|
www.corriere.it
03/04/2019 16:04 -
Diminuisce nel quarto trimestre 2018 il potere d'acquisto delle famiglie. Secondo l'Istat il calo ? stato dello 0,5% (in termini reali) rispetto al terzo trimestre. Nello stesso periodo il reddito disponibile lordo delle famiglie consumatrici ? diminuito dello 0,2%. Nonostante questo, i consumi hanno mantenuto una ·
www.ilsussidiario.net
09/04/2019 17:04 -
Mentre a Palazzo Chigi é in corso la riunione e il Cdm per rilanciare lâeconomia e crescita italiana con il varo del Def, dal Fondo Monetario Internazionale giunge una nuova âbatostaâ per il Governo Conte: il board del Fmi ha infatti tagliato le stime di crescita per lâItalia nel 2019 passando dallo 0,9% previsto allâ ·
www.ilsussidiario.net
09/04/2019 19:01 -
Mentre a Palazzo Chigi é in corso la riunione e il Cdm per rilanciare lâeconomia e crescita italiana con il varo del Def, dal Fondo Monetario Internazionale giunge una nuova âbatostaâ per il Governo Conte: il board del Fmi ha infatti tagliato le stime di crescita per lâItalia nel 2019 passando dallo 0,9% previsto allâ ·
tg24.sky.it
10/04/2019 15:08 -
Il Consiglio dei ministri ha varato il Documento economico e finanziario: tagliate le stime di crescita. C'é la flat tax, senza l'indicazione delle 2 aliquote (15 e 20%) come voleva la Lega. Sale il debito pubblico al 132,7%, che tornerà a scendere nel 2020 Il Consiglio dei ministri ha approvato, in una riunione durata ·
tg24.sky.it
10/04/2019 15:08 -
Secondo il Fondo, il pil italiano quest'anno sarà di 0,5 punti percentuali in meno rispetto alle previsioni di gennaio. E il debito salirà al 133,4% dal 132,1% del 2018. Il nostro Paese viene anche citato fra i rischi per la crescita, insieme alla Brexit e al voto Ue In Italia la seconda metà del 2018 é stata ·
www.ilsussidiario.net
18/04/2019 06:04 -
âSeppure in un quadro caratterizzato da notevoli incertezze, il recupero dellâattività industriale di inizio anno influenza in misura rilevante il quadroâ macro del primo trimestre e âalla luce di queste evidenze la stima della crescita del Pilâ per il 2019 (+0,2%) âappare verosimileâ. A certificarlo é lâIstat in ·
www.corriere.it
06/05/2019 13:03 -
Il decreto Sblocca cantieri, unitamente al recente decreto Crescita, rappresenta ?un segnale di inversione di tendenza nelle politiche del governo, nella direzione di una ritrovata attenzione alle ragioni della crescita economica, sebbene, nelle stime del governo stesso, l'applicazione di entrambi i provvedimenti ·
www.corriere.it
10/05/2019 12:02 -
I prestiti delle banche italiane alle imprese registrano un nuovo calo a marzo. Lo segnala la Banca d'Italia nel bollettino statistico ?Banche e moneta?. I prestiti alle imprese non finanziarie calano dello 0,7% dopo la contrazione dello 0,2% registrata a febbraio. Complessivamente i prestiti al settore privato, ·
tg24.sky.it
07/05/2019 16:04 -
Bruxelles prevede un +0,7% per il 2020 contro il +0,8% annunciato a febbraio. Il nostro Paese é lâunico con investimenti negativi, -0,3% sullâanno precedente, ed é ultimo anche per crescita e occupazione. Il commissario Ue: su Patto di stabilità valutazione a giugno La Commissione Ue taglia ancora le stime di crescita ·
sport.sky.it
18/05/2019 20:02 -
Non poteva certo cavarsela con un semplice cartellino giallo, rimediato in partita dall'arbitro, dopo il brutto gesto della scorsa settimana: quelle mani al collo del portiere avversario, messe da un nervosissimo Zlatan Ibrahimovic nel corso della sfida tra Los Angeles Galaxy e New Yok City, non sono affatto piaciute ·
tg24.sky.it
22/05/2019 12:04 -
LâIstituto passa dal +1,3% a +0,3% nelle sue previsioni. Riviste in peggio anche le cifre sulla disoccupazione: 10,8%, rispetto al 10,2% previsto a novembre. Comunque, i dati dellâIstat risultano migliori rispetto a quelli di Ue, Ocse e dello stesso governo L'Istat taglia le stime del Pil per quest'anno: da +1,3% a +0, ·
www.corriere.it
22/05/2019 11:01 -
L'Istat taglia le stime del Pil per quest'anno: da +1,3% a +0,3%. Una ?forte revisione? delle previsioni di crescita rispetto ai dati rilasciati a novembre, spiega l'Istituto, sottolineando inoltre nel suo report sulle ?Prospettive per l'economia italiana? il ?deciso rallentamento? a confronto con l'anno precedente (+0 ·
www.corriere.it
31/05/2019 11:05 -
Il Pil tendenziale nel primo trimestre del 2019 ? tornato negativo (-0,1%) come non accadeva dal quarto trimestre del 2013. Lo rende noto l'Istat nell'ultima stima sul Prodotto interno lordo, in base a dati corretti per gli effetti di calendario e destagionalizzati. Mentre nel primo trimestre ? salito dello 0,1% ·
www.sicurauto.it
05/06/2019 21:05 -
Maggio negativo per il mercato delle auto usate. I numeri raccolti dall'Aci fotografano la situazione difficile del comparto auto che chiude il mese con un -2,3% rispetto al 2018. Sorprendono le auto diesel che perdono terreno nel nuovo ma si confermano forti tra le usate con un +1,4%. Insomma le incertezze che gravano ·
www.corriere.it
09/06/2019 05:01 -
Il tasso di disoccupazione registrato in Italia lo scorso aprile (10,2%) ? risultato essere inferiore solo a quelli di Grecia (18,5% a febbraio) e Spagna (13,8%). Lo ha reso noto Eurostat. Situazione analoga per la disoccupazione giovanile, dove ad aprile la Grecia ha segnato il tasso pi? alto (38,8% a febbraio), ·
www.corriere.it
14/06/2019 15:01 -
Frenata dell'industria ad aprile. Gli ordini sono scesi del 2,4% congiunturale, secondo l'indice destagionalizzato elaborato dall'Istat, e dello 0,2% tendenziale, in base all'indice grezzo. Il fatturato, invece, ? sceso dell'1% su mese e salito del 2,5% su anno. ?Si tratta del primo calo dall'inizio dell'anno che ·
tg24.sky.it
14/06/2019 16:03 -
Secondo le previsioni elaborate da CST per Assoturismo Confesercenti la diminuzione rispetto al 2018, la prima in cinque anni, sarebbe legata al meteo poco favorevole e alla ripresa di alcune destinazioni mediterranee concorrenti Non si apre sotto i migliori auspici la stagione delle vacanze estive per l'Italia. Per la ·
www.corriere.it
02/07/2019 09:03 -
L'ok arriva alla fine di un Consiglio dei ministri teso (senza vicepremier). E soprattutto dopo mesi di tira-molla. La riduzione del debito per il 2019, che il governo Lega-Cinque Stelle voleva al 2,4%, passa invece al 2,04%. Proprio come voleva (e chiedeva) l'Europa. Si torna quindi al punto di partenza. Ieri, il Cdm ·
www.ilsussidiario.net
12/08/2019 13:02 -
La Borsa italiana sale dello 0,2% e sul listino principale troviamo in rosso Atlantia (-1,2%), Azimut (-0,5%), Banco Bpm (-0,3%), Bper (-0,3%), Cnh Industrial (-0,1%), Fineco (-0,5%), Leonardo (-0,1%), Pirelli (-0,1%), Prysmian (-0,2%), Saipem (-0,2%), Telecom Italia (-0,3%), Tenaris (-0,5%), Terna (-0,3%), Ubi Banca ·
www.ilsussidiario.net
08/08/2019 11:03 -
La Borsa italiana sale dello 0,6% e sul listino principale troviamo in rosso solamente Bper (-1,9%), Hera (-0,2%), Mediobanca (-0,1%), Recordati (-0,4%) e Unicredit (-0,6%). A2A, invece, si trova in parità . I rialzi più significativi sono quelli di Amplifon (+2%), Atlantia (+1,5%), Azimut (+1,5%), Banco Bpm (+1,1%), ·
sport.sky.it
03/09/2019 03:03 -
La squadra di Zidane evita il ko contro il Villarreal grazie alla doppietta del gallese, a lungo sull'elenco dei partenti in questa sessione di mercato. Rimonta vincente per l'Atletico, da 0-2 a 3-2 con l'Eibar. Vincono anche Valencia e Granada Da esubero a leader, Gareth Bale riconquista già Zidane e il Real Madrid. ·
www.corriere.it
18/09/2019 15:04 -
A luglio si stima che il fatturato dell'industria diminuisca in termini congiunturali dello 0,5%. Su base trimestrale mobile l'indice complessivo mostra una contenuta crescita (+0,3%) rispetto alla media dei tre mesi precedenti. Anche gli ordinativi registrano a luglio un calo congiunturale (-2,9%), mentre nella media ·
tg24.sky.it
16/09/2019 13:02 -
Lâistituto lima di un decimo la stima diffusa a fine agosto (0,5%) e parla di livello âcontenutoâ. Su base mensile, la variazione dei prezzi é dello 0,4% (stima era 0,5%). Il âcarrello della spesaâ sale dello 0,7% su base annua, dallo 0,6% di luglio: previsione era 1% Lâinflazione, la variazione annua dei prezzi, si ·
www.corriere.it
10/09/2019 11:08 -
Secondo calo di fila per la produzione industriale, che a luglio mostra una flessione destagionalizzata dello 0,7% rispetto a giugno. Lo rileva l'Istat, precisando che ?ad eccezione dell'energia, tutti i principali settori di attivit? mostrano riduzioni, con un calo particolarmente marcato per i beni strumentali?. ·
|
|