SETTIMANA SANTA/ La bellezza è una domanda, ma una Persona è la risposta
www.ilsussidiario.net
13/04/2022 06:18 - Qualche giorno fa ho partecipato a un incontro con alcuni amici. Uno di loro ha posto una questione cruciale, che in questa Settimana Santa mi sembra decisiva: in che modo – concretamente, ossia non in un impeto di visionarietà  â€“ un’esperienza di bellezza che io faccio qui e ora mi rimanda a Gesù Cristo? Cosa mi ·
 Parchi a Milano: dove giocare nel verde con i bambini
iviaggideirospi.com
30/01/2019 04:04 - Non sarà  di certo equiparabile a Berlino, Londra e neppure New York, ma le aree “green” a Milano dove poter andare con i bambini a giocare all’aperto sono numerose e di buona qualità . Scoviamo insieme dove sono e come arrivarci! Sento sempre dire che a Milano manca il verde, che é una città  grigia e che non offre ·
 LETTURE/ “Possiamo ancora mostrare al mondo la convenienza della legge di Dio?”
www.ilsussidiario.net
03/03/2019 09:03 - Caro direttore, la Chiesa é davvero “Mater et Magistra”: come ogni mamma vera non puಠnon essere maestra, proprio come ogni vera maestra non puಠnon avere uno sguardo materno verso il suo alunno. Questo indiretto riferimento a Giovanni XXIII e alla sua prima enciclica sociale é importante per la mia storia, perchà© fu ·
 LETTURE/ “Possiamo ancora mostrare al mondo la convenienza della legge di Dio?”
www.ilsussidiario.net
06/03/2019 17:03 - Caro direttore, la Chiesa é davvero “Mater et Magistra”: come ogni mamma vera non puಠnon essere maestra, proprio come ogni vera maestra non puಠnon avere uno sguardo materno verso il suo alunno. Questo indiretto riferimento a Giovanni XXIII e alla sua prima enciclica sociale é importante per la mia storia, perchà© fu ·
 CARRÓN/ Il mistero del Dio che fu bambino
www.ilsussidiario.net
19/04/2019 15:05 - Queste parole, pronunciate nell’ottobre 1987, sintetizzano bene come Don Luigi Giussani percepiva la natura del cristianesimo.
 IL SUD GIÀ E NON ANCORA/ Le caramelle più buone dell’assistenzialismo
www.ilsussidiario.net
16/06/2019 07:03 - Nei giorni scorsi ha festeggiato il suo trentesimo compleanno, a Lamezia Terme, Sila Gum, l’azienda che produce caramelle gommose e gelatine di frutta in Calabria, esportandole in tutto il mondo. L’anniversario della costituzione della società , fondata l’8 maggio 1989, é stato l’occasione per i soci, i collaboratori e ·
 LETTURE/ Non c’è vita in comune senza la scoperta dell’io
www.ilsussidiario.net
13/06/2019 08:01 - Milano non é mai ferma, ma c’é un’occasione di pensiero, curiosamente e fortemente unito alla vita, che la pone al centro del dibattito su quella straordinaria invenzione e realtà  che é la città : sappiamo bene che é proprio in quella convivenza che vibrano, si consumano, si scontrano i modi di sentire, vivere, ·
 SCUOLA/ Dati Invalsi, per (re)imparare l’italiano cominciamo dall’esperienza
www.ilsussidiario.net
21/07/2019 08:02 - Caro direttore, i risultati delle prove Invalsi sono molto preoccupanti:  la comprensione di un testo in italiano é un problema per il 35% degli studenti . Vi é poi uno scarto tra Nord e Sud, che il ministro minimizza. Tutti sono d’accordo che bisogna correre ai ripari, ma nessuno che sappia indicare la strada. Io ·
 MEETING/ Violante: nichilismo E bene comune, perché non conosciamo più i doveri?
www.ilsussidiario.net
19/08/2019 08:01 - Papa Ratzinger nella prefazione ad un piccolo libro che raccoglie due scritti di Don Giussani (Il senso di Dio E l’Uomo moderno, Bur, 1994) si sofferma sul senso di smarrimento nel mondo occidentale dopo il crollo del socialismo reale.
 MEETING/ L’imprevisto che fa grande un’opera d’arte
www.ilsussidiario.net
19/08/2019 20:01 - Confesso di ritenermi fortunato; anzi dobbiamo ritenerci tutti fortunati per appartenere ad una storia che ha generato un immenso fiume di immagini. àˆ l’immenso fiume di immagini che costituiscono il tesoro della storia dell’arte e che sono parte insostituibile del nostro paesaggio umano. Sono immagini che é scontato e ·
 SCUOLA/ Formazione professionale, il culmine (nascosto) dell’educazione
www.ilsussidiario.net
29/08/2019 08:03 - In tedesco “formazione professionale” si dice Berufbildung. Il tedesco é una lingua razionale, che riesce a mettere assieme più sintagmi in una sola parola per creare un’espressione. Dunque Berufbildung é composto da “Beruf” che vuol dire “professione”, “mestiere” e “Bildung” che in questo caso sta per “formazione”. ·
 LETTURE/ Ospedale degli Innocenti, la meravigliosa tenerezza della carità
www.ilsussidiario.net
27/08/2019 07:03 - Tra sapere e conoscere c’é di mezzo un incontro. La mia curiosità  per l’Ospedale degli Innocenti é nata il 10 novembre 2015, quando Papa Francesco, parlando al Convegno della Chiesa Italiana, ha detto: “Siamo qui a Firenze, città  della bellezza. Quanta bellezza in questa città  é stata messa a servizio della carità ! ·
 ARTIGIANO IN FIERA 2019/ L’alternativa resiliente alla consumazione di cose E persone
www.ilsussidiario.net
30/11/2019 07:01 - “Piacere di conoscerti!”, é questa la parola chiave della XXIV edizione dell’Artigiano in Fiera, la più importante rassegna di arti e mestieri del mondo, che ritorna da oggi, e fino a domenica 8 dicembre, al polo fieristico di Fieramilano Rho-Pero per la sua XXIV edizione. Tremila artigiani provenienti da circa 100 ·
 LETTURE/ Eugenio Corecco, la grazia vale più della vita
www.ilsussidiario.net
05/02/2021 22:17 - Si conosce veramente solo ciಠche si ama, “perchà© l’essenziale é invisibile agli occhi”, direbbe Antoine de Saint–Exupà©ry. Una biografia, quella che presentiamo, non é solamente una raccolta scientificamente ordinata di dati cronologici e di intraprese ecclesiali, ma é una immedesimazione nella vicenda umana, culturale ·
 MILANO, CITTÀ TRAMORTITA DAL COVID/ Cosa ci ha permesso di rialzarci?
www.ilsussidiario.net
07/02/2021 07:17 - Milano, una città  tramortita dai colpi del Covid 19, con migliaia di contagi, tanti morti, un’economia messa in ginocchio, centinaia di aziende e esercizi commerciali costretti a chiudere, alcuni per non riaprire più. Colpi duri, ma la città  non é andata al tappeto, é stata capace di resistere e di rialzarsi. Perchà© a ·
 LETTURE/ Dante, Dostoevskij E il perdono: o Cristo, o i giudici
www.ilsussidiario.net
03/04/2021 05:23 - Nel linguaggio contemporaneo caratterizzato dal politicamente corretto, dalle convenienze sociali e dalle censure della ragione positivistica sembra scomparsa la parola “perdono”. Talvolta riaffiora dopo eventi drammatici: omicidi, atti terroristici, ecc. Di solito il giornalista o il telegiornalista, in modo serafico, ·
 LETTURE/ L’uomo che lavora può essere cristiano solo di domenica?
www.ilsussidiario.net
01/05/2021 05:20 - Pochi ignorano del tutto i cambiamenti del contesto socio-economico che nell’ultimo mezzo secolo hanno operato una trasformazione radicale nel mondo del lavoro: la traiettoria che congiunge gli anni della fabbrica fordista allo smart working odierno rischia perಠdi scorrere sommariamente, in percezioni vissute o ·
 FORMIGONI/ “Una storia popolare”: quando un incontro diventa politica (E governo)
www.ilsussidiario.net
22/04/2021 04:17 - C’é una generazione che ha conosciuto bene la politica, che l’ha praticata e frequentata, che magari é stata coinvolta anche negli sbandamenti ideologici di un Paese come l’Italia, ma non ha mai smarrito la strada della ragione. Questa generazione ha quasi toccato con mano, magari senza accorgersene ma per memoria ·
 AVENTURA DE CONSTRUIR/ Le radici che aiutano i microimprenditori a creare sviluppo
www.ilsussidiario.net
25/05/2021 05:19 - A distanza di 10 anni dalla nascita di AdC, Silvia Caironi, responsabile dell’opera, Aventura de Construir (AdC) che opera nella periferia di San Paolo  in Brasile e cinzia abbondio che l’ha sostenuta dall’inizio e ancora la sostiene si  interrogano su   come puಠcrescere l’opera senza perderne l’origine e la potenza ·
 DENTRO IL COVID/ Il tempo della (nostra) morte è anche quello del miracolo
www.ilsussidiario.net
06/05/2021 04:19 - Non si é mai veramente pronti per morire. La resistenza personale alla morte é talmente insita nella natura umana, che Charles Pà©guy, riflettendo sulla passione di Cristo, spiegava che fu proprio una tale resistenza a confermare in modo estremo la natura carnale e non solo divina di Gesù (“C’é un abisso tra sapere la ·
 SCUOLA/ Metropolitana di Milano E Marc Augé, così la realtà cambia una lezione
www.ilsussidiario.net
09/06/2021 20:16 - Era tutto bello, facile, lineare. Marc Augà©, antropologo francese di chiara fama, distingue i luoghi dai non luoghi. Il luogo ha tre caratteristiche fondamentali: identitario, storico, relazionale, mentre il non luogo non ha identità  e non produce relazione (metropolitana, aeroporto, ecc). Poi persino i compiti ben ·
 LETTURE/ Timothy Radcliffe, ritrovare (oggi) il 'cuore ardente' della fede
www.ilsussidiario.net
05/06/2021 06:18 - C’é una domanda ben precisa al cuore dell’ultimo libro di Timothy Radcliffe, da poco pubblicato in Italia (Accendere l’immaginazione, essere vivi in Dio; Emi, 2021): perchà© il cristianesimo oggi non interessa quasi più a nessuno, neppure agli stessi cristiani? Considerato tra gli autori di spiritualità  più noti a ·
 LETTURE/ 'Storie di un incontro E di vite cambiate': miracoli, non parole
www.ilsussidiario.net
30/05/2021 04:17 - Quando le vicende degli altri sono per noi particolarmente interessanti? Quando ci riguardano, parlano un po’ anche di noi, suscitano un’attesa imprevista, muovono il nostro desiderio verso un orizzonte inimmaginabile, ma reale. àˆ questo l’effetto provocato dal libro Storie di un incontro e di vite cambiate (edito dal ·
 SCUOLA/ Esame di Stato, arriva Andrea E strappa la commissione dal Nulla
www.ilsussidiario.net
21/06/2021 06:17 - Ogni benedetto anno si ripete il rito scolastico degli esami. Ogni anno, come per la Treccani, c’é l’aggiornamento, rigorosamente fatto non a settembre, ma a treno in corsa. Il tutto si traduce, sempre, in burocrazia maggiore e nuove carte da compilare. Viene male a guardare certe videate su registri o siti, che ·
3

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.