|
www.outofbit.it
14/03/2025 07:18 -
Negli ultimi giorni, KDE ha annunciato una significativa evoluzione del progetto KWin, il gestore di finestre per gli ambienti desktop su Linux.
www.ilsoftware.it
07/02/2025 12:15 -
Home Sistemi Operativi Linux LinuxPDF: un documento PDF nasconde Linux LinuxPDF é un progetto sperimentale che integra un emulatore RISC-V in un documento PDF, consentendo l'esecuzione di Linux all'interno di un file normalmente statico.
www.ilsoftware.it
23/01/2025 15:16 -
Home Virtualizzazione Linux Windows Come installare Linux su Windows Installare Linux su Windows permette di configurare funzionalità server, effettuare test e utilizzare il sistema operativo del pinguino senza abbandonare il dispositivo che si utilizza ogni giorno.
www.outofbit.it
30/01/2025 19:17 -
Con l'arrivo della più recente beta di Android 16, gli utenti attendono con trepidazione importanti aggiornamenti che potrebbero permettere l'esecuzione di applicazioni grafiche Linux direttamente sui loro dispositivi.
www.outofbit.it
14/02/2025 12:16 -
Le recenti rivelazioni di TechCrunch hanno portato alla luce un nuovo e inquietante capitolo riguardante lo spyware governativo in Italia. Lâindagine ha scoperto che lâazienda SIO, attiva nella fornitura di strumenti di sorveglianza agli enti governativi, é implicata in una serie di applicazioni Android malevole. ·
www.outofbit.it
20/02/2025 15:15 -
Pubblicato su GitHub, questo strumento pionieristico consente di eseguire le distribuzioni Linux, come Debian e Alpine, direttamente via browser.
www.html.it
29/01/2025 14:16 -
HOME Software e App Facebook sembra vietare i post sui contenuti Linux Dalle scorse settimane, i post Facebook correlati a Linux sono stati bloccati ed etichettati come âminacce alla sicurezza informaticaâ.
www.outofbit.it
03/02/2025 17:15 -
Mentre Microsoft ha annunciato il ritiro di Windows Subsystem for Android da marzo 2025, gli utenti Linux possono sfruttare una soluzione open source, ·
www.ilsoftware.it
18/02/2025 12:15 -
Home Sistemi Operativi Linux Clear Linux: cos'ha di speciale la distribuzione Intel Clear Linux é una distribuzione Linux sviluppata da Intel, progettata per garantire massime performance, sicurezza e innovazione, specialmente in ambito professionale e cloud.
www.outofbit.it
24/01/2025 08:18 -
Archinstall, l'installer interattivo per la distribuzione Arch Linux, ha ricevuto oggi un aggiornamento significativo con il rilascio della versione 3.0.2.
www.outofbit.it
18/02/2025 20:16 -
Recenti studi rivelano che un nuovo tipo di Malware, chiamato XCSSET, sta mettendo in difficoltà gli utenti Apple.
turbolab.it
20/02/2025 00:15 -
Home » Linux ⢅ software » Articolo [Linux] "Imbottiglia" giochi e programmi per Windows in Flatpak: guida a Bottles (aggiornamento: febbraio 2025) a cura di CUB3 | 00:00:00 del 20/02/2025 | visitato volte BOZZA Stai leggendo un articolo su Linux Per tutti gli articoli e le guide che riguardano il ·
www.hdblog.it
20/03/2025 08:17 -
Tra le offerte allettanti dei Saldi Primaverili, che scadono oggi alle 19, su Steam fino a qualche ora fa si annidava anche un pericolo. Con i suoi 40 milioni di utenti, d'altra parte, la piattaforma di Valve ਠun obiettivo goloso per gli hacker. C'ਠda dire che Steam storicamente si ਠdifesa bene, provandosi sicura ·
www.outofbit.it
11/03/2025 15:16 -
Void Linux é una distribuzione GNU /Linux che sta guadagnando sempre più attenzione grazie alla sua leggerezza e velocità , nonchà© per le ampie possibilità di personalizzazione che offre.
www.outofbit.it
13/03/2025 15:17 -
Con l'aumento dell'uso di dispositivi Android, i lettori devono essere informati sulle minacce recenti come Malware e virus, che possono compromettere la sicurezza personale e la ·
www.ilsoftware.it
14/02/2025 09:30 -
Home Sistemi Operativi Linux Linux diventa davvero più reattivo aumentando la frequenza del timer nel kernel?… L'aumento della frequenza del timer del kernel Linux da 250 Hz a 1.000 Hz puಠmigliorare la reattività del sistema e accelerare le operazioni di intelligenza artificiale.
www.outofbit.it
14/02/2025 09:33 -
Un recente intervento di Qais Yousef, ingegnere di Google, ha acceso i riflettori su una possibile modifica importante per il kernel Linux.
www.html.it
07/02/2025 11:15 -
HOME Privacy e sicurezza Attenzione ai vostri screenshot: un Malware li ruba, grave allarme Un nuovo allarme sicurezza ha colpito gli utenti: i ricercatori di Kaspersky hanno individuato una campagna Malware che si é infiltrata sia su App Store che su Google Play.
www.outofbit.it
17/02/2025 10:15 -
L'emulatore di terminale rappresenta uno strumento fondamentale per gli utenti avanzati che cercano funzionalità potenziate e un'esperienza d'uso fluida. Tra le varie opzioni disponibili, Ghostty emerge come un'alternativa interessante per chi desidera un'app versatile e ricca di caratteristiche, attualmente ·
www.ilsoftware.it
24/03/2025 13:16 -
Home Sistemi Operativi Linux Windows Subsystem for Linux (WSL): perchà© é importante saperlo usare Windows Subsystem for Linux (WSL) é una funzionalità di Windows 10 e 11 che permette di eseguire ambienti GNU /Linux senza bisogno di macchine virtuali o dual boot.
www.navigaweb.net
23/03/2025 19:16 -
Processo "Host Esperienza Shell di Windows" se usa troppa memoria in Windows Condividi Aggiornato il: 23 / 03 / 2025 Cosa fa il processo "Host Esperienza Shell di Windows" e cosa fare se occupa troppa CPU e memoria in Windows 10 e Windows 11 In Windows 10 o Windows 11, aprendo il task manager e guardando la lista ·
www.hdblog.it
10/03/2025 14:15 -
Alla fine ਠarrivato il supporto nativo per Debian Linux su Android con l'app Terminal.
www.outofbit.it
11/02/2025 08:15 -
Il mondo degli sviluppatori é in fermento per l'ultimo annuncio di Linus Torvalds, il fulcro dello sviluppo del kernel Linux.… Nelle ultime ore, ha comunicato il rilascio della seconda release candidate, nota come Linux 6.14-rc2, sulla Linux Kernel Mailing List .
www.ilsoftware.it
21/03/2025 09:15 -
Home Sistemi Operativi Linux Ubuntu abbandona GNU /Linux: rivoluzione agghiacciante e affascinante allo stesso tempo Ubuntu ha annunciato lâintenzione di integrare le implementazioni in Rust delle core utilities di sistema a partire dalla release 25.10, sostituendo progressivamente le GNU Core Utilities con U-utils.
|
|