Intel Raptor Lake, ufficiali i Core di 13° generazione: specifiche e modelli
www.hdblog.it
27/09/2022 17:15 - I processori Intel Core di tredicesima generazione, anche noti con il nome di Raptor Lake, sono ufficiali: chipzilla li ha appena presentati. La lineup iniziale consiste di sei processori con moltiplicatore sbloccato per sistemi desktop, capitanati dal top di gamma Core i9-13900K. I numeri sono impressionanti: la conta ·
 Computer fisso: come scegliere quello più adatto
www.ilsoftware.it
19/09/2022 16:18 - lunedì 19 settembre 2022 di Michele Nasi 140 Letture Computer fisso: come scegliere quello più adatto Qualche indicazione per selezionare o costruire un computer fisso spendendo tra 250 e 1.000 euro. Spesso non é necessario svenarsi con motherboard e processori di ultimo grido per ottenere un PC desktop prestazionale e ·
 Zenbook Pro 14 Duo OLED: arriva in Italia il nuovo laptop dual-screen
www.bitcity.it
09/09/2022 01:17 - Pensato per soddisfare le esigenze creative di tutti gli utenti, Zenbook Pro 14 Duo OLED offre una grafica superlativa grazie alla combinazione del primo touchscreen OLED NanoEdge 2,8K 120 Hz da 14,5 pollici al mondo con ScreenPad Plus di nuova generazione. Con un ampio rapporto di aspetto 16:10, il touchscreen ·
 Raptor Lake, le nuove CPU di Intel ormai non hanno più segreti: le specifiche
www.hwupgrade.it
11/09/2022 10:18 - Le CPU Intel Core di 13a generazione "Raptor Lake" sono ormai davvero senza segreti grazie ai leak degli ultimi giorni da Wccftech e Igor's Lab. I modelli al lancio, appartenenti alle serie K e KF, saranno sei: Core i9-13900K e KF, Core i7-13700K e KF e Core i5-13600K e KF. La K indica come sempre il moltiplicatore ·
 Core i9-13900KS a 6 GHz già in circolazione, spunta un primo test (da prendere con cautela)
www.hwupgrade.it
29/09/2022 07:18 - Intel ha confermato nelle scorse ore l'arrivo - all'inizio del 2023 e in quantitàƒÂ  limitate - di un processore Raptor Lake capace di toccare come massima frequenza di Turbo Boost il traguardo dei 6 GHz.
 Intel Core di 13a generazione Raptor Lake: le novità delle CPU che sfidano i Ryzen 7000
www.hwupgrade.it
27/09/2022 19:18 - Dopo aver introdotto lo scorso anno la prima architettura ibrida x86, Intel rilancia con la nuova generazione di CPU Core di 13a generazione, nome in codice "Raptor Lake". I nuovi processori desktop, appartenenti alla serie "S" della gamma Core, si possono installare nelle motherboard della serie 600 previo ·
 Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5
www.hdblog.it
30/10/2022 10:20 - Concludiamo questa panoramica sui processori di nuova generazione - almeno per adesso - con la prova dell'Intel Core i5-13600K, modello "entry-level" della serie K Raptor Lake-S che, anticipiamo, àƒÂ¨ probabilmente tra i prodotti piàƒÂ¹ interessanti presentati nelle ultime settimane in ambito CPU sia da Intel che da AMD. ·
 ASUS Vivobook 15 (X1502) e Vivobook 15X OLED (X1503) in Italia a 919€ e 839€
notebookitalia.it
03/10/2022 11:18 - di Palma Cristallo Meno di un minuto fa ASUS Vivobook 15 (X1502) e Vivobook 15X OLED (X1503) in Italia a 919€ e 839€ Home News Commenta ASUS rinnova la lineup 2022 di notebook Vivobook, lanciando due nuovi modelli: ASUS Vivobook 15 e Vivobook 15X OLED sono laptop ultrasottili e leggeri, eleganti e colorati, con ·
 Instant 6GHz, il Core i9-13900K va ancora più veloce sulle motherboard Gigabyte Z790
www.hwupgrade.it
22/10/2022 08:17 - Semplicemente aggiornando l'ultimo BIOS delle schede madri Z790 di Gigabyte e attivando le relative impostazioni, gli utenti possono portare il Turbo Boost del 13900K fino a un ·
 ASUS Vivobook 15 e 15X OLED debuttano in Italia: caratteristiche e PREZZI
www.hdblog.it
10/10/2022 09:09 - ASUS porta in Italia due nuovi portatili appartenenti alla gamma Vivobook 2022 basati su CPU Intel di 12a generazione ideali "per la produttivitàƒÂ  quotidiana", lo studio, il gioco e la fruizione di contenuti multimediali. Dopo le novitàƒÂ  presentate la passata primavera, dunque, il portfolio di prodotti del brand si ·
 ASUS allarga la famiglia Vivobook
www.bitcity.it
10/10/2022 09:13 - La gamma Vivobook 2022 offre dei perfetti laptop per la vita di tutti i giorni, sempre pronti a svolgere con leggerezza la propria agenda, sia che si tratti di lavoro d'ufficio o personale, di presentazioni o di gioco. Per i carichi di lavoro piàƒÂ¹ impegnativi, l'ultimo processore Intel Core i7 (i5 per Vivobook 15X OLED ·
 Cosa fare se il PC si blocca, 18 consigli
www.guidesmartphone.net
08/11/2022 14:16 - Tutti noi siamo molto infastiditi quando il nostro computer impiega molto tempo per avviarsi e poi si blocca. Non solo vi fa sentire a disagio, ma richiede anche molto tempo. Oggi nel nostro articolo vi parleremo di cosa fare se il PC si blocca. Daremo solo i consigli che funzionano davvero. Alcune soluzioni, nel ·
 Intel Core i9-13900K e Core i5-13600K alla prova: più E-core e frequenza fanno la differenza
www.hwupgrade.it
20/10/2022 14:20 - Dopo aver analizzato le prime CPU Ryzen 7000 di AMD basati su architettura Zen 4, finalmente possiamo provare la risposta di Intel incarnata dalle CPU Core di 13a generazione, nome in codice Raptor Lake. In questo articolo proviamo due e tre modelli K disponibili al lancio, il portabandiera Core i9-13900K e il meno ·
 AMD sta lavorando sulle CPU Ryzen 7000 da 65W: su Geekbench spunta Ryzen 7 7700
www.hwupgrade.it
26/10/2022 07:15 - Dopo l'introduzione dei primi Ryzen 7000 si é fatto molto parlare dell'arrivo di varianti con 3D V-Cache, sulla falsariga di quanto avvenuto con il Ryzen 7 5800X3D. AMD non starebbe perಠlavorando solo in quella direzione, ma anche su CPU in grado di posizionarsi su fasce di prezzo più appetibili. Le indiscrezioni ·
 Legion Slim 7i Gen 7, Lenovo mette Core i7-12700H e RTX 3060 in uno spessore contenuto
www.hwupgrade.it
04/11/2022 16:15 - [HWUVIDEO="3304"]Lenovo Legion Slim 7i, un notebook gaming trasportabile e potente[/HWUVIDEO] In questo articolo vi parliamo del Legion Slim 7i Gen 7 (Legion S7 16IAH7 82TF004WIX), un notebook gaming firmato Lenovo che nel modello giunto in redazione offre un processore Intel Core i7-12700H, una GPU dedicata NVIDIA ·
 Lenovo Yoga Slim 7i Carbon: il notebook da meno di 1kg
www.hwupgrade.it
23/12/2022 14:21 - Un notebook elegante e di grande sostanza Si presenta come il più classico dei notebook compatti questo Lenovo Yoga Slim 7i Carbon, un prodotto caratterizzato da un nome che ne vuole descrivere tutte le principali caratteristiche tecniche. Appartiene alla gamma Yoga, che non caratterizza più i modelli 2-in-1 ·
 Core i9-10900K fino al 30% più veloce in multi-thread del Core i9-9900K?
www.tomshw.it
02/01/2020 09:01 - ·  base di 3, 7 GHz, ma potrà  spingersi fino a ben 5,2 GHz in single core grazie alla tecnologia Turbo Boost Max Technology 3.…
0 e a ben 5 ,3 GHz tramite Intel Thermal Velocity Boost, sempre sul singolo core.
 Intel Core di decima generazione: desktop e mobile ad alte prestazioni a metà marzo?
www.tomshw.it
27/01/2020 12:03 - · base di 3, 7 GHz, ma dovrebbe spingersi fino a ben 5,2 GHz in single core grazie alla tecnologia Turbo Boost Max Technology 3.…
0 e fino a 5 ,3 GHz grazie a Intel Thermal Velocity Boost, sempre sul singolo core.
 Intel Core i9-10900K: eccone le probabili specifiche
www.hwupgrade.it
02/02/2020 11:06 - Questa CPU implementeràƒÂ  anche la tecnologia Turbo Boost Max 3.…
0, grazie alla quale la massima frequenza di clock Turbo saliràƒÂ  sino a 5,2 GHz per un singolo ·
 Intel Core i9-10900K, emergono le specifiche su 3DMARK
www.tomshw.it
03/02/2020 11:03 - 5.1 GHz dovrebbe corrispondere alla frequenza in Turbo Boost single-core, mentre le funzionalità  Intel Turbo Boost Max Technology 3.…
0 e Thermal Velocity Boost (TVB), dovrebbero consentire alla CPU di salire sino a 5,2 GHz e ·
 Intel Core i9 10900K: va come un Ryzen 9 3900X, ma con quali consumi?
www.tomshw.it
04/03/2020 14:02 - · una frequenza di base di 3, 7GHz e un clock di Boost di 5,1GHz, tuttavia grazie alla tecnologie Intel Turbo Boost Max Technology 3.
 Comet Lake-S, svelati altri dettagli delle nuove CPU Intel
www.tomshw.it
16/02/2020 16:04 - Detto questo, la CPU puಠraggiungere ben 5,2 GHz in single core grazie alla tecnologia Turbo Boost Max Technology 3.…
0, e 5 ,3 GHz tramite Intel Thermal Velocity Boost (single-core).
 Intel Core 10a gen serie H ufficiali: tutte le caratteristiche delle CPU per notebook
www.hdblog.it
02/04/2020 11:01 - Oltre alla nuova tecnologia Intel Turbo Boost Max 3.
 Intel Core i9-10980HK: si arriva fino a 135 Watt?
www.tomshw.it
09/04/2020 13:05 - · performance del chip che ci troviamo ad avere sottomano, venendo impostate ad hoc da ambiente operativo o da BIOS, Intel Turbo Boost Max Technology 3.…
0 e Intel Thermal Velocity Boost si basano su algoritmi interni che sfruttano al massimo il sistema di ·
32

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.