|
www.ilsoftware.it
15/06/2022 10:17 -
La disattivazione della funzione che aumenta dinamicamente la frequenza di clock, denominata Turbo Boost in casa Intel e Turbo Core o Precision Boost lato AMD, permette di scongiurare l'attacco Hertzbleed ma le prestazioni ·
www.html.it
16/06/2022 09:18 -
Ad ogni modo, i ricercatori segnalano che é possibile ridurre ancora di più i rischi andando a disattivare la funzionalità Turbo Boost di Intel e Turbo Core o Precision Boost di AMD, ma si tratta di unâoperazione che va a incidere ·
www.tomshw.it
15/06/2022 11:15 -
·, non ci sarebbero altre soluzioni alternative per neutralizzare il problema: lâunica modalità efficace sarebbe disabilitare le funzioni note come â Turbo Boostâ di Intel e â Turbo Coreâ o âPrecision Boostâ di AMD, ma così facendo si subirebbe un notevole impatto negativo sulle ·
www.hwupgrade.it
28/06/2022 08:16 -
· ଠimpostate: 2,5 GHz per quanto riguarda il base clock e 4,4 GHz in Turbo Boost single-core (4 GHz all core).… Inoltre, come tutti i processori Alder Lake, non · P-core hanno un clock base di 3,6 GHz e possono raggiungere grazie all'algoritmo Turbo Boost Max 3.0 fino a 5 GHz nelle migliori condizioni.
www.notebookcheck.it
11/07/2022 13:15 -
· CPU Jasper Lake di Intel e funziona con una frequenza di clock di base di 2,0 GHz e un Turbo Boost massimo di 2,9 GHz.
biografieonline.it
26/06/2022 02:17 -
· ù fantascientifici "gadgets", dotata ovviamente di carrozzeria antiproiettile, capace di raggiungere istantanee accelerazioni, di compiere salti incredibili(con il famoso pulsante 'Turbo Boost' ), che sembrava dotata di un'anima.
www.hdblog.it
21/07/2022 09:15 -
Discorso diverso in single-core dove al momento sembra esserci qualche problema con la gestione Turbo Boost che, di primo acchito, influisce in modo importante sul punteggio finale.
www.hwupgrade.it
02/08/2022 16:18 -
· N5105, proposta con architettura quad core capace di una frequenza di clock massima che arriva a 2,9 GHz via Turbo Boost e che si mantiene come clock di default su un dato di 2 GHz.
www.tomshw.it
19/08/2022 12:15 -
Solitamente, i frullatori economici non possiedono funzioni secondarie, al massimo quella di Turbo- Boost.
www.webnews.it
04/08/2022 10:16 -
· processore Intel GeminiLake di ottava generazione, che utilizza un processo a 14 nm con grafica UHD 600 integrata, consentendo velocità Turbo Boost da 1,1 GHz a 2,6 GHz.
turbolab.it
18/09/2022 22:15 -
· monta la CPU Intel Core i5-1035G1 (4 core/8 thread a 1 GHz, Turbo Boost fino a 3.60 GHz): si tratta di un processore Intel Core di "decima generazione · garantire le prestazioni massime grazie alla frequenza di 2.30 GHz (5.1 GHz in Turbo Boost) e 8 core fisici (16 thread via Hyper-threading).
www.ilsoftware.it
26/08/2022 17:15 -
Neri spiega che i processori che supportano la tecnologia Intel Turbo Boost Max 3.0 usano la funzione chiamata asym_packing per assegnare priorità più elevate alle CPU con frequenze massime più elevate ·
notebookitalia.it
13/09/2022 12:16 -
· un processore Intel Core i9-12900H di 12a generazione con 14 core per un multitasking senza sforzo e una velocità Turbo Boost fino a 5,0 GHz.
www.hwupgrade.it
02/09/2022 15:15 -
Fu proprio con Sandy Bridge che Intel introdusse per la prima volta la Turbo Boost Technology 2.0 (TBT 2.0) e le istruzioni AVX (Advanced Vector Extensions).… · un 8700K selezionato per operare a 4 GHz di base e 5 GHz massimi in Turbo Boost.
www.navigaweb.net
06/09/2022 18:16 -
·, DP 1.4a e HDMI 2.1 Supporto PCI Express 5.0 e 4.0 Socket supportato FCLGA1700 Tecnologia Intel Turbo Boost Max 3.0 Intel Deep Learning Boost Intel Thread Director Gaussian and Neural Accelerator Supporto Intel Virtualization Technology for Directed ·
www.navigaweb.net
22/09/2022 20:16 -
Il Rescue Center consente di creare ed eliminare i punti di ripristino del sistema mentre il Turbo Boost aiuta a velocizzare Windows disattivando processi e servizi non necessari.
www.webnews.it
05/09/2022 10:17 -
· processore Intel GeminiLake di ottava generazione, che utilizza un processo a 14 nm con grafica UHD 600 integrata, consentendo velocità Turbo Boost da 1,1 GHz a 2,6 GHz.
www.hdblog.it
27/09/2022 17:15 -
Riassumiamo sinteticamente: à interessante che tutti e sei i modelli saranno pi๠energivori in modalità Turbo Boost: per Core i9 l'incremento rispetto alla controparte dell'anno scorso ਠdi appena il 5% circa (da 214 a 253 ·
www.ilsoftware.it
19/09/2022 16:18 -
· di un quad-core (8 core logici) realizzato a 7 nm che puಠspingersi fino a 4,3 GHz in Turbo Boost.
www.ilsoftware.it
27/09/2022 19:17 -
Il chip più interessante é la punta di diamante Core i9-13900K: consta di 24 · di clock massima di 5,4 GHz che puಠarrivare fino a 5,7 GHz in Turbo Boost Max e fino a 5,8 GHz con Thermal Velocity Boost.
www.bitcity.it
09/09/2022 01:17 -
· un processore Intel Core i9-12900H di 12a generazione con quattordici core per un multitasking senza sforzo e una velocità Turbo Boost fino a 5,0 GHz.
www.hwupgrade.it
11/09/2022 10:18 -
· saranno impostati a un base clock di 3 GHz, ma grazie ai vari algoritmi Turbo Boost (e ammesso e non concesso che il raffreddamento e l'alimentazione lo permettano) · clock di P-core ed E-core, ma abbia sparato alto in termini di Turbo Boost, allargando le maglie del TDP.
www.hwupgrade.it
18/10/2022 15:19 -
La frequenza di clock massima che puಠessere toccata da questa CPU raggiunge, in modalità Turbo Boost Max Technology 3.0, ben 5GHz quale picco, con un TDP base di 45 Watt che si possono perಠspingere ·
www.hwupgrade.it
29/09/2022 07:18 -
· - all'inizio del 2023 e in quantità limitate - di un processore Raptor Lake capace di toccare come massima frequenza di Turbo Boost il traguardo dei 6 GHz.
|
|