BPA vietato nei materiali a contatto con gli alimenti in tutta l'UE
ilfattoalimentare.it
27/01/2025 11:17 - L’Europa ha finalmente messo al bando il Bisfenolo A (BPA), sostanza impiegata nei materiali a contatto con alimenti da oltre un secolo: il 19 dicembre 2024 la Commissione europea ha adottato il Regolamento Europeo 2024/3190 che introduce il divieto di utilizzarlo in tutti i prodotti destinati a contenere alimenti e ·
 Miele con metalli pesanti: un indicatore delle zone contaminate
ilfattoalimentare.it
16/01/2025 16:18 - Il miele puಠcontenere contaminanti di vario tipo, che riflettono la presenza delle stesse sostanze nei pollini e in generale nell’ambiente nel quale le api vivono. Questa caratteristica non solo puಠcondizionare la qualità  del miele, ma potrebbe anche costituire uno strumento di rilevazione indiretta delle ·
 Proteggi i tuoi dati con WD My Passport Ultra, oggi in SCONTO!
www.tomshw.it
17/02/2025 12:15 - Se cercate un hard disk esterno portatile che unisca elevata capacitàƒÂ  di archiviazione, design elegante e sicurezza avanzata, questa offerta su Amazon àƒÂ¨ imperdibile. Infatti, il WD My Passport Ultra da 6TB àƒÂ¨ disponibile a soli 173,99?, con uno sconto del 13% rispetto al prezzo piàƒÂ¹ basso recente di 199,99?. WD My ·
 Che grassi usi per cucinare? Alcuni sono protettivi
ilfattoalimentare.it
19/03/2025 10:17 - La scelta di un certo tipo di grassi piuttosto che di altri per mangiare e cucinare, prolungata nel tempo fino a diventare abitudine, ha notevoli ripercussioni sulla salute: dall’utilizzo di specifici tipi di grassi dipende infatti il rischio di morte, che puಠaumentare o diminuire rispetto alla media, a seconda dei ·
 Aspartame: una petizione chiede di vietarlo
ilfattoalimentare.it
04/02/2025 08:15 - In occasione del World Cancer Day, Yuka, la Lega francese contro il Cancro e l’ONG foodwatch hanno lanciato una petizione, indirizzata alla Commissione europea e agli stati membri, per chiedere di vietare l’aspartame, additivo edulcorante (E951) classificato come possibile cancerogeno per gli esseri umani dall’Agenzia ·
 Lo zucchero fa venire le rughe! Censurato lo spot Nivea
ilfattoalimentare.it
28/01/2025 15:18 - Lo zucchero causa le rughe? Puಠfavorirle, ma é solo uno dei tanti fattori all’origine dell’invecchiamento della pelle. L a pubblicità  del prodotto Nivea Q10 Anti-Rughe Expert Siero Doppia Azione (di proprietà  della multinazionale Beiersdorf) invece potrebbe far pensare che lo zucchero, da solo e indipendentemente ·
 Lidl richiama bretzeln al cioccolato, Penny Market segnala anacardi
ilfattoalimentare.it
03/02/2025 11:16 - Nel fine settimana, le catene di discount Lidl e Penny Market hanno segnalato due nuovi richiami. Si tratta di bretzeln al cioccolato per un problema di sicurezza e anacardi tostati per presenza di infestanti. Lidl, su richiesta del suo fornitore, ha richiamato precauzionalmente un lotto di mini brezeln salati ·
 Paté di capperi richiamato per botulino, di olive per corpi estranei
ilfattoalimentare.it
20/01/2025 11:16 - Nel fine settimana, il Ministero della Salute ha segnalato i richiami di due patà© differenti, per motivi diversi: si tratta di un patà© di capperi per botulino e di altri marchi di quello di olive taggiasche per la possibile presenza di corpi estranei. Il Ministero ha diffuso il richiamo da parte del produttore di un ·
 Cibo per cani: ecco perché può costare più di quello per le persone
ilfattoalimentare.it
30/01/2025 11:17 - Ho letto con attenzione l’articolo sul cibo per cani integrato con con olio di oliva, in cui si sottolineava la presenza sugli scaffali dei supermercati di prodotti destinati all’alimentazione umana preparati con ingredienti utilizzati tradizionalmente per il pet food, e vorrei fare alcune considerazioni. Negli anni ·
 Semi di melone macinati richiamati per presenza di Salmonella
ilfattoalimentare.it
30/01/2025 15:18 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell’operatore alimentare di un lotto di egusi macinato venduto con il marchio AlìBabà : si tratta di semi di melone essiccati e macinati utilizzati nella cucina di diversi Paesi dell’Africa occidentale. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo é la presenza ·
 Zaino Bagaglio a mano con 13 tasche: applica il coupon e lo paghi la metà (23€)
www.webnews.it
21/03/2025 15:18 - Home Gadget e Device Zaino Bagaglio a mano con 13 tasche: applica il coupon e lo paghi la metà  (23€) Ha le dimensioni esatte per poter essere inserito nella cappelliera o sotto il sedile degli aerei delle compagnie aeree low-cost. Ha le dimensioni esatte per poter essere inserito nella cappelliera o sotto il sedile ·
 Latte crudo, richiamato un altro formaggio per Listeria
ilfattoalimentare.it
20/01/2025 16:18 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un altro formaggio a pasta molle prodotto con latte crudo e ripieno con crema di arancia e mandorle, ‘Grace’, a marchio Degust. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo é la presenza, questa volta non solo sospetta, di Listeria ·
 Lidl diventa più verde, + 20% dei prodotti con proteine vegetali
ilfattoalimentare.it
28/01/2025 10:18 - La catena di supermercati Lidl quest’anno aumenterà  del 20% (rispetto al 2023) la quota di alimenti  ricchi di proteine vegetali, di cereali integrali ed é previsto l’incremento dell’assortimento di frutta e verdura. Lidl é la prima catena ad applicare la metodologia del WWF nei 31 Paesi in cui é presente (*) ·
 Dieta mediterranea, vegana o vegetariana? La classifica mondiale
ilfattoalimentare.it
05/02/2025 11:17 - àˆ ancora una volta lei, la dieta mediterranea, a vincere nella classifica generale e in 12 delle 21 classifiche specifiche elaborate come ogni anno da U.S. News & World Report. E sempre a proposito di diete, un altro studio uscito nelle stesse ore attribuisce invece il primato alle diete vegetali che, modificando il ·
 Microplastiche nel cervello: possono ostruire i vasi sanguigni
ilfattoalimentare.it
31/01/2025 12:17 - Le microplastiche assorbite dall’ambiente circostante, e quindi, tra l’altro, dall’acqua, dall’aria e dai materiali con cui si entra in contatto, raggiungono il cervello. Lì potrebbero formare aggregati che si comportano come trombi, favorendo il verificarsi di ictus e altre patologie neurovascolari. Il condizionale é ·
 Salmone o trota iridea? In Cina hanno la stessa denominazione
ilfattoalimentare.it
23/01/2025 12:19 - Da qualche anno i cinesi hanno imparato ad apprezzare il salmone. E questo ha avuto, e tuttora ha, ripercussioni a catena su tutto il mercato mondiale, visto il numero dei consumatori. A dedicare un dettagliato articolo al tema, su The Conversation, sono Dave Little e Mausam Budhathoki, due ricercatori dall’Università  ·
 Curcuma richiamata per la presenza di un colorante vietato
ilfattoalimentare.it
31/01/2025 16:17 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell’operatore alimentare di un lotto della spezia curcuma in polvere (turmeric powder) a marchio AFT – Il Piacere di Mangiare Sano. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo é il rischio chimico dovuto alla presenza di un colorante non ammesso in Unione ·
 TV con nuovo canale gratuito da scoprire per intrattenimento illimitato
assodigitale.it
29/01/2025 11:19 - PRODOTTITV con nuovo canale gratuito da scoprire per intrattenimento illimitatoMichele Ficara Manganelli ✿ 29 Gennaio 2025 # Nuovo canale disponibile su Smart TV Tcl Per gli appassionati di calcio in possesso di una Smart TV Tcl, é arrivata una notizia entusiasmante: il canale FIFA+ é ora accessibile direttamente sulla ·
 Formaggi vegani: confronto tra spalmabili e stracchini
ilfattoalimentare.it
03/02/2025 11:16 - Latte di riso, yogurt di soia, burger a base di ceci: sono sempre più numerosi, sugli scaffali dei supermercati, i prodotti alternativi ad alimenti di origine animale come il latte o gli hamburger. Sono pensati per i consumatori vegetariani o vegani, ma in realtà  tante persone li acquistano per ridurre il proprio ·
 Come evitare gli PFAS da che arrivano da cibi e bevande
ilfattoalimentare.it
14/03/2025 10:15 - Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), la grande famiglia di composti per lo più impermeabilizzanti (e dei loro derivati), chiamati anche contaminanti perenni, conta migliaia di membri e arrivano in grande misura dagli alimenti. Si trovano ormai nel cibo stesso, perchà© sono presenti nelle materie prime, e poi arrivano ·
 Veganuary: dalle diete vegetali al disgusto per la carne
ilfattoalimentare.it
07/02/2025 16:18 - Le iniziative finalizzate a ridurre il consumo di carne come quella appena conclusa del Veganuary, il mese di gennaio privo di proteine animali (alla quale, nel 2024, hanno aderito 25 milioni di persone in tutto il mondo), possono avere effetti a lungo termine. Le persone che vi prendono parte diventano più sensibili ·
 Ozempic & co.: il primo grande studio
ilfattoalimentare.it
04/02/2025 12:15 - Consacrati come scoperta dell’anno da Nature a fine 2024, e da Science un anno prima, gli antidiabetici agonisti del recettore del Glucagon-Like Peptide 1 (GLP-1) della famiglia della semaglutide, meglio nota come Ozempic, continuano a essere oggetto di studi di vario tipo che escono quasi ogni settimana, mettendone in ·
 Ea Sports Fc 25 celebra l’anniversario di Football Ultimate Team con nuovi contenuti
breakingtech.it
09/03/2025 19:15 - Tech Ea Sports Fc 25 celebra l’anniversario di Football Ultimate Team con nuovi contenuti Published 1 ora ago on 9 Marzo 2025 By Adnkronos (Adnkronos) – Ea Sports Fc 25 ha dato il via a due settimane di festeggiamenti, introducendo una serie di novità  all'interno del popolare gioco di simulazione calcistica. L'evento, ·
 Palestina: dove acqua e ulivi sono armi di guerra
ilfattoalimentare.it
04/02/2025 12:15 - L’acqua e i frutti della terra sono elementi essenziali per la sopravvivenza delle persone, ma rappresentano anche beni da controllare, ricchezze da sottrarre al fine di sovrastare un intero territorio. Per capire come le risorse idriche e i prodotti agricoli possano diventare armi di dominio di un popolo é sufficiente ·
33

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.