Lo storico incontro a New York fra Adriano Olivetti e Mario Tchou
www.repubblica.it
01/08/2021 15:15 - Nell'agosto del 1954 Adriano Olivetti incontra a New York Mario Tchou e lo assume. Non si sa la data esatta del fatidico incontro, nessuna delle tante biografie dedicate al grande Olivetti àƒÂ¨ stata in grado di individuarla e nemmeno dall'Archivio Olivetti riescono a tirarla fuori. Ma si sa che quello fu uno degli ·
 Big Data e intelligenza artificiale: un’idea italiana aiuta l’Europa a valutare i progetti del Recovery Plan
www.repubblica.it
07/08/2021 08:18 - "Il Pil non misura nàƒÂ© la nostra arguzia nàƒÂ© il nostro coraggio, nàƒÂ© la nostra saggezza nàƒÂ© la nostra conoscenza, nàƒÂ© la nostra compassione nàƒÂ© la devozione al nostro Paese. Misura tutto, eccetto ciàƒÂ² che rende la vita veramente degna di essere vissuta": sono parole pronunciate da Bob Kennedy il 18 marzo 1968, neanche ·
 Chimica, fisica e medicina: i Nobel 2021
oggiscienza.it
08/10/2021 06:18 - Sono stati assegnati tutti i Nobel scientifici: lunedì 4 ottobre 2021 David Julius e Ardem Patapoutian hanno ricevuto il Nobel per la Medicina per le loro scoperte sui recettori per la temperatura e il tatto. Martedì 5 ottobre é stato il turno del Nobel per la Fisica, assegnato per metà  a Syukuro Manabe e Klaus ·
 Paw Patrol: Il film
www.comingsoon.it
05/09/2021 22:17 - Questa volta la squadra di Super ·
 SPILLO/ La decrescita felice (per lui) del Nobel no-Pil
www.ilsussidiario.net
11/10/2021 05:15 - Il fresco Nobel italiano per la Fisica, Giorgio Parisi ha choccato i deputati italiani che gli avevano appena tributato una “standing ovation” in Parlamento. Parlando a una manifestazione Pre-Cop 26, Parisi ha scandito testualmente: “Permettetemi di aggiungere una considerazione di natura economica. Il Prodotto ·
 40 anni di risonanza stocastica: intervista a Giorgio Parisi
oggiscienza.it
21/09/2021 11:15 - Gli anni Ottanta rappresentano per molti italiani un’epoca felice. Ci eravamo lasciati quasi alle spalle il terrorismo e il clima più rilassato stava trasformando le nostre città  in grandi salotti. Nasceva così il mito della “Milano da bere”, con bar e ristoranti pieni tutte le sere della settimana. Le televisioni ·
 Giorgio Parisi, il primo fisico italiano nella 'anticamera' del Nobel
www.repubblica.it
22/09/2021 15:18 - E' stata resa pubblica oggi la Clarivate Citation Laureates 2021 che quest'anno accoglie 16 nuovi ricercatori di differenti nazionalitàƒÂ , tra cui Giorgio Parisi, professore ordinario di Fisica Teorica alla Sapienza di Roma, giàƒÂ  Presidente dell'Accademia dei Lincei. Lo studioso, primo italiano ad ottenere tale ·
 Maker Faire, il 7 ottobre la conferenza che apre la tre giorni dedicata alla tecnologia
www.repubblica.it
06/10/2021 15:18 - Storie di innovazione e creativitàƒÂ  con lo sguardo rivolto al futuro, raccontate da speaker internazionali di grande rilievo: l'appuntamento da non perdere àƒÂ¨ fissato per giovedàƒÂ¬ 7 ottobre alle 17 al Gazometro Ostiense (ingresso da Via del Commercio 9/11), con la opening conference del Maker Faire Rome. La ·
 Luigi Dadda, il papà degli informatici italiani, porta a Milano il primo calcolatore elettronico d'Europa
www.repubblica.it
31/10/2021 08:15 - Era grande come un armadio a tre ante ed àƒÂ¨ considerato il primo calcolatore elettronico installato nell'Europa continentale. Stava al Politecnico di Milano e venne inaugurato il 31 ottobre 1954. La storia del Crc 102A àƒÂ¨ la storia degli albori dell'informatica italiana. Era un calcolatore a valvole, prodotto dalla ·
 Cercando Majorana tra le nuvole
oggiscienza.it
16/10/2021 07:15 - La scomparsa di Ettore Majorana, genio “speciale” che riusciva a spiccare silenzioso tra i vari Amaldi, Segré, Rasetti, i Ragazzi di via Panisperna guidati da Fermi, é senza dubbio uno dei misteri rimasti aperti più affascinanti del secolo scorso, difficile resistere a una storia così intricata e senza finale certo, ·
 L’ingegnere che spaventò l’Ibm: Mario Tchou, un cinese d’Italia
www.corriere.it
24/10/2021 19:15 - Ciaj Rocchi e Matteo Demonte nella graphic novel ?La macchina zero? (Solferino) ricordano il tecnico dell'Olivetti che mise a punto il calcolatore Elea 9003, il primo computer fatto con i transistor Adriano Olivetti lo convinse a tornare in Italia dandogli un appuntamento nel suo negozio a Park Avenue, allora ·
 Scuola, la lunga attesa di un tampone. Quarantene in tilt, torna la Dad
www.repubblica.it
13/11/2021 18:15 - I contagi aumentano, a Natale ne sono attesi trentamila. E torna la Dad, sebbene il nuovo sistema di gestione delle quarantene cerchi di evitare la Didattica a distanza. Sono le Asl in difficoltàƒÂ  a fare rapidamente i tamponi. Il problema si sente soprattutto alla primaria, dove i bambini non sono vaccinati. E proprio ·
 Olivetti, sintonie toscane
corrierefiorentino.corriere.it
12/12/2021 15:15 - Negli ultimi anni, dopo un lungo silenzio, si ? tornato a parlare in modo sempre pi? frequente di Adriano Olivetti e della sua azienda . Ora pi? che mai, a 120 anni dalla nascita, il suo nome e la storica impresa italiana, vengono evocati come modello per affrontare la crisi della nostra epoca e offrire un nuovo modo ·
 Coronavirus, le ultime notizie dall’Italia e dal mondo sul Covid, il green pass e i vaccini
www.corriere.it
09/01/2022 11:16 - Domani, luned? 10 gennaio, scatteranno nuove regole per contenere l'aumento esponenziale dei casi di Covid (qui il bollettino del 9 gennaio), dovuti al dilagare della variante Omicron in Italia: tra questi, l'estensione dell'obbligo di green pass rafforzato per la vita sociale. E cambieranno anche i colori, con quattro ·
 Caro bollette e pregiudizi. Gas, nucleare, carbone: il «gran rifiuto» ora è impossibile
www.corriere.it
11/01/2022 21:37 - Due recenti episodi di cronaca ci dicono molto ? pi? di tanti grafici e cifre ? su quanto sia complessa la transizione ecologica. La rivolta popolare di Almaty, nel Kazakistan, scatenata anche, non solo, dall'aumento del prezzo del gas di cui peraltro l'ex repubblica sovietica ? grande produttrice. E, in scala ·
 'Sidereus Nuncius 2.0': messaggere (dall’altra metà) del cielo, fra Totò e l’Universo
www.repubblica.it
08/03/2022 14:46 - La prima statua di una scienziata italiana sarà  dedicata, dalla città  di Milano, a Margherita Hack. Bene, perchà© ogni viaggio ha un inizio. Non benissimo, considerato che siamo nel 2022 e di italiane capaci di incidere la storia della scienza si potrebbe fare un elenco. Non che all’estero vada molto meglio: anche solo ·
 Fusione nucleare da record: «Possiamo creare una mini-stella nella nostra macchina. Nuova era»
www.corriere.it
09/02/2022 15:18 - Realizzati 59 megajoule in 5 secondi, pi? del doppio di un precedente test, una potenza di fusione media di circa 11 megawatt . Non si tratta di una quantit? esorbitante, ? la quantit? di energia necessaria per portare a ebollizione l'acqua contenuta in 60 bollitori di t?, ma ? significativa: il risultato testimonia ·
 Ricerca, il Cern sospende la Russia: stop alle collaborazioni
www.corriere.it
11/03/2022 21:18 - Non era accaduto al tempo dell'Urss con le invasioni sovietiche della Cecoslovacchia nel '68 e nemmeno con quella dell'Afghanistan nel '79. Ma ? accaduto ieri: per la prima volta nella sua lunga storia il Cern ? il pi? grande centro di fisica delle particelle al mondo, dove ? stato scoperto il Bosone di Higgs e dove ? ·
 Oppenheimer: Guy Burnet e Danny Deferrari si uniscono al cast del nuovo film di Nolan
cinema.everyeye.it
08/03/2022 15:17 - Secondo quanto riportato, nella nuova pellicola di Nolan saràƒÂ  Enrico Fermi, creatore del primo reattore nucleare al mondo.
 Trento Film Festival 2022 | Programma e ospiti
www.sportoutdoor24.it
12/04/2022 06:27 - Con il Trento Film Festival 2022 dal 29 aprile all’8 maggio Trento diventa la capitale internazionale del cinema e delle culture di montagna: oltre 120 film in programma e più di 150 appuntamenti per un programma che tornerà  ad animare tantissimi luoghi della città . Tra gli ospiti Brunello Cucinelli, Reinhold Messner, ·
 Dalla misura di una particella «l’indizio di nuova fisica»: la scoperta (e che cosa cambia)
www.corriere.it
08/04/2022 17:15 - Science dedica la copertina a un risultato del FermiLab di Chicago, che ha misurato la massa del bosone W di Carlo Rubbia con la collaborazione dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: potrebbe aprire ?una crepa? nel modello standard che fino ad oggi ha spiegato il meraviglioso mondo della fisica delle particelle La ·
 Pietro Castellitto: 'Mi piace Matilda De Angelis'
www.donnaclick.it
14/06/2022 10:16 - L’attore parla della collega conosciuta sul set: “Passiamo molto tempo insieme, é una persona semplice e intelligente”. E se non é una dichiarazione d’amore… ci somiglia, Alla richiesta di indicare un’amicizia bella nata sul set, l’attore figlio di Sergio Castellitto e della scrittrice Margaret Mazzantini, ha risposto: ·
 Cosa ci insegna la luce sullo spazio e sul tempo, spiegato dal Nobel che l'ha intrappolata
www.repubblica.it
24/05/2022 06:15 - Intervista Cosa ci insegna la luce sullo spazio e sul tempo, spiegato dal Nobel che l'ha intrappolata di Matteo Marini Serge Haroche, Nobel per la Fisica del 2012, ha tenuto 15 lezioni sulla luce per la cattedra Fermi alla Sapienza: un percorso divulgativo, rivolto a un pubblico vasto, che inizia con Galileo e finisce ·
 Sogin, il governo commissaria la società pubblica che doveva smaltire i rifiuti nucleari
www.corriere.it
16/06/2022 11:18 - «In considerazione della necessità  e urgenza di accelerare lo smantellamento degli impianti nucleari italiani, la gestione dei rifiuti radioattivi e la realizzazione del deposito nazionale di cui al decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 31, ha disposto il commissariamento della società  Sogin S.p.A». Alla fine, il 15 ·
4

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.