Dove andare con i bambini alle terme
siviaggia.it
27/10/2020 09:01 - Le famiglie con bimbi piccoli lo sanno bene: trovare delle terme per bambini in Italia puಠnon risultare semplice, proprio a causa delle costrizioni che molte strutture termali adottano. Non é raro infatti (anzi, é molto più comune di quanto si pensi) trovare fra le regole d’ingresso in una spa termale la dicitura “ ·
 Dove andare alle terme in Friuli Venezia Giulia
siviaggia.it
22/10/2020 16:05 - Ultimo avamposto della Mitteleuropa proteso nel mondo slavo, zona di confine in cui si mescolano mondi e culture, il Friuli Venezia Giulia é una terra di cristallina bellezza ancora estranea ai circuiti del turismo di massa. Le sue splendide città  d’arte racchiudono un ricco patrimonio storico e artistico, mentre la ·
 Le Terme di Chianciano sono aperte e sicure
www.gist.it
27/10/2020 10:00 - Chianciano Terme – Le Terme di Chianciano sono regolarmente aperte dopo il DPCM del 25 ottobre, come tutte le altre terme italiane dotate di presidio sanitario e di protocollo di sicurezza interno, che continuano ad erogare i propri servizi senza limitazioni, fatta eccezione per i centri benessere che restano chiusi ·
 Le terme più belle della Basilicata
siviaggia.it
26/10/2020 19:05 - Una regione incantevole e ricca di proposte come la Basilicata non puಠcerto farsi mancare tra i suoi punti di interesse dei centri termali di qualità : questo territorio offre infatti un numero limitato di stabilimenti termali, solamente due, ma di altissimo livello e rinomati sia per la purezza delle loro acque che ·
 Cosa portare alle terme: tutto quello che devi sapere per fare la valigia perfetta
www.travelfashiontips.com
25/10/2020 08:03 - In effetti, immaginarsi immersi in una vasca idromassaggio non é poi così difficile ma potrebbe esserlo di più mettere in valigia le cose giuste, senza dimenticarsi nulla, per godersi il relax al massimo. Di centri termali ce ne sono tanti e possono essere anche molto diversi tra loro: basti pensare all’atmosfera ·
 Le terme sono aperte e sicure, l'appello di Federalberghi Terme
www.gist.it
26/10/2020 11:06 - “Le terme italiane sono aperte. Facciamo appello a tutti gli operatori dell’informazione, affinché venga riportato correttamente il contenuto del nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri”. Il presidente di Federalberghi Terme, Emanuele Boaretto, commenta con queste parole il clamoroso malinteso che sta ·
 Otiti e riniti? Prevenzione e cura alle Terme dell’Emilia Romagna
www.gist.it
20/10/2020 21:04 - La stagione invernale è alle porte e il freddo può indebolire le difese di ognuno, favorendo l’insorgere di otiti e riniti, soprattutto nei soggetti più piccoli. Le rino-otiti sono processi infiammatori che interessano un distretto anatomo- funzionale strettamente interconnesso: la rinofaringe, la tuba di Eustacchio ·
 Terme dalla Campania da non perdere
siviaggia.it
29/10/2020 16:00 - La Campania é un territorio fortemente caratterizzato da vulcani e questo lo ha reso da sempre il luogo ideale per la proliferazione di sorgenti termali. Nella zona dei Campi Flegrei gli antichi romani andavano per curarsi e per concedersi momenti di relax. Nell’epoca romana, le terme erano un vero e proprio luogo di ·
 Terme Euganee: per una nuova cultura dell'assistenza
www.gist.it
14/11/2020 13:01 - Nonostante il precedente lockdown, l’Ermitage Medical Hotel,  ha riaperto lo scorso maggio, rispettando gli standard di sicurezza.  In questi giorni, dopo la stretta del nuovo Dpcm, non vuole abdicare al suo ruolo di sostegno dei soggetti più fragili, e il suo titolare, l’ing. Marco Maggia, ha lanciato un appello:  “ ·
 Le terme più belle del Veneto
siviaggia.it
19/10/2020 18:01 - Il Veneto é la prima regione italiana per numero di stabilimenti e fonti termali d’Italia. Il territorio compreso tra il grande bacino idrico alpino del lago di Garda e la suggestiva area termale dei colli Euganei é da sempre meta di migliaia di visitatori ogni anno alla ricerca della vacanza termale perfetta. Tante le ·
 Le terme migliori da raggiungere in camper
siviaggia.it
20/11/2020 09:02 - Il camper é davvero uno dei mezzi di trasporto ideali per scoprire l’Italia. La nostra rete stradale permette davvero di raggiungere migliaia di luoghi di interesse. Tra questi sono sempre più numerose le località  termali che si trovano nei pressi di campeggi, villaggi e aree-parcheggio attrezzate per la sosta dei ·
 Tutti i trattamenti delle terme di Pescantina
siviaggia.it
23/11/2020 18:00 - àˆ sempre bello prendersi una pausa dalla frenesia quotidiana, regalandosi una o più giornata di puro relax. Le terme di Pescantina, a Verona, sono una vera e propria oasi di benessere, dove staccare per qualche giorno e dove ritrovare il proprio equilibrio. Il parco delle terme di Pescantina, Aquardens, é dei più ·
 Bando di gara Istituto Comprensivo Rivanazzano Terme (PV)
www.vendingnews.it
05/11/2020 06:02 - L’Istituto Comprensivo Rivanazzano Terme (PV) indice bando di gara per l’affidamento della concessione del servizio di erogazione di sole bevande calde presso la sede centrale e 6 plessi. Scadenza 27 Novembre 2020
 Le terme naturali di Petriolo
siviaggia.it
01/12/2020 09:03 - Le terme di Petriolo, conosciuti anche come Bagni di Petriolo, sono una sorgente termale toscana situata nella suggestiva valle dell’Ombrone, dove scorre il fiume Farma, a cavallo tra le province di Siena (33 km circa) e Grosseto (45 km). Conosciute sin dall’epoca romana, e probabilmente anche etrusca, citate da ·
 Quali sono le terme più belle da visitare in Italia
siviaggia.it
23/11/2020 18:00 - Il nostro paese é letteralmente disseminato di luoghi straordinari e ricchezze naturali uniche al mondo, caratterizzate il più delle volte anche da un’antichissima vocazione termali grazie alla presenza di sorgenti millenarie e delle loro acque curative, che rappresentano da sempre un vero toccasana per il corpo e la ·
 Chianciano: il borgo e le terme
siviaggia.it
23/11/2020 18:00 - Chianciano Terme é senza dubbio una delle mete termali più famose e apprezzate d’Italia. Strategicamente posizionato tra Siena, Arezzo e Perugia, piacevolmente immerso a cavallo di due tra gli scenari naturali più belli della Toscana, la val d’Orcia (patrimonio Unesco) e la Valdichiana, il territorio di Chianciano ·
 Alla scoperta delle Terme di Caracalla
siviaggia.it
27/11/2020 11:00 - L’abitudine di frequentare le terme, di utilizzare il potere curativo delle acque, di rilassarsi e socializzare in un luogo deputato alla cura del corpo, appartiene alla nostra cultura grazie a una tradizione secolare. Le terme erano infatti indissolubilmente parte dello stile di vita degli antichi romani, parte ·
 Caramanico Terme: cosa fare e vedere nel borgo e nei dintorni
luoghidavedere.it
16/12/2020 17:03 - Cosa fare e vedere a Caramanico Terme? Dalle “ruelle” del centro storico alle terme, dalle escursioni nella Valle dell’Orfento agli eremi del Sentiero dello Spirito, scopriamo insieme cosa visitare a Caramanico Terme e dintorni. Cercate un’idea per una gita fuori porta in Abruzzo? Una visita a Caramanico Terme é l’ ·
 Terme di Agnano, dai romani a re Alfonso quelle 75 sorgenti che attrassero il bel mondo
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/01/2020 17:03 - I Romani attribuivano a Lucio Sergio Orata nel I sec. a.C. l'invenzione delle terme. Lucio Sergio nato a Lucrino, pare si inventasse il riscaldamento a ipocausto, ossia la sospensione del pavimento che permetteva al vapore di salire nella stanza. Ma quello che conta di questa storia ? che sia incentrata a Baia, dove le ·
 La storia secolare delle chiese di Santa Caterina a Sciacca
www.vocidicitta.it
05/01/2020 17:03 - La prima  chiesetta si trovava nei pressi della Porta San Pietro, dove c’era la loggetta del monastero omonimo; essendo cadente. La chiesa fu restaurata nel 1393 grazie a un legato del nobile catalano Antonio Pardo. Nel 1403 vi fu annesso un monastero benedettino, restaurato ed ampliato più volte che inglobಠanche la ·
 Bellezze di periferia: l'ex chiesa di Santa Maria della Raccomandata a Sciacca
www.vocidicitta.it
13/01/2020 11:01 - Il 19 gennaio del 1593 il vescovo Francesco Pozzo assegnಠla chiesa e le stanze adiacenti ai Padri eremiti Agostiniani perchà© vi fondassero il loro convento; mentre successivamente il complesso ospitಠalcune religiose francescane laiche. Internamente la chiesa ospitava quattro altari laterali, oltre a quello maggiore ·
 Il palazzo Arone di Valentino (detto dei forni), a Sciacca
www.vocidicitta.it
05/01/2020 17:03 - L’edificio si fa risalire al XV secolo, con i suoi merli a coda di rondine ricorda un castello medievale. Venne costruito nel 1889 su progetto di Salvatore Gravanti, che rispettಠnella facciata lo stile originario tardo-gotico. Appartenne per un lungo periodo ad un ramo della famiglia Perollo, alla fine del XVI secolo ·
 Dalla prossima settimana da Soverato treno+bus per l'aeroporto di Lamezia Terme
mobilita.org
11/01/2020 12:01 - “Una prima importante pietra é stata posata con un investimento, solo per le corse invernali, di circa 1 milione di euro. Ora non bisogna abbassare la guardia. In estate il servizio sarà  e dovrà  essere potenziato con più corse attraverso il Soverato Express come già  avviene sulla tratta di costa tirrenica. Meno auto in ·
 VIII° Raduno auto d’epoca e supercar, dal 18 al 20 settembre dalle Terme di Comano
classicmotorblog.blogspot.com
12/08/2020 05:01 - AUTO E MOTO D'EPOCA, RADUNI, MOSTRE SCAMBIO, RISULTATI DI ASTE, SUPERCAR, TUTTE LE NOVITA' DI PRODOTTO E MOLTO ALTRO ANCORA: il mondo dei motori a portata di clic. #STAYTUNED [email protected] Torna come segnale beneaugurante di ripartenza, dopo il lockdown, dal 18 al 20 settembre, alle Terme di Comano (centro ·
16

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.