|
www.hdblog.it
11/03/2020 15:05 -
Una nuova falla di sicurezza irrisolvibile via software affligge i processori Intel prodotti dal 2012 al 2020, stando alle scoperte effettuate indipendentemente da due team di ricercatori di sicurezza (uno dei due parte di BitDefender). L'unico modo per rendere sicuri i processori ਠimplementare un design hardware ·
www.ilsoftware.it
19/02/2020 19:01 -
AMD sta entrando con forza nei data center con i suoi processori EPYC di seconda generazione: la società di Sunnyvale ha annunciato quest'oggi il lancio di due nuovi modelli, EPYC 7532 ed EPYC 7662. Il primo poggia su 32 core fisici e 64 logici, lavora a 2,4 GHz di frequenza base e si spinge fino a 3,3 GHz in modalità ·
www.ilsoftware.it
09/03/2020 11:06 -
Un gruppo di ricerca formato da accademici di università francesi e austriache ha rilevato due nuove modalità di attacco che prendono di mira le CPU AMD commercializzate dal 2011 al 2019. Si tratta di attacchi side channel che, com'é noto, sfruttano i punti deboli della funzione integrata nei processori dei vari ·
www.hwupgrade.it
03/03/2020 22:06 -
Ampere Computing rilancia la sua sfida a Intel e AMD in ambito server. Dopo aver introdotto lo scorso anno i processori Ampere eMAG fino a 32 core, l'azienda guidata dall'ex presidente di Intel Renà©e James ha presentato Altra, una nuova famiglia di CPU ARM (Neoverse N1) fino a 80 core a 64 bit destinata al settore ·
turbolab.it
25/02/2020 02:03 -
Lâ Intel Processor Diagnostic Tool (o IPDT) é uno strumento di verifica e diagnostica del Processore Intel, rilasciato direttamente dalla casa madre Intel, che serve a controllare che non ci siano problemi con la CPU installata nel computer.
www.ilsoftware.it
05/03/2020 11:02 -
Fino a qualche tempo fa pensare di poter utilizzare un Processore basato Su architettura ARM all'interno di un data center pareva eresia.
www.ilsoftware.it
05/03/2020 12:03 -
Alcune dichiarazioni rilasciate dal CFO di Intel, George Davis, sembrano suggerire come i processori a 10 nm rappresenteranno una breve parentesi nella storia dell'azienda di Santa Clara. Già a gennaio scorso, infatti, si parlava di un possibile passaggio diretto ai 7 nm per le CPU di fascia più alta: Intel potrebbe ·
www.tech4d.it
05/03/2020 16:07 -
Realme 6 e 6 Pro sono ufficiali: i nuovi smartphone economici del brand lanciato da Oppo presentano migliorie di grande spessore ed un gran rapporto qualità prezzo, almeno per quanto ci riguarda. Rappresenteranno due delle migliori alternative per chi ha un budget limitato ma desidera comunque un dispositivo dalle alte ·
www.hwupgrade.it
06/03/2020 12:03 -
Tra le tante informazioni fornite da AMD in occasione del proprio Financial Analyst Day 2020, tenuto nella giornata di ieri, segnaliamo una serie interessante di dati che permettono di capire quale sia stata la diffusione dei processori basati su architettura Zen e sulle due successive evoluzioni sino ad oggi rese ·
www.hwupgrade.it
23/03/2020 14:02 -
Meglio i processori Exynos di Samsung o meglio gli Snapdragon di Qualcomm? La questione ਠda tempo nelle parole e nelle discussioni degli utenti. Sappiamo che l'azienda sudcoreana da ormai qualche anno cerca di offrire a chi acquista i suoi top di gamma una doppia versione in base al territorio di vendita degli ·
www.tomshw.it
30/03/2020 15:01 -
La promozione, stavolta, é tutta dedicata ai modelli dellâazienda che possono contare Su di un Processore AMD.
www.ilsoftware.it
10/03/2020 18:02 -
Gli analisti hanno più volte rimarcato come un Processore quale il nuovo Core i5 10400 dovesse proporsi a un prezzo intorno a 200 ·
www.webtrek.it
11/03/2020 13:01 -
Eâ almeno quanto rivela il sito 91mobiles che, più nello specifico, fa riferimento a Processore e comparto multimediale.
www.ilsoftware.it
01/04/2020 17:03 -
Una serie di slide sfuggite dalle "maglie" di Intel contengono interessanti informazioni sulle specifiche tecniche dei processori Intel Comet Lake-S per i sistemi portatili. Si tratta di una nuova generazione che prenderà il posto degli attuali modelli di CPU basate sull'architettura Coffee Lake Refresh (Core 9000) pur ·
www.ilsoftware.it
06/03/2020 11:02 -
Praticamente tutti i processori Intel degli ultimi cinque anni soffrirebbero di una vulnerabilità indicata come "irrisolvibile" dai ricercatori che l'hanno scoperta. Secondo Positive Technologies le "contromisure" applicate dagli ingegneri di Intel per scongiurare le conseguenze di vari exploit non riuscirebbero a ·
www.androidworld.it
06/03/2020 14:01 -
A poche settimane dallâevento del colosso cinese Huawei la rete é già in subbuglio, in particolar modo sulle speculazioni riguardanti il nuovo top di gamma Huawei Mate 40 e il Processore a bordo.
www.tomshw.it
07/03/2020 19:01 -
I ricercatori di Positive Technologies hanno scoperto una nuova vulnerabilità per i processori Intel collocata allâinterno della ROM dellâIntel Converged Security Management Engine (CSME). La vulnerabilità esiste a livello hardware e affligge tutti i processori usciti negli ultimi cinque anni, tuttavia sembra che le ·
www.hdblog.it
06/03/2020 21:02 -
I ricercatori di sicurezza di Positive Technologies hanno scoperto una nuova vulnerabilità irrisolvibile, un po' come Spectre e Meltdown, nei processori Intel prodotti negli ultimi cinque anni. Stando a quanto rivelato dai ricercatori, gli antivirus non sarebbero in grado di identificare le vulnerabilità . Intel ha ·
www.pianetacellulare.it
09/03/2020 15:05 -
La serie A di Samsung ha riscosso negli anni molto successo ed il nuovo Galaxy A71 punta a continuare su questa via positiva, scopriamolo insieme nella nostra recensione completa! All'interno della confezione di vendita troviamo il nostro Smartphone, alimentatore da parete con ricarica rapida, spilla per estrarre il ·
www.ilsoftware.it
20/03/2020 19:06 -
Il mondo della progettazione dei processori é irto di sfide tecniche e i lunghi cicli di progettazione sono di per sà© problematici: possono essere infatti necessari fino a quattro anni dall'inizio della progettazione per arrivare alla produzione finale. I guai con i quali ha avuto a che fare Intel rispetto al passaggio ·
www.hwupgrade.it
09/03/2020 19:01 -
Qualche settimana fa ਠtornata a circolare la (ciclica) ipotesi di una Apple non cosଠlontana (prima metà 2021) dall'introdurre microprocessori fatti in casa anche sui propri computer, dopo averlo fatto ormai da anni su iPhone e iPad. Come sempre l'indiscrezione ha spaccato il pubblico in due, ma anno dopo anno ਠ·
www.hwupgrade.it
12/03/2020 15:01 -
Intel sta preparando il debutto dei nuovi processori della famiglia Comet Lake per sistemi desktop, soluziono Core di decima generazione costruite con tecnologia produttiva a 14 nanometri che metteranno a disposizioni varianti dotate sino a 10 core quale massimo. Della gamma Comet Lake faranno anche parte processori ·
www.ilsoftware.it
25/03/2020 19:04 -
Intel sta preparando anche i nuovi processori Tiger Lake U a 10 nm che dovrebbero debuttare nel corso del 2020 (o al massimo a inizio 2021) e che includeranno la nuova grafica integrata Xe. L'obiettivo della società di Santa Clara é evidentemente quello di migliorare i suoi processori destinati ai notebook e, allo ·
www.ictbusiness.it
03/04/2020 09:05 -
Il nuovo Processore Intel Core i9-10980HK Serie H supera la soglia dei 5 GHz di frequenza di funzionamento ed ਠla prima volta che questo accade in una Cpu destinata ai computer portatili.
|
|