progetto di riorganizzazione aziendale con la previsione di mille esuberi e la chiusura dal 5 maggio 2020 delle sedi di ·
 Accesso ai documenti amministrativi: stop alle istanze eccessivamente generiche
www.lavorofisco.it
10/01/2020 13:06 - Articolo riservato agli utenti abbonati Abbonandoti al quotidiano potrai: Accedere a tutte le rubriche Scaricare gli articoli Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere la newsletter Username: Password: AbbonatiHai perso la password?
 Lombardia, istanza di apertura dell’attività di allenamento e addestramento dei cani
www.cacciapassione.com
28/04/2020 12:01 - I Presidenti Regionali lombardi della Federazione Italiana della Caccia Lorenzo Bertacchi; ACL Carlo Bravo; ANUU Carlo Luigi Piffari; Enalcaccia Giancarlo Bosio; ANLC Ernesto Moavero Milanesi; CPA Fortunato Busana; ARCICACCIA Ivan Moretti; Italcaccia Fabrizio Nervi; S.I.Pro Segugio Agostino Scovoli e SIS Società  ·
 Contributo a fondo perduto, come presentare istanza ad Agenzia Entrate
tg24.sky.it
11/06/2020 17:01 - L’Agenzia ha predisposto tutti i provvedimenti attuativi per le domande al fondo perduto previsto dal decreto Rilancio, con un minimo di 1.000 euro per le persone fisiche e 2mila euro per le società . Da lunedì sarà  operativo il modulo per avere il contributo. In una guida, già  consultabile online, tutti i dettagli ·
 Istanza di rimborso fiscale ad un ente diverso: quando non si perde il pagamento?
www.lavorofisco.it
18/06/2020 01:00 - ABBONATI PER LEGGERE L'ARTICOLO Gli abbonati ci aiutano a garantire una costante informazione. Come utente abbonato potrai: Leggere e salvare tutti gli articoli su pc e tablet Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere la newsletter Username: Password: AbbonatiPassword dimenticata?
 Dichiarazione in dogana: revisione su istanza di parte anche dopo una precedente verifica fisica delle merci
www.lavorofisco.it
17/07/2020 00:05 - ABBONATI PER LEGGERE L'ARTICOLO Gli abbonati ci aiutano a garantire una costante informazione. Come utente abbonato potrai: Leggere e salvare tutti gli articoli su pc e tablet Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere la newsletter Username: Password: AbbonatiPassword dimenticata?
 Cig in deroga oltre le 9 settimane: ecco come presentare le istanze
www.lavorofisco.it
02/07/2020 03:03 - ABBONATI PER LEGGERE L'ARTICOLO Gli abbonati ci aiutano a garantire una costante informazione. Come utente abbonato potrai: Leggere e salvare tutti gli articoli su pc e tablet Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere la newsletter Username: Password: AbbonatiPassword dimenticata?
 Professionisti esclusi dal bonus 600 euro di marzo ammessi al Fondo per il reddito di ultima istanza
www.lavorofisco.it
25/07/2020 11:02 - ABBONATI PER LEGGERE L'ARTICOLO Gli abbonati ci aiutano a garantire una costante informazione. Come utente abbonato potrai: Leggere e salvare tutti gli articoli su pc e tablet Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere la newsletter Username: Password: AbbonatiPassword dimenticata?
 Sì all’autotutela sostitutiva, anche in corso di giudizio
www.lavorofisco.it
14/08/2020 05:01 - ABBONATI PER LEGGERE L'ARTICOLO Gli abbonati ci aiutano a garantire una costante informazione. Come utente abbonato potrai: Leggere e salvare tutti gli articoli su pc e tablet Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere la newsletter Username: Password: AbbonatiPassword dimenticata?
 Virgin Atlantic non regge alla pandemia e presenta istanza di fallimento
www.hdblog.it
06/08/2020 04:06 - Se da un lato le ambizioni di Richard Branson per i voli supersonici e per il turismo spaziale con la Virgin Galactic stanno catalizzando l'attenzione mediatica in questi giorni, dall'altra le sue compagnie aeree non se la stanno passando decisamente bene. Complice la pandemia di COVID-19, dopo Virgin Australia che ha ·
 Contributo a fondo perduto: istanza entro il 13 agosto
www.lavorofisco.it
13/08/2020 01:00 - ABBONATI PER LEGGERE L'ARTICOLO Gli abbonati ci aiutano a garantire una costante informazione. Come utente abbonato potrai: Leggere e salvare tutti gli articoli su pc e tablet Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere la newsletter Username: Password: AbbonatiPassword dimenticata?
 Indennità COVID-19: ecco come proporre l’istanza di riesame
www.lavorofisco.it
11/08/2020 15:10 - ABBONATI PER LEGGERE L'ARTICOLO Gli abbonati ci aiutano a garantire una costante informazione. Come utente abbonato potrai: Leggere e salvare tutti gli articoli su pc e tablet Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere la newsletter Username: Password: AbbonatiPassword dimenticata?
 Aziende plurilocalizzate, valide le istanze presentate il 17 luglio
www.lavorofisco.it
07/08/2020 02:05 - ABBONATI PER LEGGERE L'ARTICOLO Gli abbonati ci aiutano a garantire una costante informazione. Come utente abbonato potrai: Leggere e salvare tutti gli articoli su pc e tablet Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere la newsletter Username: Password: AbbonatiPassword dimenticata?
 Il Comune di Carpi (MO) accoglie l’istanza di Gruppo Argenta e taglia i canoni concessori
www.vendingnews.it
29/10/2020 06:01 - Con la determinazione n° 710 del 13 ottobre 2020, il Comune di Carpi, in provincia di Modena, ha ufficializzato la rideterminazione al ribasso dei canoni concessori versati da Gruppo Argenta, secondo quanto stabilito dal contratto stipulato nel 2017. Il canone era così strutturato: • una parte fissa (destinata alla ·
CCT: "Limitazioni della caccia, scienza o preconcetto?"I colori che stanno caratterizzando in questi giorni l’Italia, non ricordano certamente i cromatismi che ci regala la natura ed il bosco nelle frizzanti giornate novembrine. Al contrario, rosso arancione e giallo, riportano noi tutti alla dura realtà che stiamo vivendo, al dramma sanitario ed economico ma anche alle restrizioni sulle nostre libertà individuali. Anche ieri, Governo e Regioni si sono confrontati sui contenuti del DPCM, sui parametri da utilizzare sui tempi e le modalità per uscire o entrare nelle fasce di maggiore o minore rischio. La situazione appare ancora confusa. Anche noi cacciatori, pur consapevoli del livello di importanza che una passione possa oggi rappresentare rispetto ad altri problemi giganteschi, non riusciamo tuttavia a trovare una razionalità alle limitazioni che ci vengono imposte soprattutto se messe in rapporto ad altre attività che si svolgono all’aperto e attinenti alla sfera del tempo libero. Tutto ciò trova fondamento su solide e insindacabili motivazioni scientifiche oppure, al di la dei colori, la nostra passione è “vittima” di una disattenzione o peggio ancora di un “preconcetto” che la rende oggi lontana ed invisa a chi deve poi decidere? Una domanda che ci poniamo e che vogliamo porre anche alle istituzioni e alla politica regionale e nazionale. Una domanda che ci viene riproposta dalle  centinaia di telefonate, mail e messaggi che ogni giorno riceviamo dai cacciatori che ci contattano per chiedere di essere ascoltati, assieme agli  operatori economici dell’indotto (armerie, Aziende faunistiche, etc). Non più tardi di ieri e nelle settimane passate, abbiamo presentato in modo serio e responsabile, le nostre proposte su cui incentrare il lavoro in questi giorni. Avremo cura di rappresentarle con tutta la forza necessaria, all’Assessore Regionale Stefania Saccardi nell’incontro programmato per la prossima settimana oltre a quello con il Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo. Anche a livello nazionale, proprio ieri, la Presidenza della Federcaccia ha stilato un importante documento rivolto al Governo affinchè si apra da subito un confronto per il riconoscimento delle nostre istanze e per una presa di coscienza sui problemi da noi rappresentati.
 CCT: 'Limitazioni della caccia, scienza o preconcetto?'I colori che stanno caratterizzando in questi giorni l’Italia, non ricordano certamente i cromatismi che ci regala la natura ed il bosco nelle frizzanti giornate novembrine. Al contrario, rosso arancione e giallo, riportano noi tutti alla dura realtà che stiamo vivendo, al dramma sanitario ed economico ma anche alle restrizioni sulle nostre libertà individuali. Anche ieri, Governo e Regioni si sono confrontati sui contenuti del DPCM, sui parametri da utilizzare sui tempi e le modalità per uscire o entrare nelle fasce di maggiore o minore rischio. La situazione appare ancora confusa. Anche noi cacciatori, pur consapevoli del livello di importanza che una passione possa oggi rappresentare rispetto ad altri problemi giganteschi, non riusciamo tuttavia a trovare una razionalità alle limitazioni che ci vengono imposte soprattutto se messe in rapporto ad altre attività che si svolgono all’aperto e attinenti alla sfera del tempo libero. Tutto ciò trova fondamento su solide e insindacabili motivazioni scientifiche oppure, al di la dei colori, la nostra passione è “vittima” di una disattenzione o peggio ancora di un “preconcetto” che la rende oggi lontana ed invisa a chi deve poi decidere? Una domanda che ci poniamo e che vogliamo porre anche alle istituzioni e alla politica regionale e nazionale. Una domanda che ci viene riproposta dalle  centinaia di telefonate, mail e messaggi che ogni giorno riceviamo dai cacciatori che ci contattano per chiedere di essere ascoltati, assieme agli  operatori economici dell’indotto (armerie, Aziende faunistiche, etc). Non più tardi di ieri e nelle settimane passate, abbiamo presentato in modo serio e responsabile, le nostre proposte su cui incentrare il lavoro in questi giorni. Avremo cura di rappresentarle con tutta la forza necessaria, all’Assessore Regionale Stefania Saccardi nell’incontro programmato per la prossima settimana oltre a quello con il Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo. Anche a livello nazionale, proprio ieri, la Presidenza della Federcaccia ha stilato un importante documento rivolto al Governo affinchè si apra da subito un confronto per il riconoscimento delle nostre istanze e per una presa di coscienza sui problemi da noi rappresentati.
www.cacciapassione.com
18/11/2020 13:00 - I colori che stanno caratterizzando in questi giorni l’Italia, non ricordano certamente i cromatismi che ci regala la natura ed il bosco nelle frizzanti giornate novembrine. Al contrario, rosso arancione e giallo, riportano noi tutti alla dura realtà  che stiamo vivendo, al dramma sanitario ed economico ma anche alle ·
 Amazon EC2: arriva la nuova generazione di istanze P4d con GPU NVIDIA A100 Ampere
www.hdblog.it
03/11/2020 11:02 - Amazon AWS (Amazon Web Service) ha annunciato disponibilitàƒÂ  delle nuove istanze EC2 P4d basate su GPU NVIDIA A100 "Ampere", attualmente la soluzione piàƒÂ¹ potente e avanzata presente sul mercato. Amazon Elastic Compute Cloud (EC2) offre diverse e valide opzioni, tuttavia, grazie a NVIDIA A100 le nuove istanze EC2 P4d ·
 Ssangyong in crisi presenta istanza per l'amministrazione controllata
www.hdmotori.it
23/12/2020 18:03 - Ssangyong sta pagando molto cara la crisi del settore auto causata dalla pandemia. Il costruttore coreano, infatti, ha presentato un'istanza per l'amministrazione controllata. Si tratta di un passo obbligatorio visto che la societàƒÂ  si àƒÂ¨ trovata inadempiente verso i suoi creditori. In particolare, a quanto si puàƒÂ² ·
 Fortnite Ban, Google presenta istanza di archiviazione per Android
www.hdblog.it
04/09/2020 11:01 - Nella lotta Antitrust portata avanti da Epic Games nel caso del ban di Fortnite la discussione àƒÂ¨ incentrata prevalentemente su Apple e iOS/macOS, e spesso si trascura che la software house ha denunciato anche Google, che ha riservato al gioco free-to-play lo stesso trattamento visto sui sistemi della Mela. Pare ·
 Sviluppo sostenibile, il Festival con i giovani come protagonisti e le loro istanze rispetto al futuro: dialoghi e riflessioni
www.repubblica.it
24/09/2020 17:06 - ROMA - E' in pieno svolgimento, fino all'8 ottobre, il Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato da Forum Disuguaglianze DiversitàƒÂ , iniziativa che ha giàƒÂ  innescato un dibattito positivo sul futuro del nostro Paese, ovvero dei suoi giovani. Una generazione in bilico, tra crisi economica e crisi sistemiche che fa ·
 Annulla Cartella Fisco facile: conosci la regola dei 220 giorni?
www.investireoggi.it
02/05/2024 09:18 - Investireoggi Fisco Cartella esattoriale Cartella esattoriale annullata, cos’é la regola dei 220 giorni Ecco quando una cartella esattoriale si puಠsospendere dalla riscossione: come funziona la regola dei 220 giorni legge di Bilancio 2012. Foto © Licenza Creative Commons 02 Maggio 2024agggiornato alle 10:46 a cura di ·
 Come fare ricorso contro una cartella esattoriale errata
www.altroconsumo.it
15/07/2019 20:01 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali. PerchàƒÂ© usiamo i cookie? Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualitàƒÂ  della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicitàƒÂ  in linea con le tue preferenze e agevolare la tua ·
 Dall'interpello alla consultazione semplificata. Più facile ottenere risposte dal Fisco (riforma fiscale)
www.investireoggi.it
12/01/2024 09:16 - riforma fiscale Dall’interpello alla consultazione semplificata. Più facile ottenere risposte dal Fisco (riforma fiscale) Nel nuovo decreto di riforma fiscale cambia il rapporto fisco-contribuente con la nuova "consultazione semplificata" © Licenza Creative Commons 12 Gennaio 2024agggiornato alle 09:57 a cura di Andrea ·
 Novità: addio cartelle esattoriali, e non serve domanda
www.investireoggi.it
13/02/2024 10:17 - Investireoggi Fisco Cartella esattoriale Novità : addio cartelle esattoriali, e non serve domanda Come cambia l'esercizio dell'autotutela per le cartelle esattoriali dopo la riforma del Fisco, ci sono semplificazioni in arrivo per i contribuenti indebitati. Foto © Licenze Creative Commons 13 Febbraio 2024agggiornato ·
 Il prof deve restituire all'università 2 milioni di euro, ecco perché
www.skuola.net
13/03/2024 13:15 - Aveva ricoperto incarichi professionali inconciliabili con la sua attivitàƒÂ  di docente e adesso dovràƒÂ  risarcire l'universitàƒÂ . Protagonista della vicenda un docente dell'UniversitàƒÂ  'Parthenope', titolare di uno studio commercialista a Roma. La sentenza àƒÂ¨ del Consiglio di Stato che ha di fatto confermato il ·
6

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.