Radeon RX 6600 XT e RX 6600: GPU Navi 23 con 2048 e 1796 stream processor?
www.hwupgrade.it
12/05/2021 23:19 - Per quanto riguarda le prestazioni, le indiscrezioni indicano un valore di 9439 punti in 3DMark Time Spy (Graphics) per la 6600 XT, mentre la RX 6600 liscia totalizzerebbe 7805 punti.
 MSI MAG B560 Tomahawk WiFi | Recensione
www.tomshw.it
27/04/2021 14:16 - · troviamo PCMark 10 e PCMark 10 Applications, 7-Zip per compressione e decompressione, Cinebench R23 single e multi core, 3DMark Time Spy e Fire Strike Extreme per simulare giochi DirectX 11 e DirectX 12 e Aida 64 Memory.
 ASUS ROG Zephyrus Duo 15 SE: doppio schermo e tanta potenza
www.hwupgrade.it
17/05/2021 10:18 - · 5261 4017 PCMark 10 Score 7141 7021 6367 Handbrake 1.2.2 - 64bit 17,3 17,3 12,4 3DMark - Time Spy 10909 10515 8415 Passando dalla modalitàƒÂ  Turbo a massima potenza a quelle Prestazioni e Silenzioso le prestazioni calano, in misura ·
 Recensione ASUS ROG Strix LC RX 6800 XT OC: potente e silenziosa
www.hdblog.it
28/05/2021 10:18 - Quanto ai consumi, la scheda sotto stress richiede 290W (3DMark Time Spy - Loop x20) con impostazioni di fabbrica, valori che sono saliti a 334W di picco nel momento in cui abbiamo sbloccato ·
 NVIDIA GeForce RTX 3080 Ti vs AMD Radeon RX 6800 XT: sfida 4K in 20 giochi
www.hdblog.it
23/06/2021 15:18 - · nei giochi non puàƒÂ² mancare una tornata di test su 3DMark, in questo caso rappresentato dai benchmark Fire Strike e Time Spy.
 Intel Iris Xe DG1, è online la prima recensione
www.tomshw.it
18/06/2021 10:18 - La scheda grafica ha ottenuto 1630 punti grafici in Time Spy, 5837 punti in Fire Strike e 21313 punti in Night Raid.…
Confrontando il punteggio Time Spy, utilizzato dalla classifica ufficiale 3DMark, sembrerebbe che la scheda grafica ASUS DG1 sia ·
 ASUS ROG Strix G513 Advantage Edition, il notebook gaming tutto AMD
www.hwupgrade.it
05/07/2021 11:15 - · 5503 5314 4849 PCMark 10 Score 7382 7319 7085 Handbrake 1.2.2 - 64bit 15,9 16,7 15 3DMark - Time Spy 10539 10210 8070 La scelta delle due altre impostazioni di sistema, Performance e Silent, non ha un impatto cosàƒÂ¬ rilevante ·
 LG Gram 17 è il notebook grande e sottile con autonomia quasi da record
www.hwupgrade.it
09/08/2021 10:17 - · 1502 1336 PCMark 10 Score 5142 4953 4823 Handbrake 1.2.2 - 64bit 6,1 4,4 4,1 3DMark - Time Spy 1803 1376 1158 Passando dalla modalità  prestazioni alle due altre a più basso consumo le prestazioni calano, per quanto non ·
 ASUS ROG Zephyrus M16 è il notebook gaming dallo schermo molto particolare
www.hwupgrade.it
19/07/2021 14:15 - · PCMark 10 Score 7.251 7.434 6.574 Handbrake 1.2.2 - 64bit 16,6 16 11,3 3DMark - Time Spy 9.596 9.097 5.665 Le prestazioni ottenibili con la modalità  Performance rispetto a quella Turbo sono solo marginalmente ·
 MSI GS66 Stealth: il notebook sottile con GeForce RTX 3080
www.hwupgrade.it
12/10/2021 13:20 - · PCMark 10 Score 6956 6873 6736 5112 Handbrake 1.2.2 - 64bit 13,6 12,3 10 5,1 3DMark - Time Spy 9351 8422 3704 6574 A seconda della impostazione di funzionamento scelta via pannello MSI Center cambiano in misura marcata le ·
 MSI Katana GF66: il notebook gaming si fa accessibile
www.hwupgrade.it
28/09/2021 14:19 - · 10 Score 6331 6278 5662 3794 Handbrake 1.2.2 - 64bit 13,9 10,9 6,5 3,2 3DMark - Time Spy 4940 4861 2856 3954 A seconda del tipo di modalità  d'uso che viene selezionato dall'utente la frequenza di ·
 Recensione Gigabyte RX 6600 EAGLE: la piccola RDNA2 punta sull'efficienza
www.hdblog.it
14/10/2021 10:19 - Abbiamo optato per due scenari, il 3DMark Fire Strike (DX11) e il piàƒÂ¹ "recente" 3DMark Time Spy basato su DirectX 12; qui abbiamo giàƒÂ  un pareggio, nelle DirectX 11 vince AMD mentre nel secondo caso la GeForce ·
 Gigabyte Aorus Waterforce X240 | Recensione
www.tomshw.it
27/09/2021 16:17 - Usiamo 3DMark Time Spy per simulare il carico generato da un gioco moderno che sfrutta le DirectX 12.
 Aurora, Alienware rinnova il suo potentissimo PC per festeggiare i 25 anni
www.hwupgrade.it
16/10/2021 14:17 - Il tutto permette di ottenere un incremento prestazionale fino al 5% con una RTX 3090 in Time Spy rispetto al precedente Aurora R12.
 DDR5 vs DDR4: qual è la scelta migliore per le CPU Intel Alder Lake? | Comparativa
www.hdblog.it
24/12/2021 13:16 - Chiudiamo con la parte relativa al gaming che, come si intuisce giàƒÂ  dai risultati visti su 3DMark Time Spy, non àƒÂ¨ cosàƒÂ¬ scontata e ci riserva alcune interessanti sorprese nei titoli Ubisoft.
 Recensione Gigabyte Z690 AORUS MASTER: prestazioni al top, ma non solo
www.hdblog.it
20/11/2021 10:16 - In ambito 3D, il benchmark di 3DMark Time Spy evidenzia un aumento sostanziale del CPU Score, al contrario di quello GPU che, · rimane vicino a quello di un Core i5-11600K (Recensione).
 Gigabyte RTX 3080 Gaming OC, un anno dopo: recensione e test con NVIDIA NIS
www.hdblog.it
14/12/2021 14:30 - · Gbps rispetto alla Founders Edition), mentre per quanto concerne il consumo si registra un picco di 363 watt sotto 3DMark Time Spy.
 Recensione MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI: PCI-E 5.0 e DDR5 a buon prezzo
www.hdblog.it
13/01/2022 13:20 - · di Indigo, mentre in un test misto (e sintetico) come PCMark le differenze sono praticamente nulle (al contrario di 3DMark Time Spy dove grazie alla CPU otteniamo un +24%).
 Chi non muore si rivede: la GeForce GT 1010, basata su GPU Pascal, fa capolino in Asia
www.hwupgrade.it
01/02/2022 07:17 - Messa alla prova con 3DMark Time Spy Extreme, la scheda ha totalizzato 153 punti, ben lontana da quello che potrebbe essere ritenuto un punteggio adeguato per una ·
 Intel Core i3-12100 e i5-12400: i benchmark sbaragliano AMD Ryzen
pc-gaming.it
27/12/2021 12:17 - I processori sono stati testati in 3DMark Time Spy Extreme, Cinebench R23 e CS:GO.
 Recensione MSI GE76 Raider i9 12900HK e RTX 3080 Ti: un mostro di potenza!
www.hdblog.it
23/02/2022 07:42 - Abbiamo scelto il classico Time Spy della suite 3D Mark e il risultato àƒÂ¨ quello che vedete qui sotto.
 Steam Deck con eGPU? Eccola all'opera con la Radeon RX 6900 XT
www.hdblog.it
12/04/2022 18:25 - · sono evidentemente al di sotto del target offerto dalla Radeon RX 6900 XT, tuttavia in alcuni benchmark come 3D Mark Time Spy le prestazioni rispetto all'integrata RDNA2 sono in alcuni casi decuplicate.
 Radeon RX 6950 XT sembra più veloce di GeForce RTX 3090 Ti nel 3DMark | Rumor
www.hdblog.it
06/05/2022 21:21 - Oltre al famigerato 3DMark Time Spy, vengono proposti altri benchmark simili che, proprio per le motivazioni citate sopra, evitiamo di riportare proprio perchàƒÂ¨ a nostro avviso ·
 Intel Alchemist A370M in linea con RTX 3050. GPU desktop nel Q2, ma solo in Cina
www.hdblog.it
10/05/2022 12:16 - · in una sede Intel dell'Oregon, in un ambiente che possiamo definire "controllato" e solo per quattro specifici test: 3DMark Time Spy, Final Fantasy XIV e Metro Exodus Enhanced, tutti eseguiti a 1080p con dettagli alti (fatta eccezione per 3DMark).
Correlate:

strike e time spy

13

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.