|
www.my-personaltrainer.it
11/03/2025 17:17 -
Quanti carboidrati al giorno? Fabbisogno di glucidi Nutrizione Carboidrati Fabbisogni nutrizionali Dott. Riccardo Borgacci Ultima modifica 11.03.2025 INDICE Quanti carboidrati dovrei mangiare al giorno? Quanti carboidrati in percentuale sull'energia? Quanti carboidrati per kg di peso corporeo? Quanti carboidrati per ·
www.inran.it
10/03/2025 06:17 -
Nuovi farmaci in commercio proprio in questi giorni: quali sono e a cosa servono 10 Marzo 2025 di Michele D Agostino A febbraio lâAgenzia Europea per i medicinali ha autorizzato nuovi farmaci in commercio per permettere nuove terapie: ecco quali sonoLa scorsa settimana, il Comitato per i farmaci a uso umano (CHMP) dell ·
www.my-personaltrainer.it
19/02/2025 17:17 -
Costole o coste del corpo umano: quante sono? Anatomia Fisiologia Costole Ossa Dott. Antonio Griguolo Ultima modifica 19.02.2025 INDICE Cosa sono le costole o coste? Sono ossa lunghe? Qual é la loro anatomia? Variazioni e anomalie delle costole Quali funzioni svolgono? Infortuni e fratture Cosa sono le costole o coste? ·
www.my-personaltrainer.it
31/03/2025 16:19 -
Ematocrito: cos'é? Cosa significa quando é basso? Valori normali Fisiologia Analisi del sangue Ematocrito Globuli rossi Dott.ssa Giulia Bertelli Ultima modifica 31.03.2025 INDICE Cos'é l'ematocrito? Perchà© si misura? Ematocrito valori normali Ematocrito alto: cause Ematocrito basso: cause Come si misura? Preparazione ·
www.my-personaltrainer.it
17/03/2025 18:20 -
Farmaci antiallergici, istamina e antistaminici: cosa e quali sono? Farmaci Allergie Antistaminici Dott.ssa Ilaria Randi Ultima modifica 17.03.2025 INDICE Cosa sono i farmaci antiallergici? Che cos'é l'istamina? Quali sono i farmaci antistaminici? Antistaminici naturali Cosa sono i farmaci antiallergici? Con la ·
www.corriere.it
15/02/2022 18:16 -
?Ora si tratta di andare avanti a ricostruire, con pazienza e disciplina?, ha scritto dopo l'intervento Dopo il Trapianto di cellule Staminali, Alessandro Baricco, 64 anni, ha lasciato l'ospedale.
www.corriere.it
25/04/2019 15:03 -
Pubblichiamo la domanda inviata da un lettore al forum Sclerosi laterale amiotrofica e la risposta data da due dei nostri esperti: il dottor Christian Lunetta del Centro Clinico NeMO, Milano, e membro della Commissione medico-scientifica AISLA e la professoressa Piera Pasinelli, docente alla Thomas Jefferson ·
oggiscienza.it
05/06/2019 11:01 -
La ricerca scientifica ha ampiamente documentato che la lunghezza dei nostri telomeri â strutture del DNA che hanno il compito di proteggere i cromosomi, quindi il nostro DNA, dai danni esterni e dal deterioramento â é correlata con lâinvecchiamento della cellula, quindi del nostro organismo. Il telomero é un vero e ·
www.corriere.it
15/09/2019 10:01 -
Parliamo di cellule Staminali.
www.corriere.it
21/09/2019 10:06 -
Quando ha raccontato in giro che avrebbe donato il Midollo Osseo in tanti le chiedevano: ?Ma chi te lo fa fare??.
www.corriere.it
04/08/2022 08:16 -
Scienziati israeliani del Weizmann Institute of Science sono riusciti a far crescere embrioni sintetici di topo creati da un cocktail di cellule Staminali, aggirando quindi la necessità di sperma, uovo e fecondazione.
www.ilsussidiario.net
04/08/2022 16:21 -
Embrioni di topo creati da cellule Staminali/ âSono molto simili a quelli naturaliâ Pubblicazione: 04.08.2022 - Marta DuಠIl futuro e il ruolo delle cellule Staminali studiati attraverso embrioni di topo creati artificialmente: lâesperimento di un gruppo di scienziati israeliani pubblicato su Cell Embrioni di topo sono ·
www.corriere.it
04/11/2019 21:01 -
Mai data fu pi? propizia, e serissima, del primo aprile 1999: ? quella sotto la quale ? nata la legge 91 che ha istituito il Centro nazionale trapianti (Cnt) uniformato il sistema fra tutte le regioni italiane e creato il sistema informativo per poter registrare gi? in vita le dichiarazioni di volont? alla donazione. ·
www.repubblica.it
19/01/2022 17:15 -
ROMA - Il report del Centro nazionale trapianti dice che é stato recuperato completamente il calo delle donazioni registrato lo scorso anno, attribuito alla prima ondata della pandemia. Mai così basse furono le opposizioni alla donazione degli organi. Le donazioni per i trapianti di organi, tessuti e cellule sono ·
www.corriere.it
19/01/2022 17:27 -
Ha destato molto scalpore, e qualche speranza, la notizia del primo Trapianto con un cuore di maiale ?ingegnerizzato?
oggiscienza.it
11/03/2019 08:01 -
La leucemia mieloide cronica (LMC) é un disordine dellâemopoiesi, il processo di produzione delle cellule del sangue, che si sviluppa nel Midollo Osseo ed é dovuto alla trasformazione delle cellule Staminali da cui si originano le cellule del sangue.
www.corriere.it
05/12/2022 12:16 -
Fra le cause tumori, infezioni, osteoporosi e tutto ciಠche indebolisce lo scheletro. Una diagnosi precoce é fondamentale perchà© permette di pianificare il trattamento più idoneo che va da terapie farmacologiche a interventi chirurgici mirati Una riduzione del volume dell'osso che puಠquindi rompersi con maggiore ·
www.repubblica.it
09/10/2019 22:01 -
OSSA e pelli usate per conservare il Midollo.
www.corriere.it
21/07/2020 15:01 -
superiore alla sola chemioterapia nella preparazione al Trapianto di Midollo Osseo dei bambini con la leucemia linfoblastica acuta.
www.corriere.it
15/12/2020 11:01 -
una tecnica di radioterapia innovativa utilizzata nella preparazione di pazienti con leucemia avviati a Trapianto di Midollo Osseo, che colpisce solo quest'ultimo risparmiando i tessuti sani.
www.corriere.it
18/02/2019 14:01 -
Lo conferma il report 2018 sulle donazione e Trapianto di organi, tessuti e cellule, presentato al Ministero della Salute dal Centro Nazionale Trapianti.
www.curioctopus.it
03/09/2019 16:02 -
L'Università di Granada (Spagna) si ਠrivelata nell'ultimo decennio particolarmente prolifica nel porre nuovi traguardi nello sviluppo di tessuti trapiantabili a partire da cellule Staminali.
www.corriere.it
05/09/2019 11:01 -
un disturbo nel quale le cellule di Midollo Osseo dalle quali si sviluppano le cellule del sangue mature sono danneggiate, determinando una riduzione del numero di globuli rossi, globuli bianchi e/o piastrine.
www.corriere.it
23/11/2019 14:07 -
Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanit?, nel mondo l'infertilit? colpisce fino al 15 per cento delle coppie in et? riproduttiva. Una chance per chi desidera un figlio ma non riesce a concepirlo in modo naturale ? la procreazione medicalmente assistita (Pma). Grazie a queste tecniche in continua ·
|
|