The Lovers Recensione: un film cult disponibile su Netflix
cinema.everyeye.it
23/05/2022 14:17 - Se gli uomini vengono da Marte, e le donne da Venere, allora gli amanti usciti dall'universo di The Lovers!
 The Princess Recensione: un film tra action e videogiochi su Disney+
cinema.everyeye.it
01/07/2022 13:15 - La rivoluzione dei ruoli di genere passa anche - e soprattutto - attraverso la rappresentazione che il cinema e le serie TV sanno dare dei loro personaggi. Vedere per anni una distinzione talmente netta tra "le cose delle femmine" e "le cose dei maschi" ha rafforzato in molti la convinzione che esistano racconti e modi ·
 Crimes of The Future Recensione: il grande ritorno di David Cronenberg
cinema.everyeye.it
24/08/2022 09:16 - Crimes of The Future arriva in sala dal 24 agosto a 8 anni di distanza dall'ultima fatica del maestro: non é un film per tutti, e probabilmente ·
 The Whale Recensione: il ritorno di Brendan Fraser è un capolavoro
cinema.everyeye.it
10/09/2022 13:15 - La balena, animale elegante, maestoso, ma anche sinonimo di paura, inflitta e subita. Impostosi nell'immaginario collettivo come metafora di terrore interiore, obiettivo da distruggere e simbolo di allontanamento perpetuo sulla scorta di classici come Moby Dick, o del Pinocchio nella versione Disneyana, la balena si ·
 The Takeover Recensione: un prevedibile scontro tra hacker su Netflix
cinema.everyeye.it
14/11/2022 09:15 - The Takeover é il nuovo lungometraggio Netflix olandese diretto da Annemarie van de Mond (Meiden van de Herengracht, De mannentester) con la sceneggiatura di Hans Erik Kraan (De klas van '81, My First Home [Nl]) e Tijs van Marle (Crumb - La strada verso casa, Tommy la mummia e la tomba di Achnetut).
 The Menu Recensione: Anya Taylor-Joy in un thriller dalla doppia anima
cinema.everyeye.it
22/11/2022 14:17 - Ratatouille ci ha insegnato che la cucina é una cosa seria. Ma perchà© proprio il cartone animato del 2007? Perchà© non qualsiasi altro film che lega il tema cibo alle persone uscito prima o dopo l'opera Pixar di Brad Bird e Jan Pinkava? Perchà© Ratatouille ha unito insieme le aspettative di un mestiere che molto spesso ·
 The Perfection: Recensione dell'audace horror Netflix
www.tomshw.it
06/06/2019 16:08 - Esistono storie capaci di spaccare in due il pubblico, e l’ultima opera di Richard Shepard giunta sulla piattaforma streaming del colosso californiano é una di quelle. Saprà  sorprendervi, incantarvi, spaventarvi, sedurvi, disgustarvi e farvi arrabbiare, ma difficilmente a fine visione la pellicola non avrà  sortito ·
 Solo: Island of The Heart - Recensione | Il giocatore nel gioco
www.nrsgamers.it
12/08/2019 21:01 - Non é difficile trovare titoli come Solo nel panorama videoludico indipendente odierno, un titolo prodotto con un budget piuttosto basso che per ovvi motivi non puಠfar leva sulla qualità  grafica e tecnica, perciಠpunta tutto sul lato artistico o su una trama ben scritta. A prima vista, Solo sembrerebbe appartenere a ·
 The Northman Recensione: sangue chiama sangue
www.eurogamer.it
16/04/2022 09:23 - Interessa sapere invece che il personaggio esisteva ben prima e che Saxo Grammticus, religioso e storico medievale danese del 1200, àƒÂ¨ la fonte principale per apprendere notizie sul pallido principe danese, definito "figura leggendaria del romanticismo scandinavo". Si narra fosse un nobile dello Jutland che era andato ·
 The Gentlemen: Recensione, trama, opinioni, trailer, scheda tecnica
www.controcampus.it
09/12/2020 17:01 - The GentlemenDopo quasi un anno dalla sua uscita in Inghilterra, arriva in Italia grazie ad Amazon e alla sua iniziativa di proporre i film che a causa del Covid19 non sono usciti al cinema.Nel cast del nuovo gangster movie di Guy Ritchie, Matthew McConaughy, Colin Farrell, Charlie Hunnam e Hugh Grant.Dopo Sherlock ·
 Castlevania Symphony of The Night | Recensione, un classico finalmente su mobile
www.tomshw.it
13/03/2020 12:02 - Ci sono dei titoli che hanno un fascino irresistibile, un appeal capace di richiamare a sà© orde e orde di videogiocatori anche dopo svariati anni dalla loro uscita. Si tratta di opere immortali, delle vere e proprie pietre miliari che hanno segnato indelebilmente la storia videoludica. In questo elenco dal gran impatto ·
 The LONGING - Recensione
www.eurogamer.it
03/04/2020 15:04 - Cosa succeder? quando l'attesa di 400 giorni terminer? e il Re si risveglier? dal suo profondo riposo? Un pensiero martellante, quasi pi? assillante dell'esasperante solitudine che cammina lenta ma inesorabile per queste sterminate caverne. Cosa significa mettere fine alla paura e alla bramosia? Inutile rifletterci per ·
 The Shattering | Recensione, l'Insidia del Bianco
www.tomshw.it
21/04/2020 20:01 - Negli anni recenti, lo scenario indipendente ha affrontato molte volte temi che hanno sfociato sia nella medicina che nella psicologia. Se capolavori come Hellblade: Senua’s Sacrifice sono arrivati al pubblico é anche merito del trend che utilizza il mezzo “videogioco” per creare esperienze profonde basate su ·
 The Persistence - Recensione
www.eurogamer.it
20/05/2020 17:04 - Ogni nuova esperienza, generazione e tecnologia àƒÂ¨ soggetta come tutte le cose ad evoluzione. L'evoluzione, specie in un settore come quello videoludico, muove dal genio, dal coraggio e dalla lungimiranza; da qualcosa che, anche in un piccolo ed apparentemente insignificante aspetto, prima non ci era mai stato mostrato ·
 Pantsu Hunter: Back to The 90s – Recensione
www.ludomedia.it
17/09/2020 11:01 - Gli anni Novanta. Il decennio che da molti viene etichettato come il fulcro dell'esaltazione dell'intrattenimento. In particolare, i videogiochi e i cartoni animati hanno offerto un tangibile salto qualitativo rispetto al decennio precedente e hanno iniziato a percorrere una varietà  di strade fino a quel momento ·
 The Survivalists | Recensione: scimmia vede, scimmia fa
www.tomshw.it
08/10/2020 13:03 - Team 17, autori di innumerevoli giochi indie di successo, torna su PC, PS4, Xbox One e Nintendo Switch con The Survivalists, un mix tra un gioco di sopravvivenza e un gestionale.
 The Pathless - Recensione
www.eurogamer.it
10/11/2020 19:01 - Un oceano di dubbi da solcare, calmo ma incapace di tranquillizzarci, limpido ma non privo di insidie che vanno ben al di làƒÂ  della sola forza della natura. Il vento gonfia la vela, la costa àƒÂ¨ sempre piàƒÂ¹ vicina e siamo solo noi e il nostro compagno silenzioso. Un arco, no una parte di noi quasi come se fosse un ·
 Chronos: Before The Ashes - Recensione
www.eurogamer.it
02/12/2020 14:01 - Remnant: From The Ashes ha festeggiato proprio in questi giorni il superamento di un traguardo importantissimo di cui pochi titoli possono fregiarsi: 2.5 milioni di copie vendute.…
Come sottolineammo nella nostra Recensione un anno abbondante fa, il gioco di Gunfire Games àƒÂ¨ stato una delle sorprese piàƒÂ¹ piacevoli dello ·
 The Wilds, Recensione in anteprima della nuova serie originale Amazon
www.tomshw.it
04/12/2020 18:02 - Segui le live dei redattori di Cultura POP sul nostro canale TWITCH! Si parla di cinema, libri, fumetti, LEGO, action figure, giochi da tavolo e di ruolo... e quanto di meglio il mondo GEEK e POP ci propone ogni giorno!! L’11 dicembre, arriverà  su Amazon Prime Video una nuova serie originale Amazon Studios dal titolo ·
 The Pathless | Recensione della versione PS5
www.tomshw.it
18/11/2020 13:06 - Bene… ora mischiatelo alla solitudine introspettiva di Abzu, al costante senso di sfida verso l’ignoto offerto da Shadow Of The Colossus e avrete una vaga idea delle atmosfere che permeano The Pathless.
 Narcos: Rise of The Cartels – Recensione
www.ludomedia.it
12/01/2020 11:01 - Pablo Escobar, il re dei criminali. Il narcotrafficante avrà  pur compiuto azioni riprovevoli per amore del suo credo e del suo impero della droga, ma resta indiscusso l'incredibile fascino che circonda la sua storia. Innumerevoli sono stati i tie-in tratti dalla vita del Patrà³n del Male, tra documentari, film, serie TV ·
 The Church in The Darkness – Recensione
www.ludomedia.it
17/01/2020 20:03 - L'argomento della religione é sempre difficile da trattare, che sia nelle opere videoludiche e cinematografiche o addirittura in una discussione a quattrocchi, ma nel bene o nel male é un discorso più presente di quanto non si creda nel medium che ci riguarda, anche se in forme diverse, che siano esplicite o meno. Ne ·
 The Blind Prophet: Blood of The Apostle - Recensione
www.eurogamer.it
10/02/2020 12:01 - Avviato all'inizio del 2019, il progetto Kickstarter dello studio francese ArsGoetia si pone tra il punta e clicca e il fumetto interattivo. I personaggi e gli oltre 90 fondali sono stati realizzati a mano con un tratto spesso e colori freddi, a eccezione del rosso del sangue e dei neon che illuminano la lugubre e ·
 The Outsider - Recensione
www.eurogamer.it
16/02/2020 13:02 - Si dice il Male e si pensa a Stephen King, autore che dai suoi esordi nel 1974 con Carrie, non ha mai smesso di interrogarsi su cosa sia, dove nasca, come infetti qualcuno lasciando invece intatto qualcun altro, come e perch? ogni tanto esploda in tanti tragici eventi. Evidentemente incredulo delle vette di malvagit? ·
10

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.