Donazione e successione immobile: le imposte da pagare
www.idealista.it
10/07/2019 11:08 - Le imposte di successione o donazione sono diverse dalle imposte di registro o dall'IVA perchàŠ sono tanto piĂš elevate quanto piĂš lontano ĂŠ il grado di parentela tra il defunto e l'erede o il donante e il donatario.  Come spiega Valentina Rubertelli, consigliere nazionale del Notariato, "se l'erede ĂŠ il coniuge o il ·
 Richiesta rimborso della maggiore Irpef versata, le novitĂ  della Cassazione
www.idealista.it
10/07/2019 11:07 - Nel dettaglio, con l’ordinanza numero 17189/2019 la Corte di cassazione ha chiarito che in sede contenziosa il giudice di merito ha l’obbligo di esaminare l’istanza di rimborso e valutarne la tempestività  e la fondatezza, indipendentemente dal termine di presentazione della dichiarazione. Ma ecco i fatti. Il ·
 Calcolo compenso amministratore di condominio, come effettuarlo
www.idealista.it
11/07/2019 13:04 - Nel momento in cui viene affidato l’incarico a un amministratore di condominio quest’ultimo deve dichiarare preventivamente gli Oneri delle proprie prestazioni, così come disciplinato dalla legge 220/2012 di riforma del condominio.
 Detrazioni figli a carico regime forfettario 2019, quali sono le regole
www.idealista.it
25/07/2019 13:01 - Con la risoluzione numero 69 del 22 luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza in merito alla ripartizione della detrazione per figli a carico in presenza di redditi prodotti in regime forfettario. In particolare, ĂŠ stato sottolineato che l’articolo 12 del Tuir, recante la disciplina delle detrazioni d’ ·
 Successione ereditaria di una casa, come funziona e a cosa fare attenzione
www.idealista.it
07/08/2019 10:01 - L’imponibile é rappresentato dal valore di tutti i beni ereditati meno passività  e Oneri Deducibili.
 Garanzia Giovani: schema di convenzione per l'erogazione della indennitĂ  di tirocinio
www.lavorofisco.it
20/09/2019 15:01 - Oggetto della convenzione e adempimenti delle parti Oggetto della convenzione in parola ĂŠ il pagamento da parte dell’INPS, per conto delle Regioni, dell’indennità  di tirocinio in favore dei giovani destinatari della misura prevista nel Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani”. La convenzione ·
 Mutuo 100% casa all'asta: ecco come si ottiene
www.investireoggi.it
17/10/2019 19:05 - Ormai acquistare una casa all’asta ĂŠ diventata una consuetudine per chi ha intenzione di buttarsi nel mercato immobiliare e magari fare un vero e proprio affare visto che si risparmia parecchio. Anche per l’acquisto di una casa all’asta inoltre ĂŠ possibile ottenere il mutuo al 100% del valore. Ad illustrarci come ·
 Indeducibile l'assegno divorzile corrisposto una tantum
www.lavorofisco.it
13/11/2019 11:03 - In tema di Oneri Deducibili dal reddito delle persone fisiche, la norma limita la deducibilità , ai fini dell'applicazione dell'IRPEF, solo all'assegno periodico - e non anche a quello corrisposto in unica soluzione - al coniuge, in conseguenza di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio
 Fondo pensione per i figli: tutti i vantaggi fiscali che questo comporta
news.biancolavoro.it
14/11/2019 17:05 - Intestare un fondo pensione ai propri figli, sta diventando l’opzione che sempre piĂš genitori scelgono. Assicurare un futuro roseo e soprattutto con la giusta quantità  di denaro per i figli ĂŠ una delle preoccupazioni maggiori di tutti i genitori. Completare gli studi, aprire un’attività  lavorativa soddisfacente, ·
 Manovra 2020, le novitĂ : aumentano accise sui carburanti
tg24.sky.it
09/12/2019 23:04 - La tassa sulle vincite di gioco sale al 20%, la plastic tax non si applicherà  sul tetrapack e viene rinviata a luglio cosĂŹ come la sugar tax Un nuovo aumento delle accise sui carburanti, ma nessuna stretta sulle Spese ·
 Come spendono i loro soldi gli italiani sul web?
economia.gnius.it
28/11/2019 08:02 - IndiceI dati sui consumi degli italiani sul webIl tempo libero e i dati sulla spesa ad esso connessaIl mondo degli e-commerce del mercato tecnologicoGli italiani trascorrono molte ore su internet. Stando agli studi di settore fatti nel corso degli ultimi mesi, gli italiani utilizzano i dispositivi tecnologici come pc, ·
 Valute estere, online le medie dei cambi di febbraio 2021
www.investireoggi.it
12/03/2021 16:15 - L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento del 10 marzo 2021, ha pubblicato le medie dei cambi delle valute estere per il mese di febbraio 2021, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato. La tabella contenuta nel provvedimento riporta: L’aggiornamento mensile ĂŠ necessario ·
 Detrazione Irpef mascherine nel Modello 730/2021: le condizioni da rispettare
www.investireoggi.it
30/03/2021 09:20 - 13/E del 2019, sono Detraibili, nella misura del 19%, le Spese sostenute per l’acquisto o l’affitto di dispositivi medici (protesi dentaria, occhiali da vista, ecc.).
 Soggetti extraUE: le regole per i familiari a carico
www.investireoggi.it
30/03/2021 14:15 - Per considerare un familiare fiscalmente a carico é necessario che questi possieda, nell’anno d’imposta di riferimento (quindi, ad esempio nel 2020 con riferimento al Modello 730/2021), un reddito complessivo, non superiore a 2.840,51 euro, al lordo degli Oneri Deducibili.
 Valute estere, online le medie dei cambi di marzo 2021 -
www.investireoggi.it
12/04/2021 16:15 - L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento del 9 aprile 2021, ha pubblicato le medie dei cambi delle valute estere per il mese di marzo 2021, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato. La tabella contenuta nel provvedimento riporta: L’aggiornamento mensile ĂŠ necessario ·
 Chiusura partita IVA in regime forfetario: gli adempimenti da fare
www.investireoggi.it
04/04/2021 11:22 - Anche per un contribuente che agisce in regime forfetario di cui alla Legge di bilancio 2015 e successive modificazioni, al momento della chiusura della partita IVA occorre eseguire gli opportuni adempimenti e scelte, tra cui cosa si intende fare con i beni utilizzati nell’esercizio dell’impresa o di lavoro autonomo. ·
 Detrazione per figli a carico anche sposati
www.investireoggi.it
26/04/2021 13:15 - Con una crisi economica che non tende ad arrestarsi e con la perdita di lavoro per molti italiani, capita spesso che in una famiglia non lavori nessuno dei due coniugi e nemmeno i figli. Oppure capita che nonostante si lavori, il reddito conseguito dai coniugi sia di livello basso. Con una domanda arrivataci in ·
 Contributo a fondo perduto per Covid-19: irrilevante per i familiari a carico
www.investireoggi.it
26/04/2021 15:18 - Il contributo a fondo perduto di cui al decreto Sostegni e i contributi a fondo perduto previsti dai precedenti decreti (Rilancio e successivi) non rilevano ai fini del limite reddituale per essere considerati fiscalmente a carico. Ciಠin quanto il legislatore per tali benefici ha specificamente fissato l’irrilevanza ·
 Regime forfettario 2021: entro il 30 aprile l’ultimo Modello IVA
www.investireoggi.it
22/04/2021 13:16 - Il contribuente già  in attività  nel 2020, in cui operava in regime ordinario, e che dall’anno d’imposta 2021 passa al regime forfettario, deve, entro il 30 aprile 2021, presentare il suo ultimo Modello IVA e di ciಠdovrà  darne indicazione nello stesso modello dichiarativo. Chi opera in regime forfettario non applica ·
 TASSE, ALGORITMO ANTI-EVASIONE/ I pericoli da evitare con il Fisco 'intelligente'
www.ilsussidiario.net
02/05/2021 05:19 - Come riportato da un recente articolo del Sole 24 Ore, l’Unione europea finanzierà  il progetto dell’Agenzia delle Entrate per contrastare l’evasione fiscale  utilizzando l’intelligenza artificiale. Gli oltre 3 miliardi di dati e informazioni che l’Agenzia raccoglie ogni anno saranno quindi vagliati da un sistema ·
 Detrazione figli a carico non riconosciuti: le strade percorribili
www.investireoggi.it
08/06/2021 14:20 - Tra i soggetti che possono considerarsi fiscalmente a carico sono ammessi anche i figli del coniuge avuti da una precedente relazione. Tuttavia, c’é da rispettare una condizione fondamentale: tali figli devono essere riconosciuti o adottati. Si pensi al caso di Andrea che ha sposato Melania la quale ha già  un figlio ·
 Detrazioni familiari a carico: anche per il coniuge separato
www.investireoggi.it
26/05/2021 10:21 - Le detrazioni familiari a carico possono spettare anche in riferimento al coniuge legalmente ed effettivamente separato. A tal fine, ĂŠ necessario che il coniuge conviva con il contribuente o percepisca assegni alimentari non risultanti da provvedimenti dell’autorità  giudiziaria e possieda un reddito complessivo non ·
 A chi spetta il bonus smart working?
www.sostariffe.it
14/06/2021 09:20 - La pandemia di Coronavirus ha dato una forte spinta allo smart working o piĂš propriamente al televoro. Per poter infatti rispettare le norme di distanziamento sociale necessarie a contenere i contagi, molte aziende sono state costrette a chiedere ai propri dipendenti di lavorare da casa per lunghi periodi. Quest’ultimi ·
 Assegni al nucleo familiare: nuovi importi dal 1° luglio
www.altroconsumo.it
02/07/2021 10:16 - Dal 1à‚° luglio entrano in vigore i nuovi importi per gli assegni al nucleo familiare che resteranno validi fino al 1à‚° gennaio 2022, quando dovrebbe diventare pienamente operativo l'assegno unico universale. La domanda puàƒÂ² essere presentata direttamente sul sito dell'Inps: ecco come fare. A partire dal 1à‚° luglio ·
6

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.