|
www.ilsoftware.it
18/11/2022 12:15 -
Per la prima volta dal 2019, quando fu presentato WSL 2, ad oggi Microsoft pubblica la prima versione definitiva del Sottosistema Linux per Windows: distribuito attraverso il Microsoft Store così come su GitHub, WSL 2 da oggi non presenta più l'etichetta ·
www.ilsoftware.it
11/10/2019 11:04 -
· ); le macchine virtuali Linux sono ad oggi in maggior numero rispetto a quelle Windows su Azure; Windows 10 integra un Sottosistema Linux (WSL; vedere Linux in Windows: come, quando e perchà© utilizzarlo) che a breve userà il kernel ufficiale (vedere Microsoft presenta ·
www.ilsoftware.it
07/01/2021 10:03 -
Il Sottosistema Linux per Windows (WSL, Windows Subsystem for Linux) é stato notevolmente migliorato dagli sviluppatori Microsoft nel corso degli ultimi mesi: Linux in ·
www.ilsoftware.it
22/04/2021 09:18 -
WSL (Windows Subsystem for Linux o Sottosistema Linux per Windows, in italiano) é uno strumento integrato in Windows 10 e in Windows Server 2019 (e versioni successive) che permette ·
www.hdblog.it
05/05/2025 10:15 -
Linus Torvalds, creatore e responsabile dello sviluppo del kernel Linux, ha annunciato la disponibilità della quinta release candidate del kernel 6.15, confermando un processo di sviluppo stabile e regolare.
www.tomshw.it
07/05/2025 19:17 -
L'imminente fine del supporto per Windows 10. sta allertando sempre pi๠utenti e creando sempre pi๠problematiche a chi non puಠpassare a macchine pi๠performanti, compatibili con Windows 11. A ottobre, circa 240 milioni di computer diventeranno tecnicamente obsoleti, ponendo gli utenti davanti a una scelta ·
www.ilsoftware.it
08/05/2025 17:17 -
Home Sistemi Operativi Linux End of 10 e l'addio a Windows 10: il progetto che apre la via a Linux Con la fine del supporto a Windows 10 prevista per ottobre 2025, milioni di utenti si troveranno senza aggiornamenti di sicurezza.
www.outofbit.it
05/05/2025 10:18 -
Nel contesto della produttività , la transizione da Windows a Linux ormai non é più traumatico come tanti anni fa.
www.outofbit.it
09/05/2025 19:20 -
Lâevoluzione della tecnologia é un viaggio continuo, che ci porta a fare i conti con il passato mentre ci proiettiamo verso il futuro. In unâepoca dove tutto si muove rapidamente, lâIntel i486 rappresenta un simbolo di innovazione e cambiamento. Era 36 anni fa quando questo processore ha fatto il suo debutto, segnando ·
www.ilsoftware.it
09/05/2025 12:15 -
Home Sistemi Operativi Linux Ecco la distribuzione Linux simile a Windows 11 creata da un ingegnere Microsoft Com'é nata AnduinOS, distribuzione Linux sviluppata da un ingegnere Microsoft come progetto personale, con l'obiettivo di automatizzare la configurazione di sistema e offrire un'interfaccia simile a quella di ·
www.tomshw.it
09/05/2025 09:20 -
Il kernel Linux 6.15 si prepara ad abbandonare definitivamente il supporto per i processori Intel 486 e i primi Pentium.
www.ilsoftware.it
09/05/2025 10:15 -
Home Sistemi Operativi Linux Fine di un'era: il kernel Linux dice addio ai processori Intel 486 Analizziamo la decisione di rimuovere il supporto per i processori Intel 486 dal kernel Linux, ufficializzata con la versione 6.15.
www.outofbit.it
09/05/2025 18:15 -
La recente introduzione dellâapp Linux Terminal con Android 15 ha suscitato un grande interesse tra gli sviluppatori, poichà© offre la possibilità di eseguire applicazioni Linux complete su dispositivi Android sfruttando una macchina virtuale con Debian.
www.ilsoftware.it
08/05/2025 17:17 -
Home Sistemi Operativi Linux à ufficiale: Fedora e Arch Linux sono distribuzioni WSL, in Windows Fedora e Arch Linux sono ora ufficialmente disponibili come distribuzioni per Windows
www.windowsblogitalia.com
03/08/2021 01:16 -
Se ancora non lo aveste fatto, da ora é possibile installare il Sottosistema Linux integrato a partire dal 2016 semplicemente eseguendo il comando wsl .
www.hdblog.it
16/01/2019 21:13 -
Tra i problemi noti segnaliamo che il Sottosistema Linux non funziona, sicchà© gli Insider che usano BASH per sviluppare farebbero meglio a evitare di installare questa build.
www.hdblog.it
13/06/2019 10:05 -
Ci sono diverse novità importanti, tra cui l'arrivo del WSL (Sottosistema Linux) 2 preannunciato nel corso della conferenza Microsoft Build 2019.… La nuova generazione di software usa un kernel Linux completo, e ·
www.ilsoftware.it
20/09/2019 11:01 -
· à uno strumento tutto nuovo, altamente personalizzabile ed in grado di interfacciarsi non solo con PowerShell ma anche con WSL, il Sottosistema Linux di recentemente introduzione: Windows Terminal, al debutto il nuovo prompt dei comandi di Windows 10.
www.hdblog.it
11/09/2019 21:01 -
C'ਠanche una novità per il Sottosistema Linux versione 2, che ora ਠcompatibile anche con i dispositivi basati su processori ARM a 64-bit.
www.ilsoftware.it
01/10/2019 17:01 -
· alla base di Azure, che le macchine Linux sono le più virtualizzate sulla piattaforma e che Windows 10 integra un Sottosistema Linux (WSL).
www.ilsoftware.it
29/11/2019 18:06 -
·, compresi i driver, gli aggiornamenti delle funzionalità e gli aggiornamenti mensili di qualità non legati alla sicurezza, numerose ottimizzazioni nel Sottosistema Linux (WSL 2), ripristino di Windows 10 via cloud (Ripristino di Windows 10 via cloud: in arrivo la nuova funzionalità ), collegamento ·
www.ilsoftware.it
24/02/2021 10:18 -
Le immagini di Windows 10 per le varie soluzioni di virtualizzazione contengono anche l'ambiente WSL (Sottosistema Linux per Windows) già installato con un la distribuzione Ubuntu subito avviabile: Linux in Windows: come, quando e perchà© utilizzarlo.
www.hdblog.it
27/10/2021 15:15 -
· 2021 Update (o versione 21H2), invece, le novità sono piuttosto scarne: abbiamo il supporto all'elaborazione dati via GPU nel Sottosistema Linux, un nuovo sistema di distribuzione di Windows Hello per Business e il supporto agli standard di sicurezza Wi-Fi WPA3 ·
www.tomshw.it
25/10/2021 09:17 -
3- Installate il Sottosistema Linux per Windows (WSL2).… Se non sapete come installare il Sottosistema Linux su Windows 11, vi rimandiamo alla nostra guida dedicata.
|
|