|
www.tomshw.it
10/06/2021 13:16 -
Una recente patch Linux pubblicata da Amd ha rivelato che la compute GPU di nuova generazione Instinct MI200, nome in codice âAldebaranâ, utilizzerà un design multi-chip module (MCM).
www.hwupgrade.it
25/10/2021 09:20 -
Il leaker ExecutableFix ha diffuso nuove indiscrezioni sui futuri Acceleratori Amd della serie Instinct.
www.hwupgrade.it
08/11/2021 18:31 -
MD ha presentato Instinct MI250 e MI250X, i nuovi Acceleratori della serie Instinct MI200.…Oltre a basarsi sulla nuova architettura CDNA 2, successore della CDNA a bordo della serie
www.hwupgrade.it
30/05/2022 12:15 -
Frontier, con una potenza di 1,102 Exaflops con calcoli FP64 sostenuti nel test LinPack, é il primo Supercomputer di tipo exascale ufficialmente riconosciuto e, di conseguenza, il sistema più veloce al mondo.
www.tomshw.it
15/11/2022 15:17 -
Case e PC Completi Amd e SiPearl insieme per i Supercomputer Exascale basati su ARM di Antonello Buzzi | martedì 15 Novembre 2022 14:00 2 min vai ai commenti Più informazioni su ARM Neoverse Zeus Compute GPU Data Center Exascale HPC Instinct MI 250X ROCm SiPearl Rhea super computer System On Chip Case e PC Completi ·
www.ilsoftware.it
09/08/2019 18:01 -
Amd ha appena presentato i suoi nuovi Processori Epyc di seconda generazione: Amd presenta i nuovi Processori Epyc seconda generazione per il mercato server.
www.ictbusiness.it
12/08/2019 11:02 -
Nel futuro dei data center ci sarà sempre pi๠spazio per i chip di Amd e sempre meno per quelli di Intel ?
www.ilsoftware.it
08/01/2021 16:01 -
Dopo l'introduzione sul mercato delle CPU desktop basate sull'architettura Zen 3 e l'imminente lancio delle versioni per i notebook, Amd deve ancora rinnovare le famiglie Epyc e Threadripper.
www.hwupgrade.it
22/02/2021 10:20 -
Dopo aver annunciato lo scorso novembre l'acceleratore Instinct MI100, il primo basato su architettura CDNA (Compute DNA), Amd potrebbe introdurre un nuovo modello chiamato Instinct MI200 quest'anno.
www.tomshw.it
15/03/2021 15:15 -
Amd ha annunciato le nuove CPU Epyc della serie 7003, nome in codice âMilanâ, che includono il top di gamma 7763, processore server che la compagnia definisce âcon le prestazioni più elevate al mondoâ.
www.tomshw.it
08/03/2021 17:17 -
Amd ha annunciato oggi che presenterà i suoi Processori Epyc 7003 Milan tramite un webcast in diretta il 15 marzo 2021 alle 8:00 PT (17:00 in Italia).… Allo stato attuale, la compagnia di Sunnyvale non ha rivelato molti dettagli inerenti alla sua lineup Epyc Milan, anche se di recente ha anticipato un benchmark delle ·
www.tomshw.it
01/09/2021 14:17 -
Stando a quanto riportato su Reddit, due Threadripper Pro 3995WX hanno recentemente stabilito un nuovo Record CPU in PassMark, in precedenza detenuto da una coppia di Processori Epyc 75F3 con 110.748 punti CPU.
www.tomshw.it
26/10/2021 13:15 -
Amd ha alcune grandi novità da annunciare inerenti al mercato dei data center, anche se dovremo attendere fino allâ8 novembre per scoprirle.… Solo allora lâazienda rivelerà le sue ultime innovazioni relative ai futuri Processori Epyc e la famiglia di prodotti Instinct.
www.hwupgrade.it
16/11/2021 09:17 -
HPE e Amd costruiranno Adastra, un nuovo Supercomputer francese con una potenza di calcolo di picco di 70 petaflops.
www.tomshw.it
20/05/2019 13:02 -
Manca ormai pochissimo allâannuncio dei nuovi Processori Amd Ryzen 3000, atteso per il 27 maggio prossimo quando Lisa Su terrà la conferenza di apertura del Computex. Lâarrivo dei nuovi Processori a 7 nanometri con architettura Zen 2 concentra tutta lâattenzione sullâambito desktop, ma anche nel mondo server sta per ·
www.hwupgrade.it
17/06/2019 12:01 -
Sono trascorse varie settimane da alcune indiscrezioni apparse online, che indicavano come a fine vita la famiglia di Processori Amd Ryzen Threadripper.
www.tomshw.it
30/08/2019 17:03 -
Forrest Norrod, vicepresidente di Amd per le soluzioni embedded e datacenter, ha spiegato al sito CRN che é stato il lavoro svolto dallâazienda su Xbox One e Playstation 4 a portare allo sviluppo di SEV (Secure Encrypted Virtualization), una funzionalità molto importante presente nei Processori Epyc per i server.
www.ilsoftware.it
17/09/2019 13:04 -
Amd ha compiuto grandi progressi nello sviluppo della sua architettura Zen e con la terza generazione, chiamata Zen 2, ha superato Intel in termini di potenza per Watt e la tendenza positiva continuerà nella prossima generazione Zen 3.
www.ilsoftware.it
05/01/2021 15:00 -
Stando ai dati appena condivisi da PassMark Software e riferibili in prospettiva al primo trimestre 2021, per la prima volta in 15 anni i Processori desktop di Amd avrebbero superato per quote di mercato quelli di Intel.
www.tomshw.it
02/02/2021 15:17 -
Il noto leaker @momomo_us ha notato che i server rack Dell PowerEdge R6525 sono già disponibili con i chip Epyc Milan di Amd.… A quanto pare, infatti, Dell Canada ha già a listino, come opzioni, diversi Processori Epyc Milan per il suo sistema dual-socket U1, svelando inavvertitamente le loro specifiche e prezzi.
www.hwupgrade.it
01/03/2021 08:15 -
Proprio nel mese del debutto delle CPU Epyc di terza generazione (Milan) basate su architettura Zen 3, emergono informazioni sulle proposte server di Amd per il 2022.… L'azienda sta lavorando da tempo sul progetto "Genoa", una gamma di Processori basati sulla prossima versione dell'architettura Zen, meglio nota come Zen ·
www.ilsoftware.it
09/02/2021 17:17 -
Entro la fine dell'anno Intel lancerà sul mercato i suoi Processori ibridi Alder Lake: Processori Intel Alder Lake-S: fino 16 core fisici e supporto per le memorie DDR5.
edge9.hwupgrade.it
19/03/2021 11:16 -
Lenovo ha annunciato la nuova generazione di server per infrastrutture iperconvergenti basati sui Processori Amd Epyc 7003 "Milan", in grado di offrire un incremento delle prestazioni rispetto alla generazione precedente che arriva al 25%.
www.hdblog.it
01/03/2021 12:15 -
C'ਠmolta attesa per la prossima architettura CPU Zen 4 di Amd, un aggiornamento che dovrebbe permettere all'azienda di fare un netto salto prestazionale rispetto alla già ottima Zen 3, apprezzata sui Ryzen 5000 desktop annunciati a ottobre e sui pi๠recenti Ryzen 5000 Mobile per notebook svelati al CES 2021.
|
|